![NEO TOOLS 14-570 User Manual Translation Download Page 17](http://html2.mh-extra.com/html/neo-tools/14-570/14-570_user-manual-translation_4010490017.webp)
17
•
In caso di intorpidimento, formicolio, dolore o sbiancamento della
pelle delle dita o delle mani, consultare un medico di un profession-
ista sanitario qualificato per quanto riguarda le azioni generali.
•
Il funzionamento e la manutenzione dell'utensile devono essere as-
sicurati in conformità con le raccomandazioni contenute in
questo
manuale per evitare un aumento non necessario del livello di vibra-
zioni.
•
Tenere l'utensile con una presa leggera ma sicura poiché il rischio
di vibrazioni è solitamente maggiore quando la forza di presa è mag-
giore.
Istruzioni di sicurezza aggiuntive per utensili pneumatici
Si applicano le seguenti regole:
•
L'aria compre
ssa può causare gravi lesioni.
•
Chiudere sempre l'alimentazione dell'aria e scollegare l'utensile
dall'alimentazione dell'aria quando non è in uso.
•
Scollegare sempre il dispositivo dall'alimentazione di aria com-
pressa prima di cambiare accessori, riparare o
spostare il disposi-
tivo.
•
Tenere le dita lontane dal grilletto quando non si utilizza lo strumento
e mentre ci si sposta da una posizione all'altra.
•
Non dirigere mai l'aria compressa su se stessi o su qualcun altro.
•
Tubi flessibili pressurizzati danneggiat
i possono spostarsi e causare
gravi lesioni.
Verificare sempre la presenza di flessibili o raccordi
danneggiati o allentati.
•
Non trasportare mai uno strumento pneumatico sollevandolo dal
tubo.
•
Non tirare mai uno strumento pneumatico per il tubo.
•
Quando si utilizzano utensili pneumatici, non superare la pressione
di esercizio massima
Ps
max.
•
Gli utensili pneumatici devono essere alimentati solo con aria com-
pressa alla
pressione più bassa possibile richiesta per il processo di
lavoro al fine di ridu
rre il rumore e le vibrazioni e ridurre al minimo
l'usura dell'attrezzatura.
•
L'uso di ossigeno o gas infiammabili per azionare strumenti pneu-
matici presenta un grave rischio di incendio e esplosione.
•
Prestare attenzione quando si utilizzano strumenti pneumatici poi-
ché lo strumento può raffreddarsi, influendo sulla presa e sul con-
trollo.
Precauzioni aggiuntive per strumenti con attivazione automatica del
contatto
Simbolo
Descrizione
•
Il simbolo avverte che il dispositivo può
funzionare in modalità scatto contatto auto-
matico.
•
Questo strumento ha le funzioni di una mo-
dalità di funzionamento a scatto singolo e di
una funzione di scatto a contatto automatico
con un contattore.
•
Questo strumento è progettato per applica-
zioni di produzione, come la produzione di
pallet, mobili, alloggiamenti, tappezzerie e
rivestimenti.
•
Se si utilizza questo strumento in modalità
trigger singolo, assicurarsi sempre che il
dispositivo sia posizionato correttamente
prima di iniziare il lavoro.
•
Non utilizzare questo s
trumento in
mo-
dalità di scatto a contatto automatico in ap-
plicazioni quali la chiusura di casse e il mon-
taggio di sistemi di sicurezza per il trasporto
su rimorchi e camion.
•
ATTENZIONE Utilizzare gli strumenti solo
in luoghi di lavoro sicuri.
•
Fare
attenzione quando si modificano le
funzioni del dispositivo.
Non appoggiare il dito sul grilletto quando si solleva lo strumento, ci si
sposta tra le aree operative e le posizioni o si cammina, poiché un dito
sul grilletto potrebbe attivare involontari
amente lo strumento.
Quando si utilizza lo strumento in una singola funzione di trigger, con-
trollare sempre lo strumento prima dell'uso per assicurarsi che sia
selezionata la modalità corretta.
Questo strumento ha le funzioni di una modalità di funzionamen
to a
scatto singolo e di una funzione di scatto a contatto automatico medi-
ante un contattore, ed è contrassegnato dal simbolo mostrato so-
pra.
Questo strumento è progettato per applicazioni di produzione,
come la produzione di pallet, mobili, alloggiamenti,
tappezzerie e
rivestimenti.
Se si utilizza questo strumento in modalità trigger singolo, assicurarsi
sempre che il dispositivo sia posizionato correttamente prima di iniziare
il lavoro.
Non utilizzare questo strumento di attivazione del contatto in applica-
zioni quali la chiusura di casse o casse e il montaggio di sistemi di
sicurezza per il trasporto su rimorchi e autocarri.
Fare attenzione quando si modificano le funzioni del dispositivo.
AVVERTIMENTO!
Il dispositivo è progettato per funzionare all'in-
ter
no.
Nonostante la costruzione intrinsecamente sicura, l'uso di misure di
sicurezza e misure di protezione aggiuntive, c'è sempre un rischio
residuo di lesioni durante il lavoro.
Spiegazione dei pittogrammi utilizzati
1.
AVVERTIMENTO!
Prendi precauzioni speciali!
2.
Leggere e comprendere le etichette degli strumenti e il manuale di
istruzioni.
La mancata osservanza delle avvertenze potrebbe
provocare lesioni gravi.
3. Gli operatori e gli altri sul posto di lavoro devono indossare occhiali
di sicurezza resistenti agli urti con schermi laterali.
4.
Gli operatori e gli altri sul posto di lavoro devono indossare prote-
zioni acustiche.
5. Usa indumenti protettivi.
6.
Proteggere il dispositivo dall'umidità.
7.
Tenere i bambini lontani dallo strumen
to.
8.
Non tentare mai di lavorare in una posizione instabile, ad esempio
lavorando su una scala.
9.
Non superare mai la pressione di esercizio massima consentita.
10.
Controllare ogni giorno il corretto funzionamento del mecca-
nismo di sicurezza
(contattore) e del grilletto.
Non usare mai lo stru-
mento se qualche elemento non funziona correttamente!
Sistema di sicurezza a pressione
Utilizzo della cucitrice dotata di sistema di sicurezza a pressione
Collocare la punta dell’utensile nel luogo previsto per l’impiego. In
questo momento il grilletto della cucitrice deve essere libero.
Premere la parte terminale del sistema di protezione sul luogo
d’impiego. Una pressione del grilletto della cucitrice comporterà il
conficcamento della graffa.
Dopo ciascun conficcamento della graffa rilasciare il grilletto della
cucitrice. Posizionare la cucitrice sul punto d’impiego successivo.
Ripetere l’operazione sopra descritta.
Verifica del funzionamento del sistema di protezione a pressione
Scollegare
l’alimentazione dell’aria compressa dall’utensile.
Svuotare il magazzino della cucitrice.
Assicurarsi che il grilletto della cucitrice ed il terminale del sistema di
protezione a pressione si muovano liberamente verso l’alto e verso il
basso.
Collegare l’alimentazione dell’aria compressa alla cucitrice.
Premere l’estremità del sistema di protezione sul punto d’impiego
senza premere il grilletto della cucitrice. La cucitrice non deve
funzionare. Qualora durante questa prova la cucitrice funzioni, non è
conse
ntito l’uso dell’utensile.
Rilasciare la pressione esercitata sulla cucitrice. Il terminale del sistema
di protezione deve ritornare nella sua posizione originale inferiore.
Premere il grilletto della cucitrice. La cucitrice non deve funzionare.
Qualora du
rante questa prova la cucitrice funzioni, non è consentito
l’uso di quest’ultima.
Caricamento della cucitrice
Durante il collegamento o lo scollegamento dell’alimentazione d’aria
compressa, non posizionare mani o altre parti del corpo nella zona
operativa della cucitrice.
Non puntare il foro di uscita della cucitrice verso se stessi o verso altre
persone.
Scollegare il cavo di alimentazione dell’aria compressa.
Premere il nottolino del magazzino della cucitrice. Tirare indietro il
coperchio del magazzino.
I
nserire una porzione di graffe nel magazzino. Assicurarsi che le graffe
siano inserite correttamente, con le punte rivolte verso il basso.
Assicurarsi che le graffe non siano sporche o danneggiate.
Summary of Contents for 14-570
Page 9: ...9 17 Ps max...
Page 10: ...10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10...
Page 13: ...13 17 Ps max...
Page 14: ...14 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 3 8 100 psi 0 7 4 60 100 psi 0 4 0 7 5 3 100 psi 0 7...
Page 23: ...23 17...
Page 24: ...24 Ps max 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10...