![MSA AUER Atemluft 300 bar Operating Manual Download Page 48](http://html1.mh-extra.com/html/msa/auer-atemluft-300-bar/auer-atemluft-300-bar_operating-manual_1846359048.webp)
48
10 Svuotamento
Per lo svuotamento, posizionare la bombola sul supporto di fissaggio (utilizzare solo supporti che
non esercitino forze eccessive sulla bombola e che non danneggino la superficie della bombola).
Questa operazione evita che il flusso d'aria sposti la bombola in modo incontrollato.
Nota:
Lo svuotamento provoca molto rumore: indossare protezioni per l'udito.
È possibile limitare il flusso d'aria collocando un tappo di tenuta idoneo sul raccordo di uscita della valvola
e ruotandolo fino all'arresto, per poi allentare il tappo di un giro. L'aria verrà così scaricata solo attraverso
il foro di ventilazione.
Una soluzione ancora migliore consiste nel collegare la bombola al pannello di riempimento di un com-
pressore e scaricare l'aria attraverso il pannello.
Nota:
Lo svuotamento rapido può causare la formazione di ghiaccio sulla bombola e sulla valvola.
11 Pulizia
Sigillare il raccordo di uscita della valvola della bombola con un tappo di tenuta (codice D4073914 per i
raccordi a 300 bar e D4033902 per i raccordi a 200 bar), per evitare che l'acqua penetri nella valvola del-
la bombola.
La superficie si può pulire con acqua e, se necessario, una soluzione di sapone.
Non
utilizzare detergenti chimici e solventi!
12 Asciugatura
Utilizzare e montare solo componenti asciutti.
Le parti interne delle bombole di aria compressa senza valvola o delle singole valvole possono essere
asciugate in un
armadio di essiccazione a circolazione d'aria
(per la temperatura massima consentita
consultare l'etichetta sulla bombola).
Le bombole di aria compressa, con la
valvola aperta
, possono essere asciugate in un armadio di essiccazi-
one a vuoto (rispettare la temperatura massima consentita; consultare etichetta materiali pericolosi).
Le bombole di aria compressa riempite con aria che supera i livelli di umidità consentiti (aria respirabile
conforme alla norma EN 12021) devono essere asciugate con aria compressa asciutta conforme ai re-
quisiti della norma EN 12021 (osservare le condizioni del filtro del compressore e, se necessario, cambia-
re i filtri):
1. Riempire la bombola fino a circa il 50% della pressione di servizio con aria conforme ai requisiti stan-
dard, scaricare l'aria lentamente a circa 30 bar (consultare la sezione 10). Evitare la formazione di
ghiaccio.
2. Riempire di nuovo la bombola alla pressione di servizio e scaricarla di nuovo lentamente.
3. Riempire la bombola, lasciarla raffreddare fino alla temperatura ambiente, controllare la qualità dell'a-
ria. Se necessario, scaricare e riempire di nuovo, fino a quando l'aria rispetta i valori limite.
13 Conservazione
Le bombole di aria compressa devono essere tenute sotto controllo e devono essere protette dalle solle-
citazioni meccaniche e dalla sporcizia. Non lasciare mai le bombole di aria compressa in luoghi non sicuri
e fuori controllo. Nei depositi, devono essere protette da possibili cadute. Se vengono conservate in posi-
zione orizzontale, devono essere fissate per impedire il rotolamento.
Le bombole di aria compressa devono essere conservate in un ambiente asciutto.
I raccordi di uscita delle valvole devono essere sempre chiusi con un tappo di tenuta corrispondente alla
pressione di collaudo della bombola (consultare il paragrafo 9.3). In questo modo si evita la penetrazione
di sostanze estranee nella valvola della bombola e si contribuisce alla prevenzione di infortuni nel caso in
cui la valvola di una bombola venga aperta accidentalmente.
Le bombole di aria compressa non devono essere conservate in aree in cui possano essere esposte
all'elettricità (ad esempio, in prossimità di apparecchi per saldatura ad arco).
Evitare i raggi solari diretti e in particolare l'esposizione al calore e ai raggi UV (consultare anche le nor-
me ISO 2230 / DIN 7716 "Prodotti di gomma - Linee guida per la conservazione").
Non conservare vicino ad agenti corrosivi.
Summary of Contents for AUER Atemluft 300 bar
Page 51: ...51 Notes...