![Air Liquide Osiris 2 Скачать руководство пользователя страница 71](http://html1.mh-extra.com/html/air-liquide/osiris-2/osiris-2_manual_2875004071.webp)
YL024400 - V 2.1 - 10/2012
4
IT
Impostazione della pressione di sicurezza
(Pmax)
Per effettuare l’impostazione, è necessario:
• Chiudere l’uscita paziente.
•
Leggere il valore pressorio massimo raggiunto nel
circuito paziente (visualizzato sul barografo alla fine e
dopo l’insufflazione)
•
Regolare l’impostazione della soglia di allarme Pmaxi
ruotando il pulsante
e verificare la corrispondenza
(con un’approssimazione di 5 cmH2O) tra il valore
impostato sul pulsante (graduato)
e il valore
visualizzato sul barografo.
Tasto di disattivazione dell’allarme acustico
L’allarme acustico può essere disattivato tra 1 e 2 minuti
premendo il tasto
, ma il segnale rosso lampeggiante
resta funzionante e una spia (5bis) segnala la disattivazione
sonora.
Spia di segnalazione del funzionamento a
batterie
di funzionamento
normale
con le proprie batterie interne.
• Lampeggiamento a brevi impulsi: indica che OSIRIS 2
sta funzionando a batterie.
• Lampeggiamento regolare: indica che è in corso una
ricarica lenta delle batterie.
• Luce fissa: indica che è in corso una ricarica veloce
delle batterie.
• Spia spenta: indica che la ricarica è terminata (mante
-
nimento della carica)
.
Spia di segnalazione di batterie scariche
(arancione)
Questa spia si accende quando le batterie interne possono
garantire ad
OSIRIS 2
un'autonomia inferiore a 60 minuti.
Non appena questa spia si accende, è consigliabile
passare alla modalità di utilizzo con alimentazione di rete o
cambiare le batterie. E’ necessario ricaricare le batterie. Per
effettuare questa operazione, collegare l’apparecchio alla
rete elettrica per 10 ore, mettendo
OSIRIS 2
in posizione
di arresto.
Spia di segnalazione di alimentazione di rete
(verde)
Questa spia si accende quando
OSIRIS 2
è collegato
all’alimentazione di rete.
Pulsante di regolazione della frequenza
Questo pulsante consente di impostare la frequenza
minima dei cicli controllati da 6 a 40 c/min.
Pulsante di regolazione del flusso inspiratorio o
della pressione ausiliaria
Questo pulsante consente di impostare il flusso in modalità
VAC/ACMV 100% O
2
(o in modalità VAC/ACMV Aria +
O
2
) e di impostare la pressione inspiratoria (Pressione di
su PEEP) in modalità VS-AI/PS.
Il valore impostato viene visualizzato nella seconda riga
del display
.
Tasto "
"
Questo tasto consente di selezionare i parametri Rapporto
I/E, Trigger inspiratorio, Pmini e Fmaxi per l’impostazione.
Tasti di regolazione
e
Questi due tasti permettono di ridurre o aumentare il
parametro selezionato per mezzo del tasto
(Rapporto
I/E, Trigger inspiratorio, Pmini o Fmaxi) (cfr. Capitolo III.2
“Impostazioni dell'
OSIRIS 2
.)
4
11
12
10
9
5
6
7
8
5b