
• Per prevenire eventuali danni alle tue
apparecchiature, NON collegare diffu-
sori con un carico d’impedenza totale
inferiore al valore minimo del tuo
amplificatore.
• Collega SOLO diffusori in grado
di gestire una potenza totale
superiore alla potenza in uscita
dell’amplificatore.
• Prima di effettuare qualsiasi opera-
zione di connessione e disconnessio-
ne, disattiva SEMPRE ogni apparec-
chiatura che compone il sistema.
• Per il collegamento dei diffusori, usa
UNICAMENTE cavi non-schermati
per diffusori, con diametro da 1mm
o superiore (1,3mm o 1,6mm). I normali cavi scher-
mati per strumenti NON funzionano e possono causare
danni alle apparecchiature.
• Collega UN SOLO amplificatore al diffusore (o ai dif-
fusori). L’impiego di due amplificatori NON funziona e
può causare danni alle apparecchiature.
Controlla i limiti d’impedenza riportati nell’amplificatore
e nei diffusori, in modo da determinare se una particolare
combinazione di diffusori risulti essere adeguata per il
tuo amplificatore. NOTA: Tutti i Cabinet Bass Speakers
SWR® (e molti altri) sono cablati in parallelo (NON in
serie); quindi, queste indicazioni sull’impedenza sono
valide solo per gli altoparlanti collegati in parallelo.
L’illustrazione a lato mostra il carico d’impedenza
totale per varie combinazioni di diffusori collegati tra
loro (Ω=ohms). Il carico d’impedenza ideale (impeden-
za totale) dev’essere uguale al valore d’impedenza
minimo dell’amplificatore collegato. Operando con
un’impedenza inferiore a quella minima si rischia di sur-
riscaldare l’amplificatore e di causare dei danni, mentre
con un’impedenza superiore si genera una riduzione
della massima potenza in uscita dell’amplificatore.
È bene notare che, combinando diffusori diver-
si, è comunque possibile ottenere il carico totale
d’impedenza. Se l’impedenza è uguale in ciascun dif-
fusore, questi riceveranno la stessa quantità di potenza
dall’amplificatore, mentre se ogni diffusore possiede
un’impedenza differente, quello col valore d’impedenza
più basso riceverà più potenza. Ad esempio, collegando
dei diffusori da 8 e 16 ad un’uscita amplificata da 30
watts, il diffusore da 8 riceverà circa 20 watts (circa il dop-
pio della quantità di potenza che riceverà il diffusore da
16). Quindi, in fase di collegamento e posizionamento
del cabinet, per calcolare la potenza necessaria occorre
tenere conto di tale considerazione.
Per informazioni più approfondite riguardanti
l’impedenza e il calcolo della potenza, visita il sito SWR®
www.swrsound.com (in Inglese), clicca su “Support”,
quindi clicca su “Setup Tips”—si tratta di un articolo
scritto da Steve Rabe, fondatore di SWR®, pubblicato dalla
rivista Bass Player Magazine (Agosto ’92).
• ACCOMPAGNAMENTO—
Collega un lettore Cd o una Drum
Machine alle connessioni Mono Return o Stereo Return
(in base alla modalità operativa attiva {T}). Controlla il
volume agendo direttamente sull’apparecchiatura sor-
gente e sul controllo Effects Blend {L}.
Z . TUNER OUT—
Collega il tuo accordatore a questa uscita.
AA . X OVER OUT—
(uscite crossover) È possibile utilizzare
SM-900 in modalità bi-amp riassegnando gli amplifica-
tori di potenza
Left
e
Right
alle frequenze
alte
e
basse
.
Impiegando la modalità Stereo Mode, collega Hi e Lo alle
connessioni L e R Effects Loop Returns {Y}; collega i diffu-
sori per le frequenze alte e basse usando le uscite Left e
Right Speaker {U & V}; regola la frequenza di Crossover {I}
e il Balance {J}. NOTA: Utilizzando SM-900 in modalità
bi-amplificata è possibile impiegare solo il Mono Effects
Loop.
BB . USCITA XLR BILANCIATA—
Uscita XLR completa, real-
mente bilanciata elettronicamente e adatta a qualsiasi
mixing console, in studio o dal vivo. Controlli XLR:
• XLR PAD—
Regola il livello d'uscita per adeguarsi agli
ingressi di diverse apparecchiature.
• LINE / DIRECT—
Permette di includere o bypassare i
controlli di tono/EQ di SM-900 nel segnale dell'uscita
Balanced Output.
LINE
(include l'EQ)
DIRECT
(EQ bypassato )
• GROUND / LIFT—
Disconnette la terra dall’uscita
Balanced Output (pin-1), per ridurre eventuali ronzii (ad
esempio, dovuti all’uso di connettori XLR non-standard).
Normalmente questo tasto deve essere disinserito:
ATERRA
(NORMALE)
NONATERRA
CablaggioXLR(StandardAmericano)
:
1
Terra
2
Positivo
3
Negativo
Pannello Posteriore
Guida alla connessione dei diffusori
24
Содержание SM-900
Страница 1: ...SM 900 PROFESSIONAL BASS AMPLIFIER...
Страница 41: ...41...
Страница 42: ...42...
Страница 43: ...43...