![S2Tech MRL100 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/s2tech/mrl100/mrl100_instruction-manual_3123640006.webp)
MRL100 / 942 / 699Plus A1 -
Manuale d’istruzione
Pesacarico digitale
S2Tech srl
Via Imperia, 28 Milano – ITALIA
Tel: +39 02 8910142 Fax: + 39 02 89124848
www.s2tech.it
Versione : IT 2r7 data 25/06/15
Page: 2/4
Nota:
le informazioni contenute nel manuale possono cambiare senza preavviso. Le informazioni contenute nel presente manuale possono variare senza preavviso. S2Tech declina ogni responsabilità per eventuali errori qui contenuti e per eventuali danni accidentali diretti o indiretti, derivanti dalla fornitura, dal funzionamento o
dall’utilizzo di questo materiale. Sono vietati, senza previo consenso scritto, la riproduzione la modifica e la traduzione del manuale o di sue parti.
Z:\Manuali\LM MRL100_942_699A1\Traduzioni Maggio 2015\LM MRL_942_699A1 V2r7 IT.docx
C) 942
Strain Link
: elenco materiale
Materiale fornito:
N° 1
942 Strain Link
N° 4 Viti, tipo M 6x30 8.8 DIN 933
N° 4 Rondelle piane M 6, tipo UNI 6592
N° 8 dadi di fissaggio M6
D) Installazione meccanica
1.
Installare il
giunto 942 sulla struttura
dell’ascensore e posizionare l’elettronica 699.
2.
La struttura in acciaio ove si fissa il giunto 942,
deve essere pulita, senza vernice o grasso.
3.
Serrare a fondo le 4 viti di fissaggio del giunto
942.
4.
Predisporre le connessioni elettriche tra i
diversi componenti, come da schema elettrico.
5.
Applicare all’elettronica 699 la messa a terra e
rispettare le normative per l’installazione di
apparati elettrici/elettronici.
6.
Alimentare il sistema pesacarico LIFTSENTRY
ed attendere 15 minuti prima di effettuare la
taratura.
E) Strumento digitale e limitatore di carico mod. 699 F
Connessione
terminale a vite
Tipo
Significato
1
Terminale a vite
GND Alimentazione
2
Terminale a vite
Aliment 24 V CC
3
Terminale a vite
TERRA
4
Terminale a vite
CONTATTO I/O 2 (
opzione)
5
Terminale a vite
Compensazione catenarie (attiva con 12-24Vcc/ca)
6
Terminale a vite
Ingresso/uscita riferimento di comune
7
Terminale a vite
Relay 3 contatto Normalmente Aperto
8
Terminale a vite
Relay 3 contatto Normalmente Chiuso
9
Terminale a vite
Relay 3 contatto comune
10
Terminale a vite
Relay 2 contatto Normalmente Aperto
11
Terminale a vite
Relay 2 contatto Normalmente Chiuso
12
Terminale a vite
Relay 2 contatto comune
13
Terminale a vite
Relay 1 contatto Normalmente Aperto
14
Terminale a vite
Relay 1 contatto Normalmente Chiuso
15
Terminale a vite
Relay 1 contatto comune
16
Terminale a vite
+ alimentazione al sensore
17
Terminale a vite
- alimentazione al sensore
18
Terminale a vite
+ segnale dal sensore
19
Terminale a vite
- segnale dal sensore
23
Terminale a vite
AGND (GND uscita analogica)
24
Terminale a vite
Segnale analogico
NOTE:
per connessioni seriali (opzionali, RS485 o CAN) utilizzare doppini
twistati, con schermo messo a terra da entrambe le parti.
Codice Significato
ER.10
SOVRACCARICO
– Verificare che il sensore sia installato
correttamente sulle funi e calibrare nuovamente. Verificare che
le viti calibrate siano corrette per il diametro funi. Verificare che
la posizione della barra di deflessione sia corretta rispetto alle
viti calibrate. Si provi a sostituire il sensore e calibrare
nuovamente il sistema.
ER.22
Sensibilità al carico alta. Verificare che le viti calibrate
corrispondano al diametro delle funi e che le funi non si
accavallino tra di loro.
ER.23
Valore HI troppo basso (in unità meccaniche Kg, daN etc.)
ER.24
Peso campione troppo basso, s’incrementi il carico.
ER.30
Convertitore A/D
danneggiato. Sostituire l’elettronica 699.
ER.70
Problema di connessione elettrica. Si controlli che i cavi di
collegamento elettrico non siano danneggiati.
Mettere a terra l’elettronica 699 rispettando le norme di sicurezza e le norme elettriche. Dopo le
connessioni elettriche, alimentare elettricamente il 699 attendendo 15 minuti prima di calibrare.
I valori mostrati sul display variano con risoluzione di decine delle unità ingegneristiche usate.
All’accensione del 699, o dopo un reset, il display mostrerà in sequenza
699F
, la versione del firmware
(es:
1.05
) ed anche:
UCAL
, se il sistema non è calibrato o se i dati di fabbrica sono caricati.
MCAL
, se il sistema è stato calibrato usando la procedura MANU.
Elenco materiali forniti:
N° 1 Elettronica digitale 699, comprensiva di connettori (a vite estraibili), come da configurazione
ordinata.
N° 2 Viti di fissaggio, tipo M4 x 12 UNI 7687
N° 2 Dadi, tipo M4
Effettuare la taratura del sistema di misura quando la cabina dell’ascensore è posizionata al piano
più basso dell’impianto.
DICHIARAZIONE CE
L’elettronica è conforme alle seguenti i normative:
EN 61326-1(1997) + A1(1998) + A2(2001) + A3(2003); EN 61000-6-2(2001); EN 61000-3-2(2000) + A2(2005);EN 61000-3-3(1995) + A1(2001); EN 61000-
4-2 (1995) + A1(1998) +A2(2001); EN 61000-4-3(2002) + A1(2002); EN 61000-4-4(1995) + A1(2001) + A2(2001); EN 61000-4-5(1995) + A1(2001);
EN61000-4-6(1996) + A1(2001); EN 61000-4-8(1993)+A1(2001); EN 61000-4-11(2004)