![KLS Martin 15-924-00-04 Instructions For Use Manual Download Page 82](http://html1.mh-extra.com/html/kls-martin/15-924-00-04/15-924-00-04_instructions-for-use-manual_1978991082.webp)
marTract® – Sistema divaricatore
82
Revision 4
Graffa di fissaggio
•
Aprire la leva di serraggio.
Ora deve essere leggibile la dicitura
OPEN
. Per collocare facilmente la graffa di fissaggio sul braccio di
supporto, tenerla divaricata nella parte inferiore con il pollice e l'indice.
•
Ora è possibile collocare la graffa di fissaggio sul braccio di supporto. Ciò viene confermato da un “clic”
percepibile.
Ora la graffa di fissaggio può muoversi liberamente sul braccio di sostegno ed è protetta dalla caduta.
•
Dopo aver inserito un divaricatore, ribaltare la leva di serraggio e chiudere la graffa di fissaggio.
La graffa di fissaggio e lo strumento sono ora fissati. Ora è leggibile la dicitura
CLOSED
. Non ruotare la leva
di fissaggio quando è chiusa per evitare danni alla graffa di fissaggio.
•
Per allentare la graffa di fissaggio dal braccio di sostegno, aprire la leva di serraggio: sarà così possibile
rimuovere il divaricatore. Divaricare nuovamente la parte inferiore della graffa di fissaggio tenendola
con il pollice e l'indice, ed estrarre la graffa di fissaggio dal braccio di supporto.
Divaricatore
I divaricatori possono essere “girevoli” (con barra di sostegno), oppure montati su appositi porta-lama. La
barra di sostegno può essere poi inserita nella graffa di fissaggio e posizionata a seconda del sito, vedere
anche “Graffa di fissaggio”, pagina 82.
Preparazione del sito
•
Preparare ora il sito con le graffe di fissaggio e il divaricatore facenti parte del sistema.
Tutti i porta-lama, i divaricatori orientabili e le impugnature eccentriche delle graffe di fissaggio
possono essere posizionati ed impostati in modo da non pregiudicare il raggio d'azione dell'operatore.
•
Controllare che non sussistano rischi per il paziente provocati da eventuali manipolazioni durante
l'intervento.
•
Rilasciare regolarmente i tessuti.