
Connessione e preriscaldamento
Posizionare l’apparecchio su una superficie stabile.
Evitare di usarlo su un supporto delicato, come ad esempio
una tovaglia di plastica.
Non posizionare mai l’apparecchio direttamente su un
appoggio fragile (tavolo di vetro, tessuto, mobili
laccati...).
Per evitare il surriscaldamento dell’apparecchio, vi
raccomandiamo di non appoggiarlo in un angolo o
contro la parete.
Srotolare completamente il cavo.
Verificare che l’impianto elettrico sia compatibile con la
potenza e il voltaggio indicati sotto l’apparecchio.
Collegare l’apparecchio solamente ad una presa dotata
di messa a terra.
Collegare l'apparecchio ad un impianto dotato di un
dispositivo a corrente differenziale residua (CDR) con
una corrente di scatto non eccedente 30 mA.
Se si utilizza una prolunga:
- deve essere dotata di spia con messa a terra;
- fare attenzione che non ci sia pericolo di inciampare
sulla prolunga.
Dovrebbe essere regolarmente verificato che la prolunga
non sia danneggiata e l'apparecchio non dovrebbe
essere usato se il cavo è danneggiato.
Se il cavo di alimentazione é danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con
qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Aprire il coperchio di protezione (1).
Inserire il dispositivo di blocco (14) del coperchio (1).
Inserire l’unità di controllo (4) completamente
nell’apparecchio e quindi collegarlo: la spia di
funzionamento si accende.
L’unità di controllo (4) non può essere inserita quando il
coperchio è chiuso.
Utilizzate esclusivamente la scatola comandi (4) in
dotazione con l'apparecchio.
I piedi devono essere utilizzati esclusivamente con il
barbecue Largo per gli ingredienti e gli utensili dedicati
al barbecue.
La portata massima dei vassoi in posizione orizzontale è
di 3 kg.
Largo piedsconfort 10/04 22/10/04 15:09 Page 38