
12
PMIT0126A rev.2 - 11/2006
INSTALLAZIONE DELLE
UNITÀ
10. INSTALLAZIONE DELLE UNITÀ
10.1. INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
ATTENZIONE:
Si consiglia di lasciare l’apparecchio nell’imballaggio originale finché non viene raggiunta la posizione nella quale deve essere
montato.
Non appoggiare mai nulla sull’apparecchio.
In caso di sollevamento con paranco, applicare quattro fasce di sollevamento all’esterno.
ATTENZIONE:
Installare l’unità esterna avendo cura di lasciare tutto intorno spazio sufficiente per l’installazione e la manutenzione, come
illustrato nelle figure riportate di seguito.
Installare l’unità esterna in un’area sufficientemente ventilata.
Non installare l’unità esterna in aree in cui si rilevano alti livelli di sostanze oleose, di aria salmastra o solforosa.
Installare l’unità esterna ad almeno 3 metri circa da ogni fonte di onde elettromagnetiche, come ad esempio le apparecchiature
elettromedicali.
Se si installano più unità esterne insieme, mantenere uno spazio di almeno 50 mm tra le unità ed evitare che il flusso d’aria in
ingresso possa essere ostacolato in ogni modo.
Installare l’unità esterna in una zona d’ombra e non alla diretta esposizione della luce solare o alla diretta radiazione di una
fonte di calore ad alta temperatura.
ATTENZIONE:
Accertarsi che il piano di appoggio sia orizzontale, livellato e sufficientemente resistente.
Installare l’unità in un’area riservata non accessibile al pubblico.
Le alette in alluminio hanno bordi molto taglienti. Prestare attenzione a queste alette per evitare di tagliarsi.
10.1.1. SPAZIO DI INSTALLAZIONE
a) Caso di sospensione dal soffitto
b) Caso di installazione sul pavimento
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-