![Genius AMICODE 868 Manual Download Page 4](http://html1.mh-extra.com/html/genius/amicode-868/amicode-868_manual_2212966004.webp)
2
ITALIANO
3.1. Inserimento nuova PASSWORD
Per l’inserimento o la modifica della PASSWORD di programmazione agire secondo lo schema seguente:
Tasti 1+3
3 bip
Tasti 7+8
3 bip
Tasti 8+9
3 bip
Inserire la vecchia
password di
programmazione
1 bip
Inserire la nuova
password
2 bip
Reinserire la nuova
password
1 dip
lungo
Uscita dalla
programmazione
(tastiera spenta)
lungo
3.2. Inserimento nuovo codice PIN
Per l’inserimento o la modifica del codice PIN agire secondo lo schema seguente:
Tasti 1+3
3 bip
Tasti 4+6
3 bip
Inserire la
password
di programmazione
1 bip
lungo
Inserire nuovo
codice
pin
2 bip
Reinserire nuovo
codice
pin
1 bip
lungo
Uscita dalla
programmazione
(tastiera spenta)
3.3. Trasmissione codice impianto
ATTENZIONE:
Questa operazione è possibile solo se la tastiera è configurata come MASTER (impostazione standard), in caso
contrario emetterà un segnale di errore (4 bip consecutivi).
È possibile trasmettere il codice impianto dei quattro canali dalla tastiera alla scheda ricevente Amigo, ai telecomandi Amigo 868
oppure ad una seconda tastiera. Per eseguire la trasmissione del codice agire secondo lo schema seguente:
Tasti 1+3
3 bip
Tasti 1+2
3 bip
Inserire
password di
programmazione
1 bip
lungo
Premere e tenere premuto il tasto relativo al canale
che si vuole trasmettere e vedere le istruzioni di
seguito a seconda del dispositivo che deve
ricevere il codice
Uscita dalla
programmazione
(tastiera spenta)
• Trasmissione alla scheda ricevente Amigo:
Premere e tenere premuto il pulsante relativo al canale sul quale si vuole memorizzare
il codice impianto. Verificare che il led sulla ricevente rimanga acceso per qualche secondo a conferma della avvenuta
memorizzazione
• Trasmissione ad un telecomando Amigo:
Premere e tenere premuto il pulsante sul quale si vuole copiare il codice impianto
portando a contatto i due dispositivi. Verificare che il led del telecomando esegua un paio di lampeggi prima di spegnersi, a
conferma dell’avvenuta memorizzazione.
• Trasmissione ad una seconda tastiera:
Digitare il codice PIN sulla tastiera che deve apprendere il codice impianto, premere e
tenere premuto il pulsante relativo al canale sul quale si vuole memorizzare il codice. Verificare che la tastiera che ha ricevuto
il codice impianto emetta un bip lungo a conferma dell’avvenuta memorizzazione. Per memorizzare definitivamente il canale
è necessario comporre il codice PIN e premere due volte in successione il tasto sul quale si è memorizzato il codice impianto.
3.4. Cancellazione / reset
È possibile tornare alle impostazioni iniziali in qualunque momento eseguendo un reset della tastiera.
ATTENZIONE:
Questa operazione provoca la cancellazione del codice PIN, della PASSWORD di programmazione e di tutti i
codici impianto memorizzati, riportando la tastiera alle condizioni di fabbrica.
Per eseguire il reset della tastiera procedere secondo lo schema seguente:
Tasti 1+3
3 bip
Tasti 7+8
3 bip
Tasti 2+0
3 bip
Inserire
password di
programmazione
1 bip
lungo
Cancellazione
avvenuta
Uscita dalla
programmazione
(tastiera spenta)
3.5. Trasformazione in SLAVE
Questa procedura inibisce sia la trasmissione che la ricezione da parte della tastiera dei codici impianto. Inoltre non è più possibile
accedere alla fase di programmazione per modificare il codice PIN e la PASSWORD di programmazione.
ATTENZIONE:
Questa operazione non è reversibile, una volta trasformato la tastiera in SLAVE non si può più portare in
MASTER.