
8
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
KOINE 35
Le interruzioni superiori a 30min dovrebbero essere evitate.
Un arresto prolungato può provocare un intasamento nelle tuba-
zioni di mandata del materiale: in questo caso non esce materiale
dalla lancia e il manometro(rif.3) indica una pressione superiore
alla normale pressione di lavoro.
Arrestare la macchina girando l'interruttore generale su "O", po-
sizionare a 0 l'interruttore della ruota a celle(rif.Q11). Fare girare
al contrario la pompa per alcuni secondi agendo sul selettore (rif.
Q5): il manometro materiale deve indicare 0 bar.
,QGLYLGXDUHLOSXQWRGHOOHWXED]LRQLLQFXLVLqYHUL¿FDWROLQWDVD
mento e rimuoverlo percuotendo la tubazione stessa con un
mazzuolo.
- Se risulta necessario scollegare la lancia o aprire i
raccordi delle tubazioni, accertarsi preventivamente che
non vi sia alcuna pressione residua all'interno delle stesse.
Il manometro materiale deve indicare 0 bar e le tubazioni,
con eventuale esclusione della parte del tubo dov'è presente
l'intasamento, devono essere morbide.
L'operatore che esegue tale operazione deve avere ricevuto
XQRVSHFL¿FRDGGHVWUDPHQWRVXFRPHSURFHGHUH
Qualora sussista il minimo dubbio che vi sia la presenza di
pressione residua non aprire assolutamente i raccordi.
Ricollegare tubazioni e lancia spruzzatrice, mettere l'interruttore
principale nella posizione corretta (la luce blu si accende) e riav-
viare la macchina.
- Evitare di spostare la macchina con la tramoggia piena.
La fuori uscita del materiale alternativamente duro e tenero puo
essere indice di pompa usurata. Per la sostituzione della pompa
procedere nel modo seguente: sganciare il maniglione posto sulla
sinistra ed aprire la camera di miscelazione. Inserire l'apposita
FKLDYHDWXERVXOOHVWUHPLWjGHOPLVFHODWRUHHLQL]LDUHDVYLWDUH¿QR
a togliere la vite dall'interno dello statore. Richiudere la camera di
miscelazione, inclinarla e bloccarla in posizione sollevata, togliere
il collettore di mandata materiale e montare una nuova coppia
YLWHVWDWRUH¿J
FIG.13
Per inserire la vite all'interno dello statore utilizzare lo spray
OXEUL¿FDQWHUHSHULELOHSUHVVROD,0(51RQXWLOL]]DUHPDLSHULO
montaggio della vite del grasso o olio minerale in quanto potreb-
bero danneggiare lo statore. Evitare tutti i benzeni.
Nel caso in cui durante il lavoro venga a mancare la corrente
elettrica provvedere a lavare tempestivamente la macchina e le
tubazioni(vedi par.13). Smontare anche la pompa, togliere la vite
GDOORVWDWRUHHODYDUOD$OOD¿QHULPRQWDUHLOWXWWR
13. PULIZIA E ARRESTO DELLA MACCHINA
$¿QHODYRURDUUHVWDUHODUXRWDDFHOOHHFRQWLQXDUHDSRPSDUH
¿QFKqOHWXED]LRQLGLPDQGDWDGHOPDWHULDOHVRQRYXRWH
Arrestare la macchina tramite il selettore (rif.Q5) e porre l'interrut-
tore principale (rif.Q1) in posizione 0.
Aprire il rubinetto della lancia, staccare la lancia stessa e lavarla
accuratamente, pulendo l'ugello con l'apposito utensile in dota-
]LRQH¿J
- Prima di scollegare la lancia o le tubazioni, accertarsi
che non vi sia alcuna pressione residua all'interno delle
stesse.
Scollegare le tubazioni di mandata del materiale dal collettore
di mandata.
Sganciare l'attaco rapido dotato di dispositivo di sicurezza(rif.14)
HGDSULUHODFDPHUDGLPLVFHOD]LRQH¿J
FIG.15
Togliere il miscelatore e lavarlo. Pulire la zona mescolazione con
XQDVSDWROD,QVHULUHLOUDVFKLDWRUHULIFRPHLQGLFDWRLQ¿J
richiudere la camera di miscelazione, girare l'interruttore principale
nella posizione di lavoro e quindi azionare il selettore di marcia.
/DVFLDUHJLUDUHSHUVHFRQGL¿QFKqODFDPHUDGLPLVFHOD]LRQH
è completamente pulita.
FIG.14
Documentazione
senza
certificazione
CE
Documentation
without
CE
certificate