![coldline W10T Maintenance Handbook Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/coldline/w10t/w10t_maintenance-handbook_2635171010.webp)
10
It
a
lia
n
o
E
n
g
lis
h
D
e
u
tc
h
F
ra
n
ça
is
Р
у
сс
к
и
й
6.0
FUNZIONAMENTO
6.1
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Dopo aver alimentato l’apparecchio, il quadro comandi (4.0
4.0
4.0
4.0) esegue automaticamente un lamp-test. I led e i
display si accendono per alcuni secondi, trascorsi i quali il la macchina entra in fase "OFF
OFF
OFF
OFF" (il quadro comandi
è spento ma sotto tensione).
Accensione
Accensione
Accensione
Accensione
Tenere premuto il pulsante
per qualche secondo, l’apparecchio entra in modalità stand
stand
stand
stand----by
by
by
by. In questa fase
la macchina è in attesa di ricevere un comando.
Il display DY1
DY1
DY1
DY1 visualizza la temperatura all’interno dell’apparecchio.
Il display DY2
DY2
DY2
DY2 visualizza la sigla "---".
Spegnimento
Spegnimento
Spegnimento
Spegnimento
Tenere premuto il pulsante
per qualche secondo, l’apparecchio entra in modalità "OFF
OFF
OFF
OFF".
Il display DY1
DY1
DY1
DY1 visualizza la sigla "OFF
OFF
OFF
OFF".
Il display DY2
DY2
DY2
DY2 rimane spento.
6.2
ABBATTIMENTO/SURGELAZIONE
Vedere in dettaglio i punti 7.0
7.0
7.0
7.0 e 8.0
8.0
8.0
8.0.
6.3
APERTURA DELLA PORTA DURANTE L’ESECUZIONE DI UN CICLO
In caso di apertura della porta durante l’esecuzione di un ciclo di abbattimento/surgelazione, compare sul
display DY2
DY2
DY2
DY2 la sigla "]]]]----[[[[" intermittente accompagnata da un avvisatore acustico. Il compressore e i ventilatori
interni si arrestano, riprendono la marcia solo alla chiusura della porta.
Il ciclo di abba
Il ciclo di abba
Il ciclo di abba
Il ciclo di abbattimento/surgelazione non può essere avviato con la porta aperta. Se durante il
ttimento/surgelazione non può essere avviato con la porta aperta. Se durante il
ttimento/surgelazione non può essere avviato con la porta aperta. Se durante il
ttimento/surgelazione non può essere avviato con la porta aperta. Se durante il
ciclo di abbattimento/surgelazione la porta rimane aperta per un periodo superiore a 30 s
ciclo di abbattimento/surgelazione la porta rimane aperta per un periodo superiore a 30 s
ciclo di abbattimento/surgelazione la porta rimane aperta per un periodo superiore a 30 s
ciclo di abbattimento/surgelazione la porta rimane aperta per un periodo superiore a 30 seeeecondi
condi
condi
condi
il ciclo di abbattimento viene inte
il ciclo di abbattimento viene inte
il ciclo di abbattimento viene inte
il ciclo di abbattimento viene interrrrrotto.
rotto.
rotto.
rotto.
6.4
PUMP DOWN
Il pump
pump
pump
pump----down
down
down
down è un sistema di protezione del compressore che ha lo scopo di evitare pressioni di esercizio
eccessive in fase di avvio.
Arresto del compressore
Arresto del compressore
Arresto del compressore
Arresto del compressore
In seguito alla pressione del pulsante
per terminare manualmente un ciclo di abbattimento, di
surgelazione o di conservazione, il compressore continua a funzionare per 5555 secondi.
6.5
LETTURA SONDA DI TEMPERATURA E SONDA A SPILLONE
Durante l’esecuzione di un ciclo a temperatura, DY1
DY1
DY1
DY1 indica il valore
il valore
il valore
il valore rilevato dalla sonda a spillone. È
possibile visualizzare la temperatura della sonda cella premendo il pulsante relativo al ciclo selezionato
,
o
. Il dato permane su DY1
DY1
DY1
DY1 per 5555 secondi.
Durante l’esecuzione di un ciclo a tempo, DY1
DY1
DY1
DY1 indica il valore
il valore
il valore
il valore rilevato dalla sonda cella. È possibile
visualizzare la temperatura della sonda a spillone premendo il pulsante
. Il dato permane su DY1
DY1
DY1
DY1 per 5555
secondi.
6.6
SONDA A SPILLONE RISCALDATA (Optional)
La sonda a spillone riscaldata (optional) ha un dispositivo che ne riscalda la punta facilitandone l’estrazione
dai prodotti congelati. Tenendo premuto per 5555 secondi il pulsante
al termine di un ciclo di surgelazione si
attiva il riscaldamento che consente un’estrazione agevolata dal prodotto congelato. Il riscaldamento si attiva
solo a porta aperta.
Summary of Contents for W10T
Page 2: ......
Page 22: ...22 Italiano English Deutch Fran ais...
Page 40: ...40 Italiano English Deutch Fran ais...
Page 79: ...79 Italiano English Deutch Fran ais 3 0 3 1 3 2 3 3 3 4 50 430 3 5 3 6 10...
Page 80: ...80 Italiano English Deutch Fran ais 4 0...
Page 91: ...91 Italiano English Deutch Fran ais 1 1 12 0 E0 E0 E0 E0...
Page 94: ...94 Italiano English Deutch Fran ais 14 0 14 1 14 2 1 4 4 2 2 3 4 5 1 2 14 3 1 2 3...
Page 95: ......