
20
PMIT0126A rev.2 - 11/2006
LINEA DEL REFRIGERANTE
E CARICA DI
REFRIGERANTE
11.4.4. SERRAGGIO DEGLI ATTACCHI A CARTELLA
La coppia di serraggio richiesta è la seguente:
Diam. tubo
Coppia di serraggio (N.m)
Ø 6.35 mm
20
Ø 9.53 mm
40
Ø 15,88 mm
80
Ø 19,05 mm
100
11.4.5. BRASATURA
AVVISO:
Per la brasatura dei tubi utilizzare gas di azoto. L’utilizzo di ossigeno, acetilene o gas fluorocarburi, può provocare esplosioni o
formazione di gas velenosi.
Se durante la brasatura non viene utilizzato gas di azoto, all’interno dei tubi si formerà uno spesso deposito di ossidazione.
Questo deposito verrà ridotto in polvere dopo l’intervento e potrà entrare in circolo nel ciclo, producendo l’intasamento delle
valvole di espansione e di altri componenti, con conseguente danneggiamento del compressore.
Utilizzare una valvola di riduzione quando si impiega gas di azoto durante la brasatura. La pressione del gas deve essere
mantenuta tra 0,03 e 0,05 MPa. L’applicazione di una pressione eccessiva al tubo provocherà un’esplosione.
11.4.6. CARICA REFRIGERANTE
ATTENZIONE:
Non immettere OSSIGENO, ACETILENE o altri gas infiammabili e nocivi nel ciclo di refrigerazione: potrebbero verificarsi
esplosioni. Si consiglia di immettere azoto anidro per questo tipo di prove idrauliche o di tenuta ermetica. Questi gas sono
estremamente pericolosi.
Isolare completamente le giunture e i raccordi a cartella delle tubazioni.
Isolare completamente la linea del liquido per evitare una riduzione delle prestazioni; in caso contrario, si verificherà un
trasudamento sulla superficie dei tubi.
Caricare correttamente il refrigerante. Un caricamento eccessivo o insufficiente potrebbe provocare un guasto del compressore.
Verificare attentamente eventuali perdite di refrigerante. Se si è verificata una notevole perdita di refrigerante, potrebbero
verificarsi problemi di respirazione o esalazioni di gas nocivi in presenza di fuochi nell’ambiente.
11.5. QUANTITÀ DI CARICA DEL REFRIGERANTE
In questa unità è stato caricato refrigerante per una linea di 10 m di lunghezza. È necessario che venga caricato refrigerante
aggiuntivo se la lunghezza della linea supera i 10 m.
1. Determinare la quantità di refrigerante aggiuntivo in base alla procedura seguente e caricarla nel sistema.
2. Registrare la quantità di refrigerante aggiuntivo per facilitare le successive attività di servizio.
ATTENZIONE:
Durante le operazioni di carica del refrigerante, effettuare attentamente la misurazione delle quantità da caricare.
Un caricamento eccessivo o insufficiente di refrigerante potrebbe provocare un guasto del compressore.
Quantità già caricata nell’unità esterna
Unità
W
0
:Quantità ref. (Kg)
P (10 m) kg
RASC-5
4.80
0.70
RASC-10
8.50
1.20
-
-
-
-
-
-
-
-
-
■