![Stryker Power-PRO TL Cot Operation Manual Download Page 404](http://html.mh-extra.com/html/stryker/power-pro-tl-cot/power-pro-tl-cot_operation-manual_1385991404.webp)
•
Trasportare sempre la barella ad un'altezza inferiore per ridurre il rischio di ribaltamento. Se possibile, farsi assistere da
altre persone o prendere una strada alternativa.
•
Evitare sempre gli ostacoli alti, come scale, barriere o terreni accidentati per evitare il rischio di ribaltamento.
•
Prima di attivare l'elevatore con barella e paziente caricati, accertarsi sempre che la barella non rischi di scivolare fuori
dall'elevatore. Verificare che il dispositivo di arresto del portone levatoio sia stato sottoposto a dovuta manutenzione e
sia funzionante.
•
Bloccare sempre la sezione della testa in posizione prima di manovrare la barella.
•
Non caricare la barella nella cabina paziente del veicolo con la sezione della testa retratta. Se la barella viene caricata
con la sezione della testa retratta, rischia di ribaltarsi o di non fissarsi al dispositivo di ancoraggio per barella.
•
Non installare o innestare un fermaruote su un dispositivo che presenta ruote usurate di diametro inferiore a 6 pollici (15
cm).
•
Non lasciare il paziente o l'occupante incustodito. Reggere il dispositivo mentre il paziente o l'occupante si trova su di
esso.
•
Usare sempre tutte le cinghie di contenimento per fissare il paziente alla barella. Un paziente senza cinghie di
contenimento può cadere dalla barella.
•
Non fissare le cinghie di contenimento ai tubi del carrello o ai tubi trasversali.
•
Posizionare sempre la fibbia lontano dalle ostruzioni o dagli accessori sulla barella per evitare il rischio di sblocco
accidentale del sistema di contenimento per minori P
Pe
ed
dii--M
Ma
atte
e® con conseguenti lesioni al minore.
•
Bloccare sempre la barra di sollevamento opzionale nel relativo supporto, onde evitare che esca durante l'uso.
•
Non sollevare il prodotto usando le barre di sollevamento opzionali.
•
Riporre sempre le barre di sollevamento nella borsa portaoggetti alla base quando non in uso.
•
Non rimuovere la batteria quando la barella è attivata.
•
Non aprire l'unità di alimentazione a batteria per nessun motivo, onde evitare il rischio di scossa. Se l'unità di
alimentazione a batteria presenta segni di incrinatura o danneggiamento, non inserirla nel caricabatteria. Restituire la
batteria se danneggiata al centro assistenza per il riciclaggio.
•
Evitare sempre il contatto diretto con la batteria o gli alloggiamenti portabatteria se bagnati. Il contatto può ledere il
paziente o il barelliere.
•
Non inserire una batteria S
SM
MR
RT
T Pak incrinata o danneggiata nel caricabatteria S
SM
MR
RT
T. Restituire le batterie S
SM
MR
RT
T Pak
danneggiate ad un centro assistenza per il riciclaggio.
•
L'installazione della staffa di montaggio opzionale e del caricabatteria S
SM
MR
RT
T deve sempre essere effettuata da un
meccanico certificato, che conosce la struttura del veicolo ambulanza.
•
Il montaggio del caricabatteria S
SM
MR
RT
T sulla staffa di montaggio opzionale deve sempre essere effettuato in un
armadietto chiuso e fuori dalla portata del paziente durante il trasporto, per soddisfare gli standard per i crash test
vigenti.
•
Accertarsi sempre che la staffa di montaggio opzionale sia fissata saldamente alla superficie.
•
Utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale appropriati durante il lavaggio a pressione, per evitare il contagio
per inalazione. Gli apparecchi per il lavaggio a pressione possono diffondere la contaminazione nell’aria.
•
Utilizzare sempre acqua pulita per il risciacquo del prodotto e asciugarlo dopo la pulizia. Alcuni detergenti sono corrosivi
e possono danneggiare il prodotto. Se il prodotto non viene risciacquato e asciugato in modo corretto, gli eventuali
residui corrosivi non asportati dalla superficie possono provocare la corrosione prematura di componenti fondamentali.
•
Per il rischio di infortunio durante le operazioni di pulizia della batteria S
SM
MR
RT
T, indossare sempre guanti di gomma isolati,
oltre ai dispositivi di protezione individuale.
•
Prima di cominciare a pulire, scollegare sempre il caricabatteria S
SM
MR
RT
T dalla presa a parete, per evitare il rischio di
scossa.
•
Non disperdere liquidi sopra il caricabatteria S
SM
MR
RT
T.
•
Non usare dispositivi elettrici per la pulizia del caricabatteria S
SM
MR
RT
T.
•
Non pulire il caricabatteria S
SM
MR
RT
T con solventi, lubrificanti o altre sostanze chimiche, salvo laddove diversamente
indicato.
•
Non immergere il caricabatteria S
SM
MR
RT
T in acqua e avere cura di non accumulare acqua sulla parte superiore del
caricabatteria S
SM
MR
RT
T, per evitare il rischio di scossa.
•
Utilizzare sempre materiali non conduttivi per pulire la batteria S
SM
MR
RT
T Pak.
•
Evitare sempre l'eccessiva esposizione all'acqua dei terminali della batteria S
SM
MR
RT
T Pak.
•
Fare sempre riferimento alla scheda di sicurezza (SDS) del disinfettante per verificare l'intervallo di pH. I disinfettanti con
livelli di pH superiori a 10,5 possono causare la rottura del materiale di cui è composto l'alloggiamento della batteria
S
SM
MR
RT
T Pak.
IT
4
6550-309-005 Rev H.0