![JRI VAIOS Instructions For Use Manual Download Page 42](http://html1.mh-extra.com/html/jri/vaios/vaios_instructions-for-use-manual_2028585042.webp)
JRI
VAIOS
®
Sistema spalla
Informazioni importanti
Si prega di leggere le istruzioni per l'uso e la relativa tecnica operatoria prima dell'utilizzo in ambiente clinico. Il
chirurgo deve conoscere la tecnica operatoria specifica adeguata.
Materiale/i:
Materiale/i:
Standard
Lega di titanio
Ti6Al4V
ISO 5832-3
Ceramica idrossiapatite (H-A.C.)
CA
5
OH(PO
4
)
3
ISO 13779-1
Cobalto-cromo
CoCr
ISO 5832-4
Polietilene ad altissimo peso molecolare
UHMWPE
ISO 5834-2
Simboli
42 = 42 mm diametro sferico
Finalità d'uso
VAIOS® Sistema spalla
è composto da un sistema di resurfacing omerale e da un sistema di spalla totale per
interventi di artroplastica della spalla primaria o di revisione, parziale o totale.
Popolazione che può ricevere il trattamento
VAIOS® Sistema spalla
è progettato per essere utilizzato in adulti scheletricamente maturi nei casi in cui il
patrimonio osseo sia sufficiente a supportare l'impianto e la fissazione del dispositivo.
Descrizione
VAIOS® Sistema spalla
è un sistema modulare progettato per essere utilizzato come sistema spalla anatomico
totale, sistema inverso di spalla totale, emiartroplastica di spalla o sistema di resurfacing omerale.
VAIOS®Anatomic
è l'opzione di sostituzione anatomica totale della spalla di
VAIOS® Sistema spalla
. Il componente
omerale comprende una testa omerale, un collo omerale e uno stelo omerale. La testa omerale è realizzata in
cromo-cobalto (CoCr) e combacia con il componente collo omerale mediante un collegamento rastremato di
fissaggio. Il collo omerale è realizzato in CoCr ed è completamente rivestito di ceramica idrossiapatite (H-A.C.)
Ca
5
OH(PO
4
)
3
; il modello presenta anche fori di fissazione per agevolare il collegamento delle tuberosità per mezzo
di suture pesanti non assorbibili o filo durante la ricostruzione di fratture omerali prossimali. Lo stelo omerale è
avvitato nel collo omerale ed è disponibile in due opzioni: uno stelo in CoCr liscio per fissazioni cementate e uno
stelo in lega di titanio (Ti6Al4V) rivestito di H-A.C. per fissazioni senza cementazione. Sono disponibili varie misure,
adattabili a varie anatomie normali, nonché una gamma di inclinazioni che forniscono allo strumento la flessibilità
per coprire adeguatamente la testa omerale resecata e di ricreare il centro di rotazione omerale.
Sono disponibili entrambe le opzioni di glenoide, cementato o non cementato.
Il glenoide con cementazione è un componente tutto in UHMWPE che viene stabilizzato nel letto di cementazione
mediante mollette. Il glenoide non cementato include un supporto in metallo in Ti6Al4V rivestito di H-A.C. e un
inserto in UHMWPE. Il glenoide con supporto in metallo utilizza quattro viti ossee a testa sferica per la fissazione
primaria; le viti sono regolabili angolarmente. Le viti superiori ed inferiori possono essere bloccate in posizione
angolare con un tappo a vite di fissaggio in Ti6Al4V, che, per via delle piccole dimensioni dei componenti, è
controllato da un’impugnatura con un’interfaccia di fissaggio pensata per bloccarsi quando viene assemblata, se
applicato il serraggio.
Le viti ossee dei sistemi VAIOS® sono disponibili in diverse lunghezze e sono tutte fabbricate in Ti-6Al-4V.
Sono inoltre disponibili diversi raggi articolari per ciascun tipo e dimensione di glenoide, con l’opzione per
articolazioni omogenee e radialmente non omogenee fino a 4 mm.
IFU 155-032_Iss.9
June 2019
Page 42 of 85