Per abbassare lo schienale, schiacciare la maniglia di regolazione dello schienale spingendo contemporaneamente verso il
basso sullo schienale fino all'altezza desiderata.
S
So
olllle
evva
am
me
en
ntto
o e
e a
ab
bb
ba
assssa
am
me
en
ntto
o d
de
elllle
e ssp
po
on
nd
de
e lla
atte
erra
allii
Abbassare sempre le sponde laterali quando si trasferisce un paziente su o dalla barella.
A
AV
VV
VE
ER
RT
TE
EN
NZ
ZA
A -- Non usare le sponde laterali come dispositivo di contenimento del paziente.
Per sollevare la sponda laterale, alzarla fino ad avvertire uno scatto del blocco che indica che la sponda è bloccata in
posizione. Tenere sempre le sponde laterali in posizione sollevata a meno che non si stia trasferendo il paziente.
Per abbassare la sponda laterale, schiacciare la maniglia di sblocco per sganciare il fermo della sponda laterale.
Accompagnare la sponda laterale verso il basso al lato piedi della barella fino a quando non raggiunge la posizione piana.
Abbassare sempre le sponde laterali quando si trasferisce un paziente su o dalla barella.
S
So
olllle
evva
am
me
en
ntto
o e
e a
ab
bb
ba
assssa
am
me
en
ntto
o d
de
elllle
e ssp
po
on
nd
de
e lla
atte
erra
allii ((o
op
pzziio
on
ne
e X
XP
PS
S))
È possibile ordinare la barella con l'opzione "superficie paziente espandibile" (XPS) oppure equipaggiare la barella
aggiungendo l'opzione XPS.
A
AV
VV
VE
ER
RT
TE
EN
NZ
ZA
A -- Non usare le sponde laterali come dispositivo di contenimento del paziente.
A
AT
TT
TE
EN
NZ
ZIIO
ON
NE
E
•
Non sedersi o mettersi in piedi sulle sponde laterali (opzione XPS).
•
Non utilizzare le sponde laterali (opzione XPS) come dispositivo o superficie di trasferimento del paziente (ad esempio,
per far scivolare un paziente dalla barella su un'altra superficie).
•
Non posizionare i pazienti con tutto il peso sulle sponde laterali (opzione XPS).
•
Non utilizzare le sponde laterali (opzione XPS) per spingere/tirare o per guidare il prodotto.
Le sponde laterali (opzione XPS) sono applicate alla barella e possono essere utilizzate in qualsiasi momento. Le sponde
laterali (opzione XPS) si regolano in base alla corporatura del paziente e si bloccano in sette posizioni. Le sponde laterali si
regolano anche per adattarsi alle porte o agli ascensori standard.
Per alzare le sponde laterali, sollevarle fino a bloccarle nella posizione desiderata.
Per abbassare le sponde laterali, sollevarle per ridurre il peso, quindi tirare la levetta rossa. Abbassare sempre le sponde
laterali quando si trasferisce un paziente su o dalla barella.
L'opzione XPS non è la superficie di supporto principale per il paziente. Essa include un materasso più largo e serve a
migliorare il comfort del paziente.
E
Esstte
en
nssiio
on
ne
e d
de
elllla
a sse
ezziio
on
ne
e d
de
elllla
a tte
esstta
a o
o d
de
eii p
piie
ed
dii rre
ettrra
aiib
biille
e
La sezione della testa rientra dalla posizione estesa in posizione retratta all'interno del telaio del lettino.
A
AV
VV
VE
ER
RT
TE
EN
NZ
ZA
A
•
Bloccare sempre la sezione della testa in posizione prima di manovrare la barella.
•
Non caricare la barella nella cabina paziente del veicolo con la sezione della testa retratta. Se la barella viene caricata
con la sezione della testa retratta, rischia di ribaltarsi o di non fissarsi al dispositivo di ancoraggio per barella.
Per estendere la sezione della testa o la sezione dei piedi:
1. Premere sulle leve di rilascio rosse (A) poste su entrambi i lati del telaio, tirando al contempo la sezione della testa o dei
piedi per estrarla dalla posizione retratta (Figura 16).
IT
28
6550-309-005 Rev H.0