![Grundfos Conex DIA-2 Installation And Operating Instructions Manual Download Page 294](http://html1.mh-extra.com/html/grundfos/conex-dia-2/conex-dia-2_installation-and-operating-instructions-manual_2271583294.webp)
It
aliano
(I
T)
294
1. Selezionare la riga "allarme" in "menù principale"
utilizzando i pulsanti [Su] e [Giù].
2. Premere [OK] per passare al menù "allarme".
Qui sono disponibili due funzioni:
•
valori di allarme:
Se il valore misurato eccede
l'intervallo consentito, il relè di allarme viene atti-
vato e viene lanciato un messaggio di allarme. Il
LED rosso di allarme inizia a lampeggiare.
•
vigilanza dosag.:
Se il flusso di dosaggio rimane
costantemente al 100 % durante un tempo di
dosaggio massimo selezionato, il relè di allarme
viene attivato e viene lanciato un messaggio di
allarme. Il LED rosso di allarme inizia a lampeg-
giare.
Impostare i valori di allarme
1. Selezionare la riga "valori allarme" utilizzando i
pulsanti [Su] e [Giù]. Premere [OK] per passare
al sottomenù "allarme acceso/allarme spento".
2. Confermare la riga "allarme acceso" utilizzando
[OK], e selezionare il menù di selezione "valori
allarme".
Impostare i punti di commutazione alti e bassi
(limiti)
1. Selezionare le righe "valore allarme 1" o "valore
allarme 2". Premere [OK] per confermare e pas-
sare al menù desiderato.
2. Impostare i punti di commutazione tra 0 e il limite
superiore dell'intervallo di misura definito prece-
dentemente utilizzando i pulsanti [Su] e [Giù]
(nell'unità del valore misurato, la risoluzione
dipende dal valore misurato selezionato e
dall'intervallo misurato).
Vedere la sezione
3. Premere [OK] per passare al menù "dir. commu-
tazione".
Opzioni: messaggio di allarme in caso di violazione
alta/bassa del punto di commutazione selezionato.
4. Selezionare la riga desiderata utilizzando i pul-
santi [Su] e [Giù].
5. Premere [OK] per tornare automaticamente al
menù "valori di allarme".
6. Selezionare la riga "isteresi" nel menù "valori
allarme", e premere [OK] per passare al sotto-
menù corrispondente.
7. Impostare l'isteresi ad un valore tra 0 e metà
dell'intervallo di misura utilizzando i pulsanti
[Su] e [Giù].
L'isteresi garantisce che i relè commutino con minore
frequenza in caso di violazione alta o bassa dei limiti.
8. Premere [OK] per passare al menù "valori allarme".
9. Selezionare la riga "ritardo allarme" nel menù
"valori allarme", e premere [OK] per passare al
sottomenù corrispondente.
10. Impostare il ritardo di allarme ad un valore com-
preso tra 0 e 300 secondi utilizzando i pulsanti
[Su] e [Giù].
11.7.1 Vigilanza del tempo di dosaggio
Questa funzione può venire utilizzata per monitorare il
processo di dosaggio. Se il flusso di dosaggio rimane
costante ad un livello di 100 % durante un periodo sele-
zionato, viene attivato un messaggio di allarme.
1. Selezionare la riga "vigilanza dosag." nel menù
"allarme", e premere [OK] per passare al sotto-
menù corrispondente.
Nel menù "vigilanza dosag.", la funzione di monito-
raggio può venire attivata e disattivata.
•
Se è stato selezionato "spento", il dispositivo
torna al menù "allarme".
•
Se è stato selezionato "acceso", viene visualizzato
il sottomenù "vigilanza dosag.".
2. Impostare il tempo massimo di dosaggio ad un
valore tra 0 e 600 minuti utilizzando i pulsanti
[Su] e [Giù].
allarme
valori di allarme
vigilanza dosag.
valore di allarme 1
0,00 mg/l
punto commut. 1
valori di allarme
0,00 mg/l
isteresi
valori di allarme
0 sec
ritardo di allarme
vigilanza dosag.
10 min
tempo dosag.mass
Summary of Contents for Conex DIA-2
Page 2: ...2...
Page 456: ...RU 456 2 Conex DIA 2 1 2 pH Conex DIA 2 PID...
Page 459: ...RU 459 4 Conex DIA 2 GRUNDFOS 5 Conex DIA 2 Cl2 ClO2 O3 H2O2 pH 6 6 1 Conex DIA 2 6 2 GRUNDFOS...
Page 468: ...RU 468 10 1 2 3 Conex DIA 2 4 IP65 IP65...
Page 481: ...RU 481 11 4 1 OK Esc 10 AQC D2 D12 Cal Man Cal Man Cal Man...
Page 488: ...RU 488 11 6 11 6 1 30 1 2 Up Down OK TM03 6734 4506 1 2 2 1 P PI PID...
Page 489: ...RU 489 1 Up Down OK 2 Up Down OK 3 Up Down OK 4 Up Down OK 5 Up Down P PI PID OK...
Page 492: ...RU 492 11 6 4 PI PID 1 33 2 Man 20 20 3 4 OK Esc 5 OK Esc TM03 6715 4506 0 43 pH...
Page 493: ...RU 493 11 7 34 TM03 6737 4506 1 2 1 1 2 2 2 1...
Page 495: ...RU 495 11 8 OK 35 TM03 6738 4506 5 1 10 1 pH 2 4 1 1 1 3 1 4 1 2 0 4 A 10 A 20 A 2 3...
Page 499: ...RU 499 120 pH 50 62 pH 60 60 OK 25 C 1 2 Cal pH OK pH 3 OK 4 C F 5 OK 1 100 25 C...
Page 501: ...RU 501 11 10 1 Man 2 Up Down Man 3 0 4 Man 11 10 1 38 TM03 6721 4506 Man 1 0 100 2 0 100...
Page 503: ...RU 503 11 10 2 39 OK 11 6 3 TM03 6721 4506 Man 1 2 0 100...
Page 504: ...RU 504 12 1 a 2 pH pH 7 a 3 a 4 a b pH c pH d e 5 a 6 pH a b 7 pH a b c 8 a 11 5 8 9 a...
Page 505: ...RU 505 13 14 GRUNDFOS GRUNDFOS 15 24 GRUNDFOS...
Page 608: ...608...
Page 609: ...609...