![FujiFilm SonoSite SII User Manual Supplement Download Page 290](http://html1.mh-extra.com/html/fujifilm/sonosite-sii/sonosite-sii_user-manual-supplement_2343393290.webp)
288
Misurazioni e calcoli
Risultati della traccia automatica
A seconda del tipo di esame, i risultati provenienti dal tracciamento automatico comprendono:
Calcoli generali
Calcolo del flusso di volume
Il calcolo del flusso del volume è disponibile nei seguenti tipi di esame: Addome e Arterioso.
Sono necessarie entrambe le misurazioni 2D e Doppler per il calcolo del flusso di volume. Per la
misurazione 2D, è possibile compiere una delle seguenti operazioni:
Misurare il diametro del vaso. Questo approccio è più preciso. La misurazione sovrascrive le dimensioni
della porta.
Utilizzare le dimensioni della porta. Se non viene misurato il diametro del vaso, il sistema usa
automaticamente le dimensioni della porta e “(gate (porta))” appare nei risultati dei calcoli. L’utilizzo
di questa opzione può generare un errore significativo.
Il volume del campione Doppler deve insonare completamente il vaso. È possibile misurare il tempo
medio (TAM) o il tempo medio di picco (TAP).
Integrale velocità-tempo (VTI)
Gittata cardiaca (GC)
Velocità di picco (Vmax)
Velocità sistolica di picco (VSP)
Gradiente di pressione media (GPmed)
Tempo medio (TAM)
Velocità media su traccia di picco (Vmedia)
+/x o Sistolica/Diastolica (S/D)
Gradiente di pressione (GPmax)
Indice di pulsatilità (IP)
Velocità diastolica finale (VDF)
Indice di resistività (IR)
Tempo di accelerazione (AT)
Tempo medio di picco (TAP)
Profondità porta
Velocità diastolica minima (MDV)
Summary of Contents for SonoSite SII
Page 1: ...Doppler and ECG User Guide Supplement...
Page 136: ...134 Schall Ausgangsleistung...
Page 270: ...268 Puissance acoustique...
Page 338: ...336 Uscita acustica...
Page 406: ...404 Sa da ac stica...
Page 475: ......
Page 476: ...P21465 05 P21465 05...