USO E MANUTENZIONE
21
ITALIANO
cod. 19502210
g
4.0 ACCESSORI
4.1 ERPICE POSTERIORE A MOLLE
La normale posizione di lavoro dell'erpice è indicata in Figura
32.
In questa posizione, l'usura dei denti è uniforme tra quello corto
e quello lungo. Agendo sulla maniglia di regolazione (A) è possi-
bile modificare l'inclinazione dell'erpice.
C
fig. 34
fig. 33
B
fig. 32
A
D
D
E
La pressione di lavoro dei denti a molle dell'erpice copriseme
può essere variata mediante la rotazione della molla (B) posta
sul braccio parallelo superiore (Fig. 33).
Per il trasporto stradale, i denti dell'erpice copriseme devono
essere rivolti verso il basso (Fig. 34).
1) Posizionare la molla (C) come indicato in Figura 34.
2) Sollevare l'erpice copriseme fino ad agganciare la leva (D
Fig. 34).
3) Sollevare il perno (E Fig. 34) e far scorrere l'erpice fino al
successivo aggancio automatico del perno (E Fig. 34).
fig. 31
3.5 TRASPORTO STRADALE
Per il trasporto stradale è necessario smontare la ruota di tra-
smissione e fissarla nell’apposito supporto come indicato in
Figura 31, per ridurre gli ingombri dell’attrezzatura.
Ripiegare e fissare la scaletta posteriore con l’apposito tirante
in gomma.
Qualora fossero presenti i bracci segnafile, è importante ricor-
dare che quest’ultimi vanno ripiegati all’interno dell’ingombro
macchina come indicato al capitolo 4.2.1.
È assolutamente vietato la circolazione stradale con i puntelli
di sostegno applicati in posizione di parcheggio.
Содержание VITTORIA 250
Страница 4: ...cod 19502210 g 4...
Страница 25: ...25 cod 19502210 g Notes Notes Notes Notes Notes...
Страница 26: ...cod 19502210 g 26...
Страница 47: ...47 cod 19502210 g Notes Notes Notes Notes Notes...
Страница 48: ...cod 19502210 g 48...
Страница 69: ...69 cod 19502210 g Notes Notes Notes Notes Notes...
Страница 70: ...cod 19502210 g 70...
Страница 91: ...91 cod 19502210 g Notes Notes Notes Notes Notes...