
76
Gentile cliente,
siamo lieti che abbia optato per un prodotto della KESSEL.
Prima di lasciare la fabbrica, l’intero impianto è stato sottoposto a un severo controllo della qualità. Verifichi tuttavia im-
mediatamente se l’impianto Le è stato consegnato completo e non danneggiato. In caso di danni causati dal trasporto,
osservare le indicazioni riportate nel capitolo “Garanzia” di queste istruzioni.
Queste istruzioni per il montaggio e l’uso contengono informazioni importanti che devono essere rispettate durante il mon-
taggio, l’uso, la manutenzione e riparazione. In caso di interventi sull’impianto, l’utente e il personale specializzato addetto
devono leggere e seguire scrupolosamente queste istruzioni per il montaggio e l’uso.
Importante! Le indicazioni, i valori, le disposizioni, ecc., riportati in queste istruzioni per l’installazione, l’uso e la manuten-
zione non sono trasferibili ad altri prodotti a causa della statica verificata.
KESSEL AG
2. Campo d’impiego
2. In generale
2.1 Campo d’impiego
I separatori sono destinati, a condizioni stabilite, vedi capitolo
“Installazione e montaggio”, esclusivamente per il montaggio
interrato all’aperto o sotto la piastra di fondazione in ambienti
ben ventilati.
2.1.1 Separatori di oli/benzina conf. classe di separatori II
I separatori possono essere usati:
a) per il trattamento di acqua piovana inquinata da liquidi leg-
geri di aree consolidate, p.es. stazioni di servizio, depositi
e punti di trasbordo di oli, parcheggi e strade in zone di
protezione delle acque
b) come dispositivo di ritenuta per liquidi leggeri di impianti e
superfici nei quali vengono manipolati liquidi leggeri, p.es.
stazioni di servizio, depositi e punti di trasbordo di oli
c) per la separazione preliminare di liquidi leggeri da acque
reflue che vengono sottoposte a un ulteriore trattamento
aziendale a valle in impianti per il trattamento delle acque
di scarico.
Nei casi a) e b), l’acqua di scarico dei separatori è destinata
al convogliamento negli impianti di drenaggio pubblici.
Se l’acqua di scarico deve essere immessa in acque (fiume,
lago ecc.), nel singolo caso questo è possibile solo dopo il
chiarimento con le autorità locali preposte dell’ammissibilità
di una tale immissione e dei requisiti eventualmente neces-
sari.
In caso di trattamento di acque luride (acque di scarico indu-
striali) inquinate da liquidi leggeri o di acque reflue provenienti
dai campi di applicazione dell’appendice 49 dell’ordinanza
sulle acque di scarico, il rispetto di un valore limite per idro-
carburi di 20 mg/l non può essere considerato come osser-
vato.
2.1.2 Separatore di coalescenza classe di separatori I
I separatori per liquidi leggeri con dispositivo di coalescen-
za possono essere utilizzati:
a) per il trattamento di acqua piovana inquinata da liquidi
leggeri di aree consolidate, p.es. stazioni di servizio, depo-
siti e punti di trasbordo di oli, parcheggi e strade in zone di
protezione delle acque,
b) come dispositivo di ritenuta per liquidi leggeri per la prote-
zione di impianti e superfici nei quali vengono manipolati
liquidi leggeri, p.es. stazioni di servizio, depositi e punti di
trasbordo di oli,
c) per il trattamento di acque luride (acque di scarico indu-
striali) inquinate da liquidi leggeri che, secondo le condi-
zioni aziendali, risultano dai processi industriali, dalla puli-
zia di parti sporche d’olio e da quella di pavimenti sporchi
d’olio (eccetto pavimenti di officine),
d) per il trattamento di acque di scarico che, secondo le con-
dizioni aziendali, risultano dalla pulizia meccanica di veicoli
(flusso parziale: scarico prima dell’impianto di ricircolazio-
ne con successiva immissione), dalla pulizia manuale ( la-
vaggio dell’esterno di veicoli, lavaggio del motore, lavaggio
della sottoscocca, lavaggio dello chassis in impianti di la-
vaggio nonché in aree di lavaggio self service e aziendali
– eccetto la pulizia di pavimenti di officine sporchi d’olio) e
dal drenaggio di superfici destinate all’accettazione, stoc-
caggio iniziale, prosciugamento, smontaggio e compatta-
zione di veicoli vecchi,
e) per la separazione preliminare di liquidi leggeri da acque
reflue che vengono sottoposte a un ulteriore trattamento
aziendale a valle in impianti per il trattamento delle acque
di scarico.
Summary of Contents for 99403.10B
Page 144: ...12 DOP Deklaracja wla ciwo ci 144...
Page 145: ...12 DOP Deklaracja wla ciwo ci 145...
Page 146: ...12 DOP Deklaracja wla ciwo ci 146...
Page 147: ...147...