
4
ATTENZIONE
Questo strumento è stato
progettato per prevenire
infortuni all’operatore se
correttamente e propriamente usato.
Tuttavia, nessuna progettazione ingegneristica
può rendere sicuro uno strumento se esso non
viene usato e mantenuto con le dovute attenzioni
e precauzioni e nel rispetto delle norme.
Questo manuale deve essere letto attentamente e
per intero prima di compiere una qualsiasi misu-
razione. La mancata osservanza delle istruzioni
e delle norme di sicurezza può causare danni sia
all'operatore che allo strumento.
AVVERTIMENTO
Ogni qualvolta si tema che le misure di
protezione siano state ridotte, occorre
mettere l'apparecchio fuori servizio e
impedirne ogni funzionamento involon-
tario.
Questo strumento serve alla misura di grandezze
elettriche. Esso deve pertanto essere utilizzato da
personale competente, addestrato ad eseguire
lavori elettrici sotto tensione secondo le normative
vigenti, conscio dei rischi propri dell'elettricità e a
conoscenza delle norme di sicurezza relative. Alle
caratteristiche ed avvertenze riportate su questo
manuale, vanno aggiunte e considerate tutte le
norme di sicurezza di carattere generale e quelle
defi nibili come "uso appropriato".
Segnalazioni sullo strumento
Prestare attenzione! Consultare il
manuale!
Indica il terminale di messa a terra
Indica doppio isolamento
(CEI EN 61010-1)
Applicabile anche su conduttori non
isolati (CEI EN 61010-2-032)
Corrente alternata (AC)
Corrente continua (DC)
Indica la conformità del prodotto alle
prescrizioni applicabili stabilite nella
normativa comunitaria UE
Il prodotto risponde ai requisiti
richiesti dalle direttive a tutela dell’am-
biente (2011/65/EU, 2012/19/
EU) e deve essere smaltito in modo
appropriato al termine del suo ciclo
di vita.
1. Introduzione
IT
13
4.3. Precisazioni
5. Procedure di misura
Vero Valore Efficace TRMS
Con Vero Valore Efficace TRMS si intende che lo
strumento risponde in modo preciso al valore effi
-
cace RMS totale, indipendentemente dalla forma
d'onda del segnale di misura.
Fattore di cresta
Il fattore di cresta indica il rapporto del valore di
cresta (picco istantaneo) rispetto al Valore Efficace
RMS. Si può esprimere come segue:
Fattore di cresta = Vpicco istantaneo
Vrms
Una forma d'onda sinusoidale pura ha un fattore
di cresta di 1,414.
Una forma d'onda sinusoidale distorta ha general-
mente un fattore di cresta più elevato. Se si misura
un segnale con il fattore di cresta oltre il valore
massimo ammesso dall’analizzatore, esso può
fornire misure inesatte o non precise. La pinza é in
grado di misurare accuratamente il Vero Valore
Efficace TRMS del segnale di tensione o corrente
con un fattore di cresta fino a 2 sul fondo scala di
misura e fino a 4 sul centro scala.
Ispezione preliminare alla misura
•
Verificare che lo strumento non sia danneg
-
giato, diversamente segregarlo per vietarne
l’utilizzo.
•
Non utilizzare i puntali di prova se risultano
danneggiati o se i cavi di collegamento risulta
-
no privi di isolamento.
•
Verificare che la cassa posteriore sia corretta
-
mente posizionata e assicurata con le apposite
viti.
•
Verificare lo stato delle batterie. Se non com
-
pare nulla sul display dopo aver accertato che
le batterie sono cariche, contattare il servizio
assistenza Würth.
Controllo del circuito di misura
Selezionare la funzione di misura idonea al se-
gnale di riferimento che può essere: una tensione
nota, una resistenza campione ecc. Riferirsi al
capitolo relativo per l’utilizzo della pinza ampero
-
metrica.
Applicare allo strumento il segnale da misurare.
Lo strumento visualizza il valore atteso a conferma
del funzionamento corretto; diversamente potreb
-
be essere presente un malfunzionamento.
In tal caso contattare il servizio assistenza
Würth.
Eseguire la misura di tensione in ambienti clas-
sificati CAT III e CAT IV (tipicamente circuiti di
potenza con elevata energia) esclusivamente con i
cappucci addizionali innestati sulla parte metallica
di contatto dei puntali. La parte metallica esposta
si riduce a 4 mm.
Utilizzare i puntali senza le protezioni addizionali
(parte metallica lunga19 mm) solo ed esclusi-
vamente per misurare la tensione in ambienti di
misura classificati CAT II. In tale condizione fare
attenzione a non creare corto circuiti nell’applica-
re i puntali di misura al punto in prova.
Utilizzare terminali di misura originali e utilizzarli
in ambienti conformi alla categoria di misura
indicata (CAT).
Note
•
Scollegare lo strumento dall’oggetto in prova
prima di innestare o rimuovere i cappucci sulla
punta delle sonde.
• Eseguendo la misura fare attenzione a non
danneggiare i cappucci addizionali sui puntali
di prova.
• Innestare il cappuccio sulla punta metallica
fermandolo sulla base della punta stessa.
•
I terminali di misura devono essere utilizzati
esclusivamente ai fini della misura in abbina
-
mento alla pinza amperometric Würth.
Summary of Contents for 0715 53 75
Page 2: ...2 IT 3 25 DE 27 49 GB 51 74 ...
Page 26: ...26 IT 3 25 DE 27 49 GB 51 74 ...
Page 50: ...50 IT 3 25 DE 27 49 GB 51 74 ...