![Diamond GL4/35-D Скачать руководство пользователя страница 27](http://html1.mh-extra.com/html/diamond/gl4-35-d/gl4-35-d_manual_2493517027.webp)
Ed. 0521 - 70702593 - REV00
Giorgione Oven - Quick Guide
29
- ЧА
СТЬ, ПРЕ
ДНА
ЗНАЧЕННАЯ Д
ЛЯ А
ЛИФИЦИР
ОВ
АННОГ
О М
ОНТ
АЖНИК
А
Установка
- P
ARTE RESER
VAD
A A UN INST
AL
ADOR CU
ALIFIC
ADO
Instalación
- EINEM QU
ALIFIZIERTEN INST
ALL
ATEUR
VORBEHAL
TENER BEREICH
Installation
- P
ARTIE RÉSER
VÉE À UN INST
ALL
ATEUR QU
ALIFIÉ
Installation
- P
ART RESER
VED FOR A QU
ALIFIED INST
ALLER
Installation
PARTE RISER
VA
TA AD UN INST
ALL
AT
ORE QU
ALIFIC
AT
O
Installazione
IT
Trasporto
Muniti di dispositivi di protezione personale, trasportare l’
apparecchiatura nel luogo di installazione. Utilizzare un mezzo idoneo
in grado di sopportare il peso della stessa.
PESO
Netto
GR435
GR635
176 kg/388 lbs
219 kg/482,8 lbs
PESO
Netto
GR635L
GR935
210 kg/463 lbs
271 kg/597,4 lbs
Durante il trasporto dell’apparecchiatura, non è permesso il transito
o la permanenza di persone non addette all’installazione nei pressi
dell’area di lavoro. Durante il trasporto prestare molta attenzione
all’attraversamento di porte e/o aperture.
Operazioni preliminari
Togliere con cura la pellicola protettiva.
Qualora restassero residui di colla sulle superfici, eliminarli con acqua
saponata e non con prodotti corrosivi, abrasivi o con utensili taglienti
o appuntiti.
Controllare che tutte le parti costituenti il forno siano in buono
stato e non presentino vizi o rotture, in caso contrario avvisare il
Fabbricante per le procedure da seguire e non procedere
nell’istallazione.
Smaltimento imballi
Prima di iniziare ad installare il forno, smaltire gli imballi secondo quanto
previsto dalle normative vigenti nel Paese di installazione.
Attenzione, pericolo di soffocamento! Gli imballi, se lasciati
incustoditi, potrebbero essere potenzialmente pericolosi per
bambini e animali.
Attenzione, pericolo di intralcio! Gli imballi, se lasciati incustoditi,
potrebbero essere di intralcio ai mezzi e agli installatori durante
le operazioni di montaggio.
Posizionamento
Verificare l’adeguatezza dei locali di installazione e mantenere scrupolo-
samente le distanze minime dal forno rispetto a
pareti,
altre
apparec-
chiature
,
oggetti
e
materiali combustibili
.
La distanza minima laterale è di 50 mm [1,97 in.], tuttavia si consiglia di
lasciare uno spazio libero di 500 mm [19,7 in.] sul fianco destro per facili-
tare l’accesso all’impianto elettrico. Se ciò non fosse possibile, in caso di
intervento, sarà necessario spostare il forno dal suo alloggiamento con
sistemi adeguati.
Preparazione del forno
Prima di installare il forno è necessario montare il
camino posteriore
e
la
copertura scatola luce
che si trova sul fianco sinistro del forno.
Le viti di fissaggio e le brugole necessarie al montaggio sono contenute
nel sacchettino fornito a corredo del forno.
Il forno va appoggiato sopra ad un basamento, del Fabbricante o pro-
prio che:
• sia in materiale non infiammabile e non sensibile al calore;
• sia perfettamente stabile e planare;
• sopporti il peso dell’apparecchiatura.
(solo per mercato Americano)
Per una corretta installazione è necessario sigillare l’interstizio
che si viene a creare tra la base del forno ed il piano di appoggio,
mediante l’utilizzo di un silicone, autorizzato per applicazioni nel settore
alimentare, da depositare lungo il contorno della base del forno e tale
da impedire l’accumulo di sporcizia laddove non sia possibile effettuare
una regolare pulizia date le ridotte dimensioni di accesso alle zone inte-
ressate al deposito dello sporco.
Su richiesta al Fabbricante sono disponibili dei supporti che assicu-
rano la perfetta compatibilità con il forno. Per il loro corretto mon-
taggio e fissaggio al forno, consultare il foglio allegato agli stessi. Se
il forno deve essere appoggiato su un supporto del Fabbricante, far coincide-
re gli angoli posteriori del forno con quelli del supporto.
Posizionamento di più forni
sovrapposti
Se si devono installare più forni sovrapposti:
1
2
rimuovere la staffa anticaduta a “U” del forno inferiore;
3
sovrapporre il forno superiore in modo che i camini siano perfet-
tamente allineati.
Successivamente montare:
• la
staffa posteriore
bloccandola con 12 viti 4,2x13 fornite a corredo;
• le 4
staffette laterali
di fissaggio tra i forni (usare le viti M5x12 fornite
a corredo).
Lettura matricola
La matricola si trova sul fianco destro dell’apparecchiatura.
Essa fornisce importanti informazioni tecniche che risultano indispensa-
bili in caso di richiesta di intervento per una manutenzione o una ripa-
razione dell’apparecchiatura: si raccomanda pertanto di non asportarla,
danneggiarla o modificarla.
Nella targhetta supplementare sono riportate tutte le informazioni rela-
tive all’allacciamento gas. Se fossero state apportate variazioni al forno
(es. cambio degli ugelli per adattamento ad un tipo di gas diverso), esse
vanno obbligatoriamente riportate in questa targhetta supplementare.
Evacuazione fumi
Il forno è provvisto di un camino posto nella parte posteriore per l’evacua-
zione dei vapori provenienti dalla camera di cottura e dei gas combusti.
I gas provenienti dalla camera di cottura e dall’apertura della porta pos-
sono essere evacuati:
A
all’esterno
mediante la cappa del Fabbricante (tipo sottocappa).
Utilizzando delle fascette metalliche (non fornite), collegare ad essa
un tubo di evacuazione di Ø200mm [Ø7,87in] (non fornito). Il tubo di evacua-
zione deve essere ad uso esclusivo dell’apparecchiatura, in acciaio inox
resistente alle alte temperature e deve rispettare le normative vigenti. La
cappa non è provvista di motore di aspirazione, tuttavia è possibile collegar-
la ad un
adeguato impianto di aspirazione
dell’utilizzatore (l’estrattore, il
tubo di evacuazione e le fascette NON sono forniti dal Fabbricante).
B
all’esterno
mediante una cappa dell’utilizzatore, di portata ade-
guata; la scelta del modello da montare è responsabilità dell’installa-
tore che dovrà sceglierla in base al forno da installare, alle dimensioni del
locale ed alle normative di riferimento; in ogni caso mantenere sempre tra
il camino del forno e l’impianto filtrante della cappa una distanza minima
di 500 mm [19.69 in.].
C
direttamente nel locale di installazione
(tipo A1). In questo caso è
fondamentale che vi sia una
adeguata ventilazione
secondo le
normative vigenti nel Paese di installazione.