
188
TX11 June 2011
7. Installazione e manutenzione
7. Installation and maintenance
Accoppiamenti
. Per il foro degli organi calettati sull’estremità d’albero
è consigliata la tolleranza
H7
; per estremità d’albero con D
55 mm,
purché il carico sia uniforme e leggero, la tolleranza può essere G7.
Prima di procedere al montaggio pulire bene e lubrificare le super-
fici di contatto per evitare pericoli di grippaggio.
Il montaggio e lo smontaggio si effettuano con l’ausilio di
tiranti
e di
estrattori
avendo cura di evitare urti e colpi che potrebbero
danneggiare irrimediabilmente i cuscinetti
.
Nel caso di accoppiamento diretto o con giunto curare l’allinea-
mento del motore rispetto all’asse della macchina accoppiata. Se
necessario applicare un giunto elastico o flessibile.
Nel caso di trasmissione a cinghia accertarsi che lo sbalzo sia
mini mo e che l’asse del motore sia sempre parallelo all’asse della
macchina. Le cinghie non devono essere eccessivamente tese per
non indurre carichi eccessivi sui cuscinetti e sull’albero motore.
Il motore è equilibrato dinamicamente con mezza linguetta inserita
nella sporgenza dell’albero ed esclusivamente per il numero dei giri
nominali; per evitare vibrazioni e squilibri è necessario che anche
gli organi di trasmissione siano stati preventivamente equilibrati con
mezza linguetta. Prima di un’eventuale prova di funzionamento sen-
za organi accoppiati, assicurare la linguetta.
Prima della messa in servizio verificare il corretto serraggio dei mor-
setti, degli organi di fissaggio e di accoppiamento meccanico.
Eseguire la manutenzione periodica secondo le istruzioni generali e
specifiche per ogni tipo di motore.
Condizioni di funzionamento
I motori, previsti per essere utilizzati a temperatura ambiente -15
+40 °C, altitudine massima 1 000 m in conformità alle norme
CEI EN 60034-1, possono essere utilizzati anche a temp. ambiente
con punte di -20 °C e +50 °C.
L’esercizio di motori con servoventilatore è consentito solo con
ventilatore in moto.
Non è consentito
l’impiego in atmosfere aggressive, con pericolo
di esplosione, ecc.
Controllare che gli eventuali fori scarico condensa siano rivolti verso
il basso.
7.3 Manutenzione periodica
Manutenzione periodica motore
Durante il normale servizio, per evitare che il motore si surriscaldi,
mantenere pulito da oli e/o residui di lavorazione (specialmente
per il settore tessile) l’intero circuito di raffreddamento (carcassa,
entrata d’aria).
Controllare che il motore funzioni senza vibrazioni né rumori ano-
mali. Se ci sono vibrazioni controllare la fondazione del motore e
l’equilibratura della macchina accoppiata.
Se si eseguono controlli di assorbimento elettrico, tenere presente
che i valori relativi sono comprensivi dell'assorbimento del freno (nel
caso di alimentazione del freno direttamente da morsettiera).
Una eccessiva rumorosità può indicare cuscinetti usurati e la neces-
sità della loro sostituzione. La loro durata varia molto a seconda
de gli impieghi del motore (ved. p.to 3.3, 4.3, 5.3 e 6.3 per carichi
massimi sull’estremità d’albero).
Per l’ordine di
parti di ricambio
specificare sempre tutti i dati indi-
cati in targa.
Pairings
. It is recommended to machine the hole of parts keyed onto
shaft ends to
H7
tolerance; for shaft ends having D
55 mm, toleran-
ce G7 is permissible provided that the load is uniform and light.
Before mounting, clean mating surfaces throughly and lubricate
against seizure.
Assemble and disassemble with the aid of jacking
screws
and
pullers
taking care to avoid impacts and shocks which may
irreme-
diably damage bearings
.
In case of direct fitting or coupling be sure that the motor has been
carefully aligned with the driven machine. If necessary, interpose a
flexible or elastic coupling.
In case of V-belt drives make sure that overhung is minimum and
that driven shaft is always parallel to machine shaft. V-belts should
not be excessively tensioned in order to avoid excessive loads on
bearings and motor shaft.
Motor is dynamically balanced with half key inserted into the shaft
end and exclusively for the nominal rotation speed; in order to avoid
vibrations and unbalances it is necessary that also power transmis-
sions are pre-balanced with half key. Before executing a possible
trial run without output elements, secure the key.
Before putting into service verify the correct tightening of terminals,
fastening and fitting systems.
Run the periodic maintenance in conformity with general and speci-
fic instructions for each motor type.
Running conditions
Motors foreseen for applications at ambient temperature -15 4 +40 °C,
maximum altitude 1 000 m according to CEI EN 60034-1 standards
can be used also at ambient temperature with peaks -20 °C and
+50 °C.
Motor running with independent cooling fan is allowed only when
the fan is running.
Not allowed running conditions: application in aggressive environ-
ments having explosion danger, etc.
Check that eventual condensate drain holes are open and down-
wards.
7.3 Periodical maintenance
Motor periodical maintenance
During standard duty cycle, in order to avoid motor overheating,
keep free from oils and/or from machining residuals (especially in
textile sector) all cooling circuit (housing, air input).
Check that motor run is free from vibrations and anomalous noises.
If there are vibrations check motor foundation and coupled machine
balancing.
By executing controls of electric absorption, keep in mind that mea-
sured values are comprehensive of brake absorption (with brake
supply directly from terminal block).
Excessive noise level, if any, could mean that bearings are damaged
and should be replaced. Bearing life depends on motor applications
(see point 3.3, 4.3, 5.3 and 6.3 for maximum loads on shaft ends).
For
spare part
orders, always specify full name plate data.
Manutenzione periodica freno HBZ
Verificare periodicamente che il
traferro
sia compreso entro i valori
indicati in tabella (con l’occasione asportare la polvere di usura del-
la guarnizione di attrito eventualmente accumulatasi).
Un valore eccessivo del traferro, derivante dall’usura della guar-
nizione di attrito, rende il freno meno silenzioso e può impedire lo
sbloccaggio elettrico del freno stesso.
Importante
: un traferro superiore al valore massimo può produrre
una diminuzione fino a 0 del momento frenante a causa della ripresa
del
gioco dei tiranti della leva di sblocco
.
Il
traferro
si registra sbloccando i dadi
32
e avvitando le viti di fis-
saggio
25
(per motore con volano, ved. 4.7(23), occorre agire attra-
verso gli opportuni fori realizzati sullo stesso) fino al raggiungimento
del traferro minimo (ved. tabella pag. a fianco) misurando mediante
uno spessimetro in 3 posizioni a 120° vicino alle bussole di guida
28
. Serrare i dadi
32
mantenendo in posizione le viti di fissaggio
25
. Verificare il valore del traferro realizzato.
Dopo ripetute registrazioni del traferro verificare che lo spessore del
disco non sia inferiore al valore
minimo
indicato in tabella (ved. anche
tab. al cap. 4.4); all’occorrenza sostituire il disco freno stesso.
Nel caso di mancato funzionamento della leva di sblocco dopo ripe-
tuti interventi ripristinare il gioco
g
secondo i valori di tabella.
L’asta della leva di sblocco
non
deve essere lasciata permanente-
mente installata (per evitare utilizzi inopportuni o pericolosi).
HBZ brake periodical maintenance
Verify, at regular intervals, that
air-gap
is included within the values
stated in the table (take the opportunity to remove the wear dust of
the friction surface, if any).
Excessive air-gap value, deriving from friction surface wear, makes
brake noise level rise and could prevent its electric release.
Important
: an air-gap greater than max value can produce a
de crease down to 0 of the braking torque due to the
clearance
taking up of the release lever pullers
.
Adjust the
air-gap
by releasing the nuts
32
and by screwing
the fastening screws
25
(for motor with flywheel, see 4.7.(23), it
is necessary to act through the proper holes) in order to reach
minimum air-gap (see table on following pages) measuring by a
thickness gauge in 3 positions at 120° near the guiding bushes
28
. Tighten nuts
32
keeping in position fastening screws
25
. Verify
the obtained air-gap value.
After several air-gap adjustments, verify that brake disk thickness is
not lower than the
minimum
value stated in the table (also refer to
table of ch. 4.4); if necessary, replace the brake disk.
When the hand lever for manual release does not run, after repeated
operations, re-adjust the backlash
g
according to the table values.
Release lever rod is
not
to be left permanently installed (to avoid
dangerous or inappropriate use).
Содержание TX11 Series
Страница 2: ......
Страница 27: ...27 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 35: ...35 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 67: ...67 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 77: ...77 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 111: ...111 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 121: ...121 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 153: ...153 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 163: ...163 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 202: ...202 TX11 June 2011 Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...
Страница 203: ...203 TX11 June 2011...