
10
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
KOINE 35
INCONVENIENTI
CAUSE
RIMEDI
La macchina non parte
Acqua
Pressione acqua troppo bassa: il manometro indica una pressione inferiore a 2 bar
(la luce verde è accesa?), compare sul dispaly la scritta
H2O
- Controllare che l'acqua arrivi dal tubo di
alimentazione
&RQWUROODUHFKHLO¿OWURGHOODFTXDVLDSXOLWR
- Controllare che la pompa acqua sia
inserita
- Se la pompa aspira da un serbatoio
controllare che sia stata innescata la prima
volta e che non vi siano perdite dai raccordi
La macchina non parte
Materiale
- Prodotto troppo secco nella camera di miscelazione
(pompa malta bloccata? Si accende la spia rossa?)
- Primo avviamento non effettuato
correttamente(vedi par.11)
- Portata d'acqua regolata troppo bassa
(vedi par.11)
- Non arriva l'acqua alla camera di misce-
lazione
(entarta dell'acqua ostruita, elettrovalvola
dell'acqua non funzionante)
La macchina non parte
Aria
- La pressione dell'aria, con rubinetto alla lancia completamente aperto, non scen-
de al di sotto del valore di minima pressione del pressostato macchina (tab.1)
- Controllare che il tubo dell'aria non s ia
piegato oppure ostruito
- Controllare che l'ugello della lancia sia
perfettamente pulito
La macchina non parte e
non si avvia neppure il
compressore e la spia blu
rimane spenta
Corrente elettrica
- Non arriva corrente alla presa del quadro del cantiere (fusibili?)
- L'alimentazione non arriva alla macchina
(collegamento prese difettoso? Cavo interrotto?)
- L'interruttore generale non è inserito
&RQWUROODUHLSXQWLHOHQFDWLD¿DQFR
La macchina non parte ma il
compressore si avvia
Corrente elettrica
- Selettore di marcia non in posizione corretta
(la spia del selettore marcia/arresto e' accesa)
- Camera di miscelazione aperta
(la spia del selettore marcia/arresto e' accesa)
- Presa del motore pompa malta non inserita.
(la spia del selettore marcia/arresto e' accesa)
- Interviene il pressostato di minima pressione acqua all'avviamento
(la pompa acqua è inserita?vedi anche la macchina non parte causa acqua)
&RQWUROODUHLSXQWLHOHQFDWLD¿DQFR
La ruota a celle non parte
Materiale
- Materiale indurito in tramoggia
- Materiale troppo compattato in tramoggia
(si è spostata la macchina con tramoggia piena?)
- Controllare che non continui ad entrare
acqua in camera di miscelazione con
macchina ferma.
- Svuotare la tramoggia ( vedi par.11) e
riempirla con materiale fresco
La pompa malta e/o la ruota
a celle non partono
Corrente elettrica
7HQVLRQHGLDOLPHQWD]LRQHDOORVSXQWRLQVXI¿FLHQWH
(si accende la luce rossa dopo qualche secondo?)
- Motore difettoso
- Cavo difettoso
- Presa difettosa
- Controllare che il cavo elettrico sia di
sezione adeguata(verdi par.10.1)
- Controllare la linea che porta corrente al
quadro di cantiere e la presa sul quadro di
cantiere
- Controllare motori,cavi elettrici e prese
La macchina non si ferma
e/o il compressore non si
ferma
Aria
- Tubo aria difettoso
(tubo tagliato? Perdita di aria dai raccordi?
- Il compressore non da abbatanza aria
- Rubinetto dell'aria alla lancia difettoso (bloccato in posizione aperta)
- Controllare il tubo dell'aria, ed in particola-
re i raccordi ed eventualmente sostituirlo
&RQWUROODUHLO¿OWURGHOODULDYHGLSDU
- Controllare la valvola di massima del
compressore
La macchina si ferma dopo
la messa in marcia
Acqua
- Filtro in aspirazione ostruito
- Filtro riduttore di pressione ostruito
- Tubo acqua troppo lungo e/o troppo sottile
$OLPHQWD]LRQHDFTXDLQVXI¿FLHQWH
&RQWUROODUHLSXQWLHOHQFDWLD¿DQFRSXOLUH
L¿OWULFRQWUROODUHFKHGDOWXERGHOODFTXD
esca una portata adeguata (almeno 10-12l/
min se si lavora con intonaco base calce-
cemento, almeno 15-20l/min se si lavora
con intonaco base gesso) ed eventualmen-
te sostituire il tubo o pescare l'acqua da un
serbatoio ausiliario
Documentazione
senza
certificazione
CE
Documentation
without
CE
certificate