![Hudora 65185 Instructions On Assembly And Use Download Page 12](http://html.mh-extra.com/html/hudora/65185/65185_instructions-on-assembly-and-use_2181407012.webp)
PASSO 2
Nota: L’apertura della rete di sicurezza deve essere applicata tra i due supporti.
Appoggiare la rete di sicurezza (C) sul telone del trampolino elastico. Fissare la
parte superiore della rete di sicurezza (H) con l’aiuto del moschettone presente
sulla calotta di copertura (G) sul lato superiore dei tubi del telaio (A).
Nota: accertarsi che i moschettoni siano stati agganciati saldamente.
Vedi il diagramma in basso. Eseguire la stessa operazione con tutti gli altri tubi
collegati.
PASSO 3
Sistemare l’anello di gomma con 1 gancio (H) come mostrato nella figura N2.1.
Tirare il gancio attraverso l’estremità come mostrato nella Figura N2.2. Tirare il
gancio in su verso il bordo della rete di sicurezza (H) ed agganciarlo nella rete;
Accertarsi che l’anello di gomma con 1 gancio (G) appaia come mostrato nella
figura. N2.3.
PASSO 4
Agganciare un’estremità dell’anello di gomma con 1 gancio (H) tra i due tubi
inferiori del telaio con imbottitura in espanso al bordo della rete, poi tirare
l’altra estremità dell’anello di gomma con 1 gancio attorno al telaio principale e
agganciare all’anello del tappeto elastico, come mostrato nella Figura N2.4.
NOTA: Per chiarire questo passo l’imbottitura del telaio non viene mostrata
nella figura N2.4.
PASSO 5
Chiudere la chiusura a strappo
della rete di sicurezza ed appli-
care il lucchetto all’entrata.
Avviso importante !!! Adesso stringete nuovamente tute le fibbie di
chiusura in modo che la recinzione di sicurezza sia ben salda, altrimenti
si rischia che la recinzione di sicurezza non funzioni correttamente.
Stringere infine tutti i dadi di bloccaggio.
SPOSTAMENTO DEL TRAMPOLINO ELASTICO
Per spostare il trampolino si consiglia di coinvolgere un aiutante. Tutti i
collegamenti tubolari devono essere avvolti con un nastro adesivo resistente
nei confronti degli agenti atmosferici come, per esempio, nastro robusto per
pacchi o nastro isolante. Il nastro tiene insieme il telaio durante lo spostamento
ed impedisce che i collegamenti tubolari possano muoversi e staccarsi.
Sollevare leggermente dal terreno il trampolino e mantenerlo in direzione
orizzontale rispetto ad esso. Se si desidera spostare il trampolino in altro
modo, é necessario smontarlo. Smontare il trampolino elastico usando le
istruzioni di montaggio in sequenza inversa.
MANUTENZIONE E CONTROLLO
Prima di impiegare il trampolino elastico verificare sempre che il telone non
•
sia logorato e che non manchino pezzi o che essi non siano staccati.
Assicurate il trampolino elastico quando esso non viene usato. Proteggetelo
•
da chi vuole utilizzarlo senza autorizzazione. Quando si impiega una scala
per trampolini, la persona addetta alla sorveglianza dovrebbe rimuoverla
quando si allontana dal settore del trampolino elastico, allo scopo di
impedire l’accesso non sorvegliato di bambini di età inferiore ai sei anni.
Assicurarsi che l’imbottitura del telaio sia montata regolarmente e nella
•
posizione corretta, in modo da garantire la sicurezza.
Prima di ogni utilizzo controllare il trampolino elastico per verificare
•
l‘esistenza di pezzi logorati o mancanti oppure di pezzi impiegati in modo
errato. Possono verificarsi delle circostanze in cui aumenta il rischio di
rimanere feriti.
Vi preghiamo di usare soltanto pezzi di ricambio originali. Vi preghiamo di
•
rivolgervi al nostro centro di assistenza tecnica.
Sostituire subito le parti difettose o mancanti. Non apportate alcuna
•
modifica al prodotto.
PRESTARE ATTENZIONE A QUANTO SEGUE:
tagli, buchi o strappi
•
telone non sufficientemente teso
•
cuciture scucite o altre forme di usura del telone
•
elementi del telaio piegati o rotti (per esempio le gambe)
•
raccordi a vite danneggiati o laschi
•
molle rotte, danneggiate o mancanti
•
imbottitura del telaio danneggiata, mancante o non fissata in modo da
•
garantire la sicurezza
parti sporgenti di qualsiasi tipo (soprattutto spigolose) presso il telaio, le
•
molle o il telone
NON USATE IL TRAMPOLINO ELASTICO SE DANNEGGIATO!
STOCCAGGIO
Conservare il trampolino sempre in un luogo fresco e asciutto. A tale riguardo
usate la confezione originale.
Tutti i collegamenti ad innesto dovrebbero essere lubrificati leggermente con
olio o grasso prima dello stoccaggio.
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO
Siete pregati di portare l’apparecchio, al termine della propria durata utile,
presso un apposito punto di raccolta e di restituzione disponibile. L’impresa
di smaltimento locale sarà a vostra disposizione per rispondere ad eventuali
domande.
ASSISTENZA TECNICA
Ci sforziamo a fornire dei prodotti perfettamente funzionali. Se comunque
doveste riconoscere eventuali difetti, ci impegneremo subito a rimuoverli. A
tale proposito riceverete tante informazioni sul prodotto, sui pezzi di ricambio,
sulle soluzioni ai problemi e sulle istruzioni per il montaggio andate perse sul
sito web all’indirizzo http://www.hudora.de. Inoltre avrete la possibilità di
contattarci telefonicamente. Di sicuro saremo in grado di rispondere alle vostre
richieste in maniera soddisfacente: 0700/48 36 72-48
65185
06/08
12/28
HUDORA GmbH • Jägerwald 13 • 42897 Remscheid • GERMANY
http://www.hudora.de
IT
Gamba
Fig. N2.1
Fig. N2.2
Fig. N2.3
Gamba
Gancio
Rete di recinzione
Anello di gomma
con 1 gancio
Anello di gomma
con 1 gancio
Fig. N2.4