
19
PMIT0126A rev.2 - 11/2006
Italiano
LINEA DEL REFRIGERANTE
E CARICA DI
REFRIGERANTE
11.4.2. SELEZIONE DELLA LINEA DEL
REFRIGERANTE
Scegliere i diametri dei punti di collegamento della linea in
base alle seguenti procedure:
Tra l’unità esterna e il tubo di raccordo:
Scegliere punti di collegamento della linea con diametro
uguale a quello della linea dell’unità esterna.
Tra il tubo di raccordo e l’unità interna:
Scegliere punti di collegamento della linea con diametro
uguale a quello della linea dell’unità interna.
Unità
Linea del gas
Diam
Linea del
liquido Diam
Distributore
Doppia
Tripla
Quadrupla
RASC-5
15.88 (5/8”)
9.53 (3/8”)
TE-56N
-
-
RASC-10
25.4 (1”)
12.7 (1/2”)
TE-10N
TRE-810N QE-810N
Per le unità RASC-10, utilizzi un tubo del riduttore nelle
seguenti installazioni:
Tipo de
installazione Distributore
Tubo
Note
(*) Sistema singolo con
RPI-10HP manifattura dal
Feb’07, il riduttore non è
richiesto.
Tipo
Dimensioni
a
b
Singola
-
Gas
Ø 25,4 Ø 22,2
(*)
Liquido Ø 12,7 Ø 9,53
(*)
Doppia
TE-56N
Liquido Ø 9,53 Ø 6,35
Interna
2,0CV
Tripla
TRE-810N Liquido Ø 12,7 Ø 9,53
-
Quadrupla QE-810N Liquido Ø 12,7 Ø 9,53
-
11.4.3. INSTALLAZIONE DI SISTEMI DOPPI, TRIPLI E
QUADRUPLI
Differenza in altezza tra unità interne e distributore
Installare tutte le unità interne alla stessa altezza. Se è
indispensabile a causa della struttura architettonica degli
ambienti, la differenza in altezza tra le unità interne dovrà
essere inferiore a 0,5 metri. Installare il tubo di raccordo alla
stessa altezza delle unità interne o a un’altezza inferiore, ma
mai superiore.
Esempio: sistema doppio
Installazione del distributore
1. Su richiesta installare il distributore fornito da HITACHI.
Non è possibile installare un raccordo a T alternativo.
Esempio: Sistema doppio
•
-
-
•
•
•
2. Installazione del distributore.
Fissare il tubo di raccordo orizzontalmente rispetto al
pilastro, alla parete o al soffitto. La linea non deve essere
fissata rigidamente alla parete in quanto l’espansione o la
contrazione termica potrebbero provocarne la rottura.
Esempio: Sistema doppio
NOTA:
Fissare la linea agendo sulla parte esterna dell’isolante
oppure inserendo un assorbitore tra il tubo e il metallo di
ancoraggio.
3. Posizione corretta del distributore del sistema doppio
La posizione corretta del tubo di raccordo del sistema doppio
è la seguente:
Di seguito è indicata invece la posizione errata.
4. Posizione corretta del distributore del sistema triplo e
quadruplo.
Installare il collettore orizzontalmente
Esempio: tubo di raccordo sistema triplo
-
•
•
•
Unità interne
Inferiore a
0,5mm
Differenza in altezza tra due
unità interne. Inferiore a 0,5 m
Tubo di
raccordo
Orizzontale
All’unità esterna
All’unità
interna
Verticale
All’unità
interna
Fissaggio del tubo di
raccordo su un pilastro
o una parete.
Orizzontale
Orizzontale
Fissaggio del tubo di
raccordo al soffitto o
una trave
Alto
Basso
Maggiore
di 0,5m
Tubo principale
Direzione del refrigerante
Direzione del
refrigerante
Tubo principale
Tubo di
raccordo
Alto
Basso
Tubo principale
Direzione del
refrigerante
Tubo principale
Tubo di
raccordo
Tubo di
raccordo
Tubo di
raccordo
Linea del gas
Linea del liquido
a
b