
15
it
aliano
contenuta nel boiler avrà raggiunto la temperatura impostata, il regolatore di portata del gas ridurrà automa-
ticamente la portata medesima al valore corrispondente alla portata termica nominale ridotta.
A questo punto agite sulla vite (58) del regolatore di portata, al fine di ottimizzare la fiamma dal punto di vista
della stabilità e che lambisca l’elemento sensibile della termocoppia preposto alla rilevazione di fiamma (52)
e sulla vite (57) per ottenere il valore di pressione massima desiderata nel boiler.
Verificato il buon funzionamento, sostituite la targhetta di taratura dell’apparecchio con quella corrispondente
al nuovo gas che trovate abbinata al kit fornito di serie, contenente l’ugello appena montato.
Dispositivi di sicurezza presenti (a riarmo manuale).
L’apparecchiatura è dotata di due dispositivi di sicurezza che bloccano l’erogazione del gas nel caso di spe-
gnimento accidentale della fiamma.
1 - termocoppia (52):
agisce sul rubinetto (51) la cui sonda (52) deve essere lambita dalla fiamma del
bruciatore (50); in caso contrario l’erogazione del gas verrà automaticamente bloccata.
2 - termostato (59):
posto a contatto del boiler, agisce sul rubinetto (51); alla temperatura di 140 ˚C rilevata
dall’elemento sensibile del termostato (59) sul corpo boiler, l’erogazione del gas verrà automaticamente
bloccata.
Solamente dopo il raffreddamento del corpo boiler a 110 ˚C, sarà possibile riaccendere il bruciatore con la
procedura già descritta. Successivamente all’intervento di una delle due sicurezze, tentate di riaccendere il
bruciatore come già precedentemente descritto.
Se il mal funzionamento, con conseguente spegnimento del bruciatore, dovesse persistere, contattate il
servizio di assistenza autorizzato a Voi più vicino, che provvederà ad eliminare la causa del blocco
.
8. manutenzione ordinaria
• Nessun pannello o protezione fissa della carrozzeria deve essere rimossa dalla macchi-
na per effettuare le manutenzioni ordinarie.
• Non utilizzare detergenti aggressivi (alcool, benzina, solventi) o materiali abrasivi per la
pulizia della macchina per caffè; utilizzare acqua e detergenti neutri.
Nota:
Le operazioni di pulizia giornaliera devono essere eseguite al fine di mantenere efficiente la macchina e per
garantire la sicurezza dell’utilizzatore e delle persone.
8.1 Pulizia dei gruppi d’erogazione e della coppa porta filtro
1) Sganciare la coppa porta filtro dal gruppo d’erogazione, togliere i fondi di caffè e sostituire il filtro presen-
te con il filtro cieco (senza fori) in dotazione alla macchina.
Nota:
Il filtro è inserito all’interno della coppa a pressione; per toglierlo è sufficiente forzarlo sui lati e quindi estrarlo.
Non rimuovere l’anello elastico presente all’interno della coppa porta filtro.
2) Pulire con l’apposito spazzolino la sede del gruppo dove si inserisce la coppa porta filtro.
3) Inserire la coppa nel gruppo e senza agganciarla completamente premere il pulsante di erogazione continua.
4) Lasciare fuoriuscire l’acqua, per tracimazione, dalla coppa porta filtro (in questo modo si pulisce il grup-
po d’erogazione).
L’erogazione d’acqua dal gruppo può provocare ustioni dovute al contatto accidentale con la pelle.
5) Arrestare l’erogazione d’acqua e bloccare la coppa nel gruppo.
6) Avviare l’erogazione continua e quindi interromperla dopo un paio di secondi; ripetere alcune volte que-
sta operazione (in questo modo si pulisce il canale di scarico e l’elettrovalvola del gruppo d’erogazione).
7) Pulire il filtro forato e rimetterlo nella coppa. Erogare acqua per un paio di secondi per pulire il filtro, la
coppa e i beccucci.
8) Ripetere le stesse operazioni su tutti i gruppi d’erogazione.
Содержание 85 S
Страница 2: ...italiano uso e manutenzione serie 85 s e Istruzioni Originali...
Страница 22: ...21 english OPERATION AND MAINTENANCE SERIES 85 s e Translation of the original instructions...
Страница 26: ...25 english 2 Exploded diagrams 19 20 Mod 85 S 13 14 15 16 17 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Mod 85 E...
Страница 41: ......
Страница 42: ...fran ais MANUEL D UTILISATION ET D ENTRETIEN S RIE 85 s e Traduction de la version originale du mode d emploi...
Страница 62: ...deutsch BEDIENUNGS UND WATERTUNGSANLEITUNG SERIE 85 s e bersetzung der Original Anweisungen...
Страница 82: ...espa ol MODO DE EMPLEO Y MANTENIMIENTO SERIE 85 s e Traducci n de las instrucciones originales...
Страница 86: ...85 espa ol 2 Figuras de los distintos modelos 19 20 Mod 85 S 13 14 15 16 17 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Mod 85 E...
Страница 102: ...portugu s UTILIZA O E MANUTEN O S RIE 85 s e Tradu o das instru es originais...
Страница 122: ...e i a 85 S E...
Страница 124: ...123 e i a 1 PO OXH 1 1 1 2 800 mm La San Marco La San Marco SpA off La San Marco...
Страница 125: ...124 e i a boiler espresso LA SAN MARCO SPA 0 C San Marco S p A 1 3 5 45 C 80 800 kPa 0 8 8 0 bar 5 fH 70 db A...
Страница 126: ...125 e i a 2 19 20 Mod 85 S 13 14 15 16 17 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Mod 85 E...
Страница 133: ...132 e i a 6 7 85 S 19 M 85 E 6 7 8 9 10 10 6 8 1 21 6 9 85 E 1 10 1 1 10 4 1 1 6 10 1 10 10 1 6 10 O 5...
Страница 137: ...136 e i a 8 1 1 2 3 4 5 6 7 8 8 2 8 3 8 4 1 0 2 3 4 5 6 9 1 0...