![Tractel tirak Скачать руководство пользователя страница 33](http://html1.mh-extra.com/html/tractel/tirak/tirak_original-manual_1147519033.webp)
33
IT
5.3.
Come montare il braccio di
controllo
1.
Avvitare il bullone di bloccaggio nel dado
saldato sull’alloggiamento del braccio di
controllo sulla parte posteriore del telaio
(fig.14).
2.
Controllare che il perno del dado di
bloccaggio
si
muova
correttamente,
tirando il braccio. Quando lo si rilascia,
deve tornare nella posizione iniziale.
3.
Assicurare il bullone di bloccaggio
serrando il dado di sicurezza.
4.
Tirare il braccio del bullone di bloccaggio e
inserire
il
braccio
di
controllo
nell’alloggiamento del telaio in modo che
uno dei fori predisposti nel braccio di
controllo sia allineato al perno del bullone
di bloccaggio.
5.
Rilasciare il braccio del bullone di
bloccaggio e controllare che l’asse del
braccio di controllo sia mantenuto in
posizione dal perno.
L’altezza del braccio di controllo
è regolabile in base all’altezza
dell’operatore (v. sezione 6.1)
5.4.
Installazione del paranco
Bloccare il carrello prima di installare
il paranco tirak™ per prevenire il
rischio di agganciamento o lesioni
all’operatore a seguito del movimento
accidentale del carrello stesso.
1.
Posizionare il paranco tirak™ sulla parte
inferiore del telaio leggermente sfasato
verso sinistra (visto di fronte).
2.
Far scorrere il tirak™ verso destra (visto di
fronte) fino a quando la parte posteriore
(alloggiamento del tamburo) si innesta
nella sede della pinza (fig. 15).
3.
Far passare i 4 bulloni attraverso la parte
posteriore del telaio allineandoli ai fori
predisposti sull’alloggiamento del paranco
tirak™.
4.
Far passare i 4 perni con anello attraverso i
fori predisposti sul perno (fig. 16).
6.
Uso
6.1.
Come movimentare il paranco
tirak™
1.
Tirare il braccio del bullone di bloccaggio
posto sulla parte posteriore del telaio e far
scorrere il
braccio di controllo verso l’alto
o verso il basso, a scelta dell’operatore,
fino a quando il perno sul dado di
bloccaggio entra in uno dei fori predisposti
sul braccio di controllo.
2.
Afferrare saldamente il braccio di controllo
stando dietro al carrello e tirare con
cautela per farlo inclinare leggermente
verso l’operatore.
3.
Tirare il carrello per iniziare il movimento.
Non
iniziare
il
movimento
bruscamente o inclinando troppo il
carrello che in caso di caduta
potrebbe provocare lesioni o intrappolare
l’operatore.
6.2.
Come ancorare il paranco tirak™
Il carrello tirak™ deve essere usato
solo come mezzo di trasporto. In
nessun caso, può fungere da punto
di ancoraggio.
Una volta che il carrello è posizionato nel luogo
desiderato, applicare il paranco tirak™ a un
punto di ancoraggio verificato.
1.
Avvitare il bullone M16 nel foro di
ancoraggio
predisposto
nella
parte
inferiore dell’alloggiamento.
2.
Inserire una piastra di prolunga (fig. 17) o
un grillo a U o un moschettone sul bullone
M16 (non forniti a corredo).
3.
Serrare il bullone.
Per maggiori dettagli, consultare il
manuale d’uso e manutenzione
del paranco tirak™.
7.
Ispezione e manutenzione
7.1.
Prima di ogni uso
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, l’operatore
deve effettuare un’ispezione visiva del
Содержание tirak
Страница 2: ...2 Figure Abbildung Figuur Figura Figur 1 2 3 4 5...
Страница 3: ...3 6 7 8 9 10 11 12...
Страница 4: ...4 13 14 15 16 17...
Страница 35: ...OMM3772 ind00 10 20 COPYRIGHT ALL RIGHTS RESERVED www tractel com...