H+H MBF 8020 N Operating Instructions Manual Download Page 11

C

M

Y

CM

MY

CY CMY

K

7. Quando il trasmettitore non riceve più alcun

rumore si posiziona automaticamente in modalità
di risparmio energetico e l’indicatore di
trasmissione si spegne.

Per motivi di sicurezza e per una trasmissione ottimale
dei rumori consigliamo di mantenere una distanza
tra trasmettitore e neonato che non superi un metro.

Messa in esercizio del ricevitore

1. Piazzate il ricevitore in verticale nelle vostre vicinanze.

2. Potete attivare il ricevitore o attraverso la rete di

corrente, servendovi della base di ricarica acclusa,
oppure mediante i pacchetti di batterie integrati.

3. Per il funzionamento a batteria procedere come

descritto al punto « Caricare i pacchetti di batterie ».

4. Se volete attivare l'apparecchio tramite la base di

ricarica (12), allacciate l'alimentatore da rete a 6 V
con la spina più grande al jack sul retro della base di
ricarica, e connettetelo alla rete di corrente. Non
appena il ricevitore è collegato alla base di ricarica,
il LED si illumina.

5. L’apparecchio si accende tramite l'interruttore a

scorrimento (8) del ricevitore.

6. Ruotando il regolatore del volume (10) è possibile

impostare il volume a proprio piacimento.

7. Il ricevitore dispone sulla parte anteriore di una

catena di diodi luminosi (9). Non appena viene
trasmesso un rumore, esso non viene percepito solo
acusticamente ma anche visivamente tramite la
catena di LED. Più forte è il rumore ricevuto, più
diodi si accendono.

Verifica delle funzioni

È molto importante verificare le funzioni del baby
interfono prima della prima messa in esercizio.
Posizionare quindi il trasmettitore nella stanza desiderata
ed accendere ad es. una radio a volume ambiente.

Successivamente impostare il trasmettitore con il
regolatore della sensibilità (4) alla sensibilità desiderata.

Quanto più si ruota il regolatore verso l’alto, tanto più
si aumenta la sensibilità del trasmettitore.

Infine portare il trasmettitore attraverso le proprie stanze
ed impostare il volume (10) desiderato.

Monitoraggio batteria

Durante il funzionamento, un’eventuale tensione
insufficiente viene segnalata sia sul trasmettitore che
sul ricevitore tramite gli indicatori di funzionamento
lampeggianti (2 e 9).

Caricare i pacchetti di batterie

Per caricare nel trasmettitore e nel ricevitore i pacchetti
di batterie inclusi nella fornitura, non è necessario
toglierli dagli apparecchi.

Caricare nel trasmettitore

1. Allacciate l'alimentatore da rete con la spina più

sottile al jack a 9 V (6) del trasmettitore.

2. Non appena l'alimentatore da rete è collegato al

trasmettitore, la carica comincia automaticamente.

3. Il tempo di carica di un pacchetto di batterie

completamente esaurito ammonta a ca. 16 ore se
l'apparecchio è spento. Se il trasmettitore è acceso,
il tempo di carica aumenta al doppio.

Caricare nel ricevitore

1. Allacciate l'alimentatore da rete con la spina più

spessa al jack della base di ricarica (12).

2. Non appena l'alimentatore da rete è collegato alla

base di ricarica e il ricevitore è posto lì dentro, la
carica comincia automaticamente. Questa fase vi
viene visualizzata mediante il LED lampeggiante in
rosso sulla base di ricarica.

3. Il tempo di carica di un pacchetto di batterie

completamente esaurito ammonta a ca. 16 ore se
l'apparecchio è spento. Se durante la fase di carica
il ricevitore è acceso, il tempo di carica aumenta al
doppio.

4. Una volta caricato, potete lasciare l'apparecchio nella

base di ricarica, il cui LED continua a lampeggiare lo
stesso !

Nota ! E' tecnicamente escluso una sovraccarica dei
pacchetti di batterie.

Inserire/cambiare i pacchetti di batterie

Piazzate gli apparecchi con il retro rivolto verso di voi.
Tirate poi via verso il basso le linguette sui coperchi
degli scomparti batterie, finché si sente che si sono
staccate dal fissaggio.

Aprite poi i coperchi degli scomparti e togliete i pacchetti
di batterie esauriti dagli apparecchi. Inserite i nuovi
pacchetti di batterie tenendo conto della polarità (+/-)
(v. dicitura apportata sull'alloggiamento) negli appositi
incavi preformati.

In sequenza inversa, chiudete ora i coperchi degli
scomparti batterie e premeteci su le linguette sporgenti,
finché si sente che incastrano nuovamente in posizione.

Nota per l'utenza

Si prega di osservare che tutte le batterie NiCd e NiMH
raggiungono la piena capacità solo dopo 4 a 6 fasi di
carica.

Avvertenze per lo smaltimento

Le apparecchiature usate, contrassegnate dal simbolo
illustrato, non devono essere smaltite tra i rifiuti
domestici.

Le batterie usate e le pile ricaricabili contrassegnate da
uno dei simboli illustrati non devono essere smaltite tra
i rifiuti domestici.

Devono essere portate presso un centro di raccolta per
apparecchiature usate, batterie usate o rifiuti speciali
(informarsi presso il proprio comune) oppure presso il
rivenditore dal quale sono state acquistate. Presso questi
centri è possibile lo smaltimento ecologico.

Tecnica da 900 MHz

L’apparecchio funziona con un intervallo di frequenza
di 900 MHz dal quale sono escluse le interferenze radio
di CB e radioamatori.

Codifica digitale

La sicurezza di radiotrasmissione e la mancanza di
interferenze di questo Baby Controllo sono ottimizzate
da un provato segnale addizionale, codificato
digitalmente e per voi non percettibile.

La codifica fa in modo che il ricevitore si accenda solo
quando i rumori (provenienti ad es. il bimbo da
sorvegliare) vengono inviati dal proprio trasmettitore.

Sono disponibili 16 diversi codici digitali che potete
impostare individualmente grazie all'interruttore DIP
(13), in rispondenza dell'ambiente in cui vi trovate.
L'attivazione del ricevitore da parte di trasmettitori
estranei al sistema o da parte di altri sistemi di
sorveglianza dei bimbi è pressoché esclusa.

Nel raro caso in cui, durante la trasmissione, veniate
disturbati da altre fonti di segnali della banda di
frequenze 900 MHz, avete in più la possibilità di
commutare su un altro canale.

Controllo portata

Trovandosi con il ricevitore ad una distanza superiore
al raggio di azione del trasmettitore si riceve una
segnalazione su di esso poiché l’indicatore visivo di
controllo del raggio di azione lampeggia ed è possibile
udire un segnale.

L'allarme portata viene attivato a ca. 30 secondi
dall'interruzione del collegamento con il trasmettitore.

L'allarme portata ottico ed acustico del ricevitore viene

inoltre attivato se :

• il trasmettitore è spento.

• il trasmettitore è impostato su un canale diverso da

quello del ricevitore

• il trasmettitore ha una codifica digitale diversa da

quella impostata per il ricevitore.

• il trasmettitore opera su funzionamento a batteria

con un pacchetto di batterie esaurito.

Allarme a vibrazione

Come caratteristica supplementare il ricevitore dispone
di un allarme a vibrazione che è possibile attivare o
disattivare tramite l’apposito interruttore (7). È così
possibile ricevere in modo discreto il segnale inviato dal
trasmettitore.

Segnalazione ottica di rice-trasmissione

Non appena viene trasmesso e ricevuto un rumore
l’indicatore visivo di trasmissione si illumina nel
trasmettitore (3), mentre nel ricevitore si illumina
l’indicatore di ricezione (9).

Non appena un segnale viene inviato e ricevuto
l’indicatore visivo di trasmissione e ricevimento si spegne.

Clip di cinta

Trasmettitore e ricevitore possono essere fissati alla
cinta con le clip di cinta presenti sul retro
dell’apparecchio.

Suggerimenti e trucchi in caso di disturbi

• Se il trasmettitore o il ricevitore non segnalano

alcuna funzione, controllate l'erogazione di energia
elettrica.

• Se il trasmettitore e il ricevitore non comunicano,

controllate il codice digitale e i canali di rice-
trasmissione di entrambi gli apparecchi (il
collegamento è possibile solo nel caso in cui tra
gli apparecchi coincidano il codice digitale e il
canale).

• Un cicalino continuo sul ricevitore significa che vi

trovate fuori dalla portata del trasmettitore –
diminuire dunque la distanza tra trasmettitore e
ricevitore.

• Dato che il sistema MBF 8020 N funziona in base

alla radiotrasmissione, non è escluso che possiate
ascoltare conversazioni di altri abbonati e che
questi a loro volta possano altresì ricevere le
conversazioni ossia i rumori emessi dal vostro
trasmettitore. MBF 8020 N usa però frequenze di
trasmissione che escludono il più possibile simili
interferenze. Se però in casi eccezionali doveste
riscontrarle, commutate sull'altro canale

20

21

Summary of Contents for MBF 8020 N

Page 1: ...ZIONI PER L USO GEBRUIKSAANWIJZING To use in MBF 8020 N Hartig Helling GmbH Co KG Wilhelm Leithe Weg 81 44867 Bochum Germany http www hartig helling de Service Hotline Telefon 01805 8855600 Telefax 01...

Page 2: ...eide Ger te auf den gleichen Kanal und Digital Code eingestellt sind Dazu entfernen Sie bitte die Batteriefachdeckel und entnehmen gegebenenfalls die Akkupacks aus den Ger ten Nun k nnen Sie mit Hilfe...

Page 3: ...Cd und NiMH Akkus erst nach 4 bis 6 Ladevorg ngen die volle Kapazit t erreichen Entsorgungshinweis Altger te die mit dem abgebildeten Symbol gekennzeichnet sind d rfen nicht mit dem Hausm ll entsorgt...

Page 4: ...ving mode the transmission indicator goes out For reasons of safety and also to ensure optimum sound transmission you are recommended to place entstehen Feedback akustische R ckkopplung Um das zu verm...

Page 5: ...s marked with the symbol as illustrated may not be disposed of in the household rubbish Used rechargeable and non rechargeable batteries which are marked with one of the symbols illustrated may not be...

Page 6: ...urrissons ou encore des personnes invalides ayant besoin d assistance L interphone de surveillance b b peut fonctionner sur deux fr quences diff rentes canaux de la bande des 900 MHz et vous offre ain...

Page 7: ...t moin lumineux d mission s teint Pour des raisons de s curit et dans le but de garantir une transmission optimale des bruits nous vous recommandons de placer l metteur une distance minimale d un m t...

Page 8: ...pack de batterie AAA int gr ou avec blocs d alimentation Tension de service r cepteur 4 8 V DC avec pack de batterie AAA int gr ou avec blocs d alimentation Port e maximale 800 m selon les conditions...

Page 9: ...adas delante hasta que se acoplen de forma audible sobre la tapa de las pilas Indicaci n para el usuario Observe que las pilas NiCd y NiMH alcancen su total capacidad despu s de 4 a 6 ciclos de carga...

Page 10: ...ilas integradas AAA o con fuente de alimentaci n Alcance m ximo 800m dependiendo de las condiciones del edificio Conector de fuente de alimentaci n del emisor 9 V CC 300 mA secundario 230 V CA 50 Hz p...

Page 11: ...remeteci su le linguette sporgenti finch si sente che incastrano nuovamente in posizione Nota per l utenza Si prega di osservare che tutte le batterie NiCd e NiMH raggiungono la piena capacit solo dop...

Page 12: ...senza alimentatore Tensione di funzionamento ricevitore 4 8 V DC con pacchetto batterie integrato AAA senza alimentatore Max portata 800 m in base alle condizioni della costruzione Alimentatore trasm...

Page 13: ...accu s pas na 4 tot 6 keer opladen de volledige capaciteit bereiken Afvoeraanwijzing Oude toestellen voorzien van het afgebeeld symbool mogen niet samen met het gewone huisvuil worden afgevoerd Lege...

Page 14: ...keurig stopcontact 230 volt 50 Hz kunt aansluiten Wanneer u de apparatuur niet langer gebruikt en u eerst de zender uitschakelt dan zal de ingeschakelde ontvanger gedurende circa 30 seconden beginnen...

Reviews: