![Norsup 7027993 Скачать руководство пользователя страница 86](http://html1.mh-extra.com/html/norsup/7027993/7027993_original-manual_1705743086.webp)
170
171
Salvo alterazioni al servizio del progresso tecnologico ed errori!
MANUALE DI ISTRUZIONI
NORSUP
WWW.NORSUP.EU
Salvo alterazioni al servizio del progresso tecnologico ed errori!
CENTRALINA A SALE
CENTRALINA A SALE
EN
ES
FR
IT
DE
PT
9.3. TASTIERA
10. STRUTTURA AD ALBERO DEL MENU N° 1
8. MESSA IN FUNZIONE
→ Tutte le operazioni qui di seguito vanno effettuate
al momento dell‘installazione iniziale dell‘
apparecchiatura e all‘inizio di ogni nuova stagione.
1) Assicurarsi che la centralina elettronica sia in arresto
(vedere la pagina successiva per effettuare questa
operazione).
2) Ripartire 5 kg/m3 di sale* sul perimetro della piscina
(a seconda del volume della stessa). * compresse di
sale di elevata purezza in conformità con la norma
EN 16401 Qualità A (senza agente di colabilità e senza
antiagglomeranti).
3) Azionare la pompa di filtrazione fino allo sciogli-
mento completo del sale versato nella piscina.
4) Controllare i parametri dell‘acqua e regolarli
manualmente se necessario, seguendo la tabella
sottostante:
5) Programmare e avviare la pompa di filtrazione
utilizzando la tabella sottostante:
Ottenimento e mantenimento di un tasso di cloro
libero compreso tra 0,5 e 1 ppm:
6) Misurare il tasso di cloro libero con un kit analisi.
7) • Se il tasso di cloro libero è inferiore a 0,5 ppm:
a) Mettere la filtrazione su „AUTO“.
b) Avviare la centralina elettronica (vedere la
pagina successiva per effettuare questa
operazione).
c) Regolare l‘istruzione di produzione a 100%
(vedere pagina 23 o 25 a seconda del modello
per effettuare questa operazione).
d) Attendere che il tasso di cloro libero sia
compreso tra 0,5 e 1 ppm.
• Se il tasso di cloro libero è compreso tra 0,5 e 1 ppm:
Avviare la centralina elettronica (vedere la pagina
successiva per effettuare questa operazione).
• Se il tasso di cloro libero è superiore a 1 ppm:
a) Lasciare (o mettere) in arresto la centralina
elettronica.
B) Attendere che il tasso di cloro libero sia
compreso tra 0,5 e 1 ppm.
c) Avviare la centralina elettronica (vedere la
pagina successiva per effettuare questa
operazione).
8) Regolare l‘istruzione di produzione (vedere pagina 23
o 25 a seconda del modello per effettuare questa
operazione) in modo da mantenere il tasso di cloro
libero tra 0,5 e 1 ppm. Probabilmente sarà necessario
effettuare più test di regolazione per determinare un
valore adeguato di istruzione di produzione.
→ Una frequentazione importante della piscina, una
non corretta inclinazione degli ugelli della stessa
(questi devono essere inclinati leggermente verso il
basso) o ancora un ambiente boschivo sono dei
fattori determinanti che influiscono fortemente sul
tasso di cloro libero. In questo caso aumentare se
necessario l‘istruzione di produzione, in modo da
mantenere il tasso di cloro libero tra 0,5 e 1 ppm.
9. INTERFACCIA DELLA CENTRALINA ELETTRONICA
9.1. SCHERMO
- Se visualizzazione lampeggiante: informazione in
attesa di convalida.
- Se visualizzazione fissa: informazione convalidata.
9.2. SPIE LUMINOSE
- LED verde fisso: spia di produzione.
- LED rosso lampeggiante: spia di allarme.
ATTENTION
Tutte le tappe seguenti dovranno inoltre essere
eseguite regolarmente dopo la messa in funzione.
Stato visivo generale
limpida, senza alghe e
senza sedimenti
Temperatura
superiore a 15 °C
Potenziale idrogeno (pH)
tra 7,0 e 7,4
Tasso di stabilizzante (acido
cianurico)
inferiore a 30 ppm (mg/l)
Titolo alcalimetrico
completo (TAC)
tra 80 e 120 ppm
Titolo idrotimetrico (TH)
inferiore a 60 °f
Tasso di sale
5 kg/m3 (a seconda del
volume della piscina)
TEMPERATURA
DELL‘ACQUA (°C)
DURATA DELLA
FILTRAZIONE AL
GIORNO (H)
16
8
18
9
20
10
22
11
24
12
26
14
28
17
30
20
>30
24
→ Questi valori sono puramente indicativi. Se
necessario dovranno essere regolati per ottimizzare
la filtrazione.
Avvio / Arresto della centralina elettronica.
→ Premere a lungo questo tasto per
l‘avvio e l‘arresto.
→ La produzione, con o senza controllo
ORP, si avvia automaticamente 2
minuti dopo l‘avvio.
→ All‘arresto, lo schermo e il led verde si
spengono.
→ Se si attiva un allarme, premere
preventivamenteC per l‘arresto.
BOOST BOOST BOOST BOOST BOOST BOOST BOOST BOOST Avviamento della modalità Boost.
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU Accesso alla struttura ad albero
del menu N° 2 (vedere capitolo 11).
C
C
- Indietro al menu precedente.
- Annullamento di un inserimento.
- Navigazione nella struttura ad albero
dei menu.
- Convalida di un inserimento.
- Navigazione nella struttura ad albero
dei menu.
- Selezione di un valore.
Tasto di
comando
(pittogramma
di riferimento
in questo
manuale)
Tasto equivalente
(Ogni colonna qui sotto corrisponde a un‘immagine della tastiera)
Funzione
Visualizzazione / Navigazione
* Visualizzazione iniziale predefinita / alla messa sotto tensione della centralina, dopo alcuni secondi.
23
10.
STRUTTURA AD ALBERO DEL MENU N° 1
Visualizzazione / Navigazione
Modello
UNO
*
PROD. XXX%
Modello
DUO
*
PROD. XXX%
pH X.X
Modello
PRO
*
ORP. XXX mV
pH X.X
Tasso di sale
X.X g/L
Temperatura
XX °C
*
Visualizzazione iniziale predefinita / alla messa sotto tensione della centralina, dopo alcuni secondi.
Menu
Funzione
Navigazione
PROD. XXX%
Visualizza l'istruzione di produzione.
→ Il punto subito dopo "
PROD
" viene visualizzato
quando l'apparecchiatura produce cloro (spia
supplementare rispetto a quella verde
dell'interfaccia).
―
Permette di regolare l'istruzione di produzione.
Premere
o
per accedere al
valore desiderato (convalida non
richiesta).
PROD. XXX%
pH X.X
Visualizza l'istruzione di produzione e la misura del
pH.
→ Il punto subito dopo "
PROD
" viene visualizzato
quando l'apparecchiatura produce cloro (spia
supplementare rispetto a quella verde
dell'interfaccia).
―
Permette di regolare l'istruzione di produzione.
Premere
o
per accedere al
valore desiderato (convalida non
richiesta).
ORP. XXX mV
pH X.X
Visualizza la misura ORP e quella del pH.
→ Il punto subito dopo "
ORP
" viene visualizzato
quando l'apparecchiatura produce cloro (spia
supplementare rispetto a quella verde
dell'interfaccia).
―
Tasso di sale
X.X g/L
Visualizza la misura del tasso di sale.
―
Temperatura
XX °C
Visualizza la misura della temperatura dell'acqua.
―
N
N
N