![Stryker Power-PRO TL Cot Operation Manual Download Page 400](http://html.mh-extra.com/html/stryker/power-pro-tl-cot/power-pro-tl-cot_operation-manual_1385991400.webp)
87VL
Apparecchiatura medica classificata da Underwriters Laboratories Inc. esclusivamente in merito
ai pericoli meccanici, di incendio e di scossa elettrica in conformità agli standard ANSI/AAMI
ES60601-1:2012 e CAN/CSA-C22.2 n. 60601-1:14.
Corrente continua
~
Corrente alternata
Apparecchiatura elettrica di classe II: apparecchiatura in cui la protezione contro le scosse
elettriche non dipende esclusivamente dall’isolamento di base, ma in cui sono fornite ulteriori
precauzioni di sicurezza, come il doppio isolamento o l’isolamento rinforzato, non essendoci
alcuna disposizione per la messa a terra di protezione o dipendenza dalle condizioni di
installazione.
Tensione pericolosa
Sistema di alimentazione S
SM
MR
RT
T
Estendere
Retrarre
IIP
PX
X0
0
Nessuna protezione
IIP
PX
X6
6
Protezione dai getti d’acqua potenti
Ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) modificata, questo simbolo indica che il prodotto è soggetto a raccolta differenziata per il
riciclaggio. Non smaltire come rifiuto comunale non differenziato. Contattare il distributore locale
per informazioni sullo smaltimento. Assicurarsi che il dispositivo infetto sia decontaminato prima
del riciclaggio.
Cd
Direttiva RAEE (2012/96/CE). Contiene cadmio.
La Rechargeable Battery Recycling Corporation (RBRC) è un'organizzazione di servizio pubblico
senza fini di lucro che promuove il riciclo delle batterie portatili ricaricabili. Le batterie devono
essere consegnate presso un apposito centro di raccolta. Visitare il sito RBRC (www.rbrc.org)
per conoscere il centro di raccolta più vicino o telefonare al numero riportato sul simbolo del
riciclo.
Contiene celle al nickel-cadmio e deve essere riciclato in base alle disposizioni vigenti
DATA
_
+
Identificazione dei terminali della batteria (linea dati, negativo e positivo)
KRX
23/44
Identificazione celle Ni-Cd in base alla norma IEC 61951-1:2003
2300 mAh
(1,2 A/2 h)
Capacità della batteria, carica tipica e durata
IT
6550-309-005 Rev H.0