
IT
17
AVVERTENZA: esistono dei rischi connessi all'uso di tubi flessibili pneumatici delle stazioni di servizio o di altri
compressori pneumatici. Non sono adatti per gli pneumatici delle biciclette. Spostano un grande volume di aria molto
rapidamente e aumentano perciò la pressione degli pneumatici alla stessa velocità; ciò può causare l'esplosione del
tubo.
La pressione degli pneumatici può essere indicata come pressione massima o come intervallo. Le prestazioni degli pneumatici
su terreni o in condizioni atmosferiche diverse dipendono soprattutto dalla loro pressione. Gonfiare uno pneumatico quasi alla
pressione massima raccomandata offre la resistenza più bassa al rotolamento ma comporta una guida più rigida. Le pressioni
elevate sono più adatte su terreni asciutti e regolari.
Le pressioni molto basse, al limite minimo dell'intervallo di pressione raccomandato, garantiscono buone prestazioni su terreno
regolare e sdrucciolevole come argilla dura e su superfici profonde e sconnesse come la sabbia asciutta.
Una pressione degli pneumatici troppo bassa per il peso del ciclista e le condizioni di guida possono causare la foratura del tubo
e fare in modo che lo pneumatico si deformi abbastanza da schiacciare il tubo interno tra il cerchio e la superficie di marcia.
ATTENZIONE: i manometri a penna possono essere imprecisi e non sono molto affidabili per misurazioni di
pressione accurate. Utilizzare invece un manometro con quadrante di alta qualità.
Controllare il gonfiaggio come indicato nella Sezione 1.C per conoscere l'aspetto e le caratteristiche degli pneumatici gonfiati
correttamente quando non si è in possesso di un manometro. Per alcuni pneumatici potrebbe essere necessario regolare la
pressione ogni settimana o due, pertanto è importante controllare la pressione degli pneumatici prima di mettersi alla guida ogni
volta.
2. Valvole degli pneumatici
Esistono principalmente due tipi di valvole degli pneumatici: La valvola Schrader e la valvola Presta. La pompa della bicicletta
che viene impiegata deve potersi montare adeguatamente agli steli delle valvole presenti sulla bicicletta. Le eBike AR
Ī
V sono
dotate di valvole Presta.
La valvola Schrader (fig. 18a) somiglia alla valvola presente sugli pneumatici delle automobili. La valvola Presta (fig. 18b) ha un
diametro più stretto ed è presente solo sugli pneumatici delle biciclette. Per gonfiare uno pneumatico con valvola Presta con una
pompa per biciclette con testa apposita, rimuovere il tappo della valvola, svitare (in senso antiorario) il controdado dello stelo
valvola e spingere verso il basso sullo stelo per liberarlo. Quindi spingere la testa della pompa sulla testa della valvola e gonfiare.
Per gonfiare una valvola Presta con il dispositivo di montaggio di una pompa Schrader è necessario un adattatore Presta
(disponibile presso il rivenditore di biciclette) che si avvita sullo stelo della valvola dopo averla liberata. L'adattatore si fissa nel
dispositivo di montaggio della pompa Schrader. Chiudere la valvola dopo il gonfiaggio. Per far fuoriuscire l'aria dalla valvola Presta,
aprire il controdado dello stelo valvola e premere lo stelo.
AVVERTENZA: si raccomanda di munirsi di un tubo interno di ricambio durante la guida, salvo che la bicicletta sia
dotata di pneumatici senza tubi. Il rattoppamento dei tubi è una riparazione di emergenza. Se non si applica la
toppa correttamente o se ne vengono applicate numerose, il tubo potrebbe danneggiarsi e causare perdita di
controllo e caduta. Sostituire un tubo rattoppato al più presto.
5. Manutenzione
AVVERTENZA: molti interventi di manutenzione e riparazione delle biciclette richiedono conoscenze e strumenti
specifici. Non iniziare a svolgere regolazioni o interventi di manutenzione sulla bicicletta senza aver consultato
l'ASP eBike AR
Ī
V o aver visualizzato i video sul sito Web www.arivmobility.com per poterli completare
correttamente. Regolazioni o interventi errati possono provocare danni alla bicicletta; in un incidente possono
causare lesioni gravi o mortali.
AVVERTENZA: non smontare i componenti elettrici inclusi batteria e motore.
AVVERTENZA: prima di tentare QUALSIASI ispezione o intervento di manutenzione sulla bicicletta elettrica
rimuovere la batteria. Se non viene effettuata questa operazione, la bicicletta potrebbe accendersi inaspettatamente
e causare danni o lesioni.
fig. 18a
fig. 18b
Содержание Meld
Страница 1: ......
Страница 2: ...1 EN...
Страница 25: ...1 FR...
Страница 45: ...AVERTISSEMENT N essayez pas de r parer ou de d monter les composants lectriques du v lo lectrique AR V 21 FR...
Страница 50: ...1 DE...
Страница 76: ...1 NL...
Страница 100: ...1 ES...
Страница 123: ...24 LA POSIBILIDAD DE TALES DA OS ES...
Страница 124: ...1 IT...
Страница 147: ...1 PL...
Страница 171: ...1 PT...
Страница 194: ......