IT
- 18 -
GUIDA ALLA SOLUZIONE DI ALCUNI PROBLEMI
In caso di anomalie di funzionamento, spegnere immediatamente l’apparecchio.
Problemi
Cause
Soluzioni
L’apparecchio
emana un odore di
bruciato.
Farina o altri ingredienti si sono
depositati nella sede di cottura.
Spegnere l’apparecchio e farlo raf-
freddare completamente. Eliminare la
farina o gli altri ingredienti in eccesso
dalla sede di cottura con un panno
pulito.
Gli ingredienti
non si mischiano
adeguatamente.
La vaschetta o la pala impastatrice
non sono stati montati correttamente.
È stata inserita una quantità eccessi-
va di ingredienti.
Assicurarsi che la vaschetta e la pala
impastatrice siano montati corretta-
mente.
Dosare accuratamente gli ingredienti.
Viene visualizzato
il codice di errore
“HHH” quando
il pulsante di
accensione viene
premuto.
La temperatura interna dell’apparec-
chio è troppo alta.
Lasciare raffreddare l’apparecchio tra
un programma e l’altro.
Staccare la spina, aprire il coperchio
e rimuovere la vaschetta. Lasciare
raffreddare per 15-30 minuti prima di
avviare nuovi programmi.
L’oblò è appan-
nato e coperto di
condensa.
L’oblò può appannarsi durante i pro-
grammi di impasto e di lievitazione.
È un fenomeno normale.
Pulire l’oblò dopo l’uso.
La pala impastatri-
ce rimane attacca-
ta al pane durante
la rimozione.
Probabilmente è stata selezionata
un’opzione per una doratura intesa,
che crea una crosta dura intorno al
pane.
È un fenomeno normale.
Quando il pane si raffredda, usare
una spatola per rimuovere la pala
impastatrice.
L’impasto non si
mischia adeguata-
mente (ad esempio
la farina si racco-
glie ai lati o nella
parte superiore
dell’impasto).
La vaschetta o la pala impastatrice
non sono stati montati correttamente.
È stata inserita una quantità eccessi-
va di ingredienti.
È stata usata una farina senza
glutine, che crea un impasto molto
umido.
Assicurarsi che la vaschetta e la pala
impastatrice siano montati corretta-
mente.
Dosare accuratamente gli ingredienti.
Se l’impasto è umido, usare una
spatola per staccarlo dai bordi della
vaschetta. Se l’impasto è troppo sec-
co, aggiungere acqua un cucchiaio
alla volta, fin quando l’impasto non ha
raggiunto la consistenza desiderata.