IT
42
Sicurezza della sega circolare
Procedure di taglio
a)
PERICOLO:
tenere le mani lontano dall'area di taglio e dalla lama.Tenere la seconda mano
sull'impugnatura ausiliaria o sull'alloggiamento del motore. Se si tengono entrambe le mani
sulla sega, queste non possono essere tagliate dalla lama.
b) Non toccare il pezzo in lavorazione dalla parte inferiore. La protezione non è in grado di
proteggervi dalla lama al di sotto del pezzo in lavorazione.
c) Regola la profondità di taglio tenendo contro dello spessore del pezzo da lavorare. Meno di un
intero dente della lama deve essere visibile sotto il pezzo in lavorazione.
d) Non tenere mai in mano o tra le gambe il pezzo da tagliare. Fissare il pezzo da lavorare su di
una piattaforma stabile. È importante sostenere il pezzo da lavorare correttamente per ridurre al
minimo l'esposizione del corpo, il blocco della lama o la perdita di controllo.
e) Durante l'operazione, usare l'utensile elettrico esclusivamente tramite le impugnature con
isolante, poichè l'accessorio da taglio potrebbe venire a contatto con fili nascosti o col cavo
dell'utensile. Il contatto con un filo elettrico in tensione può mettere in tensione le parti
metalliche esposte dell'utensile , causando la folgorazione dell'operatore.
f) Quando seghi usa sempre una guida o un bordo di riferimento diritto. Questo migliora la
precisione di taglio e riduce la possibilità che la lama si blocchi.
g) Usa sempre lame di dimensioni e forma corrette (diamantate o rotonde) per i fori che vuoi
fare. Le lame che non corrispondono al supporto della sega funzionano in modo incoerente e
potrebbero causare la perdita del controllo.
h) Non usare mai bulloni o rondelle della lama danneggiati o scorretti. Le rondelle e il bullone
della lama sono stati appositamente progettati per la sega, per prestazioni ottimali e sicurezza di
funzionamento.
i) Anche quando lo strumento viene utilizzato come prescritto, non è possibile eliminare tutti i
fattori di rischio residui. In caso di dubbi sull'uso sicuro di questo strumento, non utilizzarlo.
Sicurezza supplementare per le
seghe circolari
Cause di contraccolpi e relative avvertenze:
- il contraccolpo è la reazione improvvisa di una lama incastrata, bloccata o disallineata, che causa
il sollevamento incontrollato della sega con conseguente spostamento del pezzo da lavorare
verso l'operatore;
- quando la lama viene pinzata o rimane bloccata nell'intaccatura, si ferma e la reazione del
motore spinge rapidamente l'unità all'indietro verso l'operatore;
- se la lama si incurva o si disallinea rispetto al taglio, i denti sul bordo posteriore della lama
possono scavare nella superficie superiore del legno facendo rimbalzare la lama fuori
dall'intaccatura e scagliandola indietro verso l'operatore
Il contraccolpo è il risultato di un cattivo uso e/o di una procedura scorretta nell'uso della
sega o condizioni operative sbagliate e può essere evitato adottando le precauzioni
appropriate come indicato di seguito:
a)
Mantieni una presa salda con entrambe le mani sulla sega e posiziona le braccia in modo
che possano resistere alle forze coinvolte in un eventuale contraccolpo.
Posiziona il corpo
da un lato o dall'altro rispetto alla lama, ma non in linea con la lama. Il contraccolpo potrebbe far
rimbalzare la sega all'indietro, ma la forza di contraccolpo può essere controllata dall'operatore,
se vengono prese le dovute precauzioni.
b)
Quando la lama si blocca o quando si interrompe un taglio per qualsiasi motivo, rilascia
il pulsante di funzionamento e mantieni la sega immobile nel materiale finché la lama
non si arresta completamente.
Mai tentare di rimuovere la sega dal pezzo in lavorazione o di
tirarla indietro mentre la lama è in movimento altrimenti potrebbe verificarsi un contraccolpo.
Controllare e prendere le misure correttive adeguate per eliminare la causa del blocco della
lama.
c)
Quando viene riavviata una sega nel pezzo da lavorare, centrare la lama nell'intaglio e
controllare che i denti della sega non siano incastrati nel materiale.
Se la lama della sega
è vincolante, può risalire o creare contraccolpi dal pezzo in lavorazione quando la sega viene
riavviata.
d)
Supporta i grandi pannelli per ridurre al minimo il rischio di schiacciamento della lama e
contraccolpi.
I pezzi da lavorare di grandi dimensioni tendono ad incurvarsi sotto il proprio peso.
I supporti devono essere posizionati sotto il pannello su entrambi i lati, vicino alla linea di taglio
e vicino al bordo del pannello
e)
Non utilizzare lame smussate o danneggiate.
Lame non affilate o non montate correttamente
producono un intaglio stretto causando attrito eccessivo, blocco della lama e contraccolpi.
f)
La profondità della lama e le leve di blocco che regolano la smussatura devono essere
strette e sicure prima di effettuare il taglio.
Se la regolazione della lama si sposta durante il
taglio, ne può derivare il blocco lama oppure un contraccolpo.
g)
Poni particolare attenzione quando usi la sega su muri esistenti o in aree cieche.
La lama
sporgente può tagliare degli oggetti che possono causare contraccolpi.
Funzione della protezione inferiore
a) Controllare la protezione inferiore prima di ogni utilizzo e non utilizzarla se non si chiude
liberamente, assicurandosi che la lama non tocchi alcuna parte della protezione o dell'utensile in
tutti gli angoli e profondità di taglio. Mai fissare o collegare la protezione inferiore in posizione
aperta.
b) Controlla il funzionamento della molla della protezione inferiore. Se la protezione e la molla
non funzionano correttamente, devono essere riparate prima di essere utilizzate. La protezione
inferiore può funzionare male a causa di parti danneggiate, depositi gommosi o un accumulo di
detriti.
c) La protezione inferiore può essere retratta manualmente solo per tagli speciali come "tagli a
tuffo" e "tagli composti". Solleva la protezione inferiore ritraendo la maniglia e non appena la
lama entra nel materiale, la protezione inferiore deve essere rilasciata. Per tutti gli altri tagli, la
protezione inferiore dovrebbe funzionare automaticamente.
d) Accertarsi che la protezione inferiore copra la lama prima di posizionare la sega verso il basso.
Una lama non protetta, che avanza per inerzia farà rimbalzare all'indietro la sega, tagliando tutto
ciò che trova sul suo percorso.Tener presente il tempo necessario perché la lama si fermi dopo
aver rilasciato l'interruttore. Non utilizzare le ruote abrasive, poiché ciò annullerebbe la garanzia.
Funzione della guardia
a) Controllare che la protezione si chiuda adeguatamente prima di ogni utilizzo. Non utilizzare
la sega se la protezione non si muove liberamente e racchiude immediatamente la lama.
Non bloccare mai o legare la protezione in modo che la lama sia esposta. Se la sega cade
accidentalmente, la protezione potrebbe essersi piegata. Controllare per assicurarsi che la
protezione si muova liberamente e non tocchi la lama o qualsiasi altra parte, in tutti gli angoli e
profondità del taglio.
b) Controllare la funzionalità e condizione della molla di ritorno della protezione. Se la protezione
e la molla non funzionano correttamente, devono essere riparate prima di essere utilizzate.
La protezione potrebbe funzionare male a causa di parti danneggiate, depositi gommosi o un
accumulo di detriti.
c) Assicurarsi che la piastra di base della sega non si sposti durante l'esecuzione del "taglio a tuffo"
quando la regolazione del bordo della lama non è a 90°. La lama che si sposta lateralmente
causa inceppature e possibilmente anche il contraccolpo dell'apparecchio elettrico.
d) Controllare sempre che la protezione copra la lama prima di appoggiare la sega sul banco o sul
pavimento. Una lama non protetta, che avanza per inerzia farà rimbalzare all'indietro la sega,
tagliando tutto ciò che trova sul suo percorso.Tener presente il tempo necessario perché la lama
si fermi dopo aver rilasciato l'interruttore.
Sicurezza aggiuntiva per seghe
circolari
• NON consentire a nessuno di età inferiore ai 18 anni di utilizzare questo strumento
• Quando si utilizza la sega, utilizzare l'equipaggiamento di sicurezza, compresi occhiali di
protezione o schermo, protezioni per le orecchie, maschera antipolvere e indumenti protettivi,
inclusi guanti di sicurezza
• Gli utensili elettrici portatili possono produrre vibrazioni. Le vibrazioni possono causare malattie.
I guanti possono aiutare a mantenere una buona circolazione sanguigna nelle dita. Gli strumenti
portatili non devono essere utilizzati per lunghi periodi senza interruzioni
• Quando possibile, utilizzare un sistema di aspirazione della polvere sotto vuoto per controllare
polvere / rifiuti
• Non tentare di tagliare materiale più spesso di quanto dettagliato nella sezione delle specifiche
di questo manuale
• Regolare la profondità di taglio in base allo spessore del pezzo, ovvero meno di un dente intero
della lama deve essere visibile sotto il pezzo
• Assicurarsi che il lavoro sia supportato correttamente. I pannelli di grandi dimensioni possono
piegarsi sotto il loro stesso peso e legare la lama della sega. I supporti devono essere posizionati
sotto il pannello su entrambi i lati, vicino alla linea di taglio e vicino al bordo del pannello
• Assicurarsi che tutti i supporti e i cavi di alimentazione siano completamente liberi dal percorso
di taglio
• Fissare sempre il pezzo su una piattaforma stabile, assicurando che l'esposizione al corpo sia
ridotta al minimo, evitando il grippaggio della lama o la perdita di controllo
• Stare sempre inclinati rispetto allo strumento durante il funzionamento
• Tenere presente che la lama sporgerà dalla parte inferiore del pezzo
• Non raggiungere sotto il pezzo in cui la protezione non può proteggere dalla lama
• Notare il senso di rotazione del motore e della lama
• Ispezionare il pezzo in lavorazione e rimuovere tutti i chiodi e gli altri oggetti incorporati prima
di iniziare il lavoro
• Non tentare di tagliare materiale che contiene oggetti incorporati a meno che non si sappia che
l'utensile da taglio montato sulla macchina è adatto al lavoro
• Non applicare alcuna forza laterale o torcente alla lama durante il taglio
• Se un taglio non si estende fino al bordo del pezzo o se la lama si lega al taglio, lasciare che la
lama si fermi completamente e sollevare la sega dal pezzo
• Non tentare di liberare una lama inceppata prima di aver prima scollegato la macchina
dall'alimentazione
938778_Manual.indd 42
27/03/2020 10:30
Summary of Contents for 938778
Page 2: ...2 938778_Manual indd 2 27 03 2020 10 30...
Page 6: ...6 A C B Fig IV Fig VI A B C Fig V 938778_Manual indd 6 27 03 2020 10 30...
Page 7: ...silverlinetools com 7 A B C D Fig VII A B Fig VIII 938778_Manual indd 7 27 03 2020 10 30...
Page 11: ...12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29...
Page 64: ...64 Notes 938778_Manual indd 64 27 03 2020 10 30...
Page 65: ...silverlinetools com 65 Notes 938778_Manual indd 65 27 03 2020 10 30...