28
6.0 MANUTENZIONE, ASSISTENZA, STOCCAGGIO
6.1 MANUTENZIONE:
• Dispositivo di salvataggio e fuga Rollgliss R550
:
pulire periodicamente il dispositivo di fuga R550 con acqua
e detergente neutro. Posizionare il dispositivo in modo che l’acqua possa essere espulsa. Pulire le etichette secondo
necessità. Pulire il cavo di sicurezza con acqua e un detergente neutro. Risciacquare e asciugare accuratamente
all’aria. Non asciugare applicando calore. Un accumulo di sporcizia, vernice o simili può impedire una ritrazione
completa del cavo di sicurezza. Veri
fi
care che non siano presenti nodi.
• Contenitore resistente all’umidità:
se l’ispezione dell’indicatore di umidità segnala che il contenitore è stato
esposto a un’umidità eccessiva (vedere la Sezione 5.3), eseguire le seguenti operazioni di manutenzione:
◊
Sostituire l’indicatore a sezione (vedere Figura 10):
1. Afferrare l’alloggiamento dell’indicatore di umidità utilizzando la
fl
angia esagonale (F) all’esterno del telaio.
2. Inserire una chiave esagonale da 1/2" (chiave a brugola, A) nel collare a
fi
lettatura esterna e ruotare il
collare in senso antiorario per allentarlo.
3. Rimuovere il collare a
fi
lettatura esterna (B).
4. Rimuovere la rondella in Te
fl
on (C).
5. Rimuovere il vecchio indicatore a sezione (D).
6. Installare il nuovo indicatore a sezione (E) (P/N 9505223).
7. Installare la rondella in Te
fl
on (C).
8. Installare il collare a
fi
lettatura esterna (B).
9. Afferrare l’alloggiamento dell’indicatore di umidità utilizzando la
fl
angia esagonale (F) e serrare il collare
a
fi
lettatura esterna (B) con una coppia di 5-6 Nm.
◊
Prima di richiudere il contenitore resistente all’umidità, sostituire tutti i pacchetti di assorbimento dell’umidità nel
contenitore (P/N 9505148). Ogni nuovo pacchetto di assorbimento dell’umidità è avvolto in un sacchetto di carta
stagnola. Rimuovere la stagnola prima di inserire il pacchetto nel contenitore.
6.2 ASSISTENZA:
la manutenzione e l’assistenza devono essere effettuate da un centro di assistenza autorizzato. Capital
Safety deve rilasciare un’autorizzazione e un numero di reso. Non tentare di smontare il dispositivo. Il dispositivo di
salvataggio e fuga R550 deve essere sottoposto a manutenzione esclusivamente presso un centro assistenza autorizzato
ogni cinque anni (se conservato e mantenuto accuratamente) ad eccezione delle unità utilizzate nelle applicazioni di
formazione che necessitano di manutenzione ogni due anni. La manutenzione presso un centro di assistenza autorizzato
è necessaria anche quando è stata raggiunta la distanza di discesa massima cumulativa o se il dispositivo non ha
superato l’ispezione. Registrare e sommare le distanze di discesa nell’apposito registro (Sezione 10). L’assistenza deve
comprendere un’attenta ispezione e pulizia di tutti i componenti e, se necessario, la sostituzione dei cuscinetti di frizione.
La mancata fornitura dell’assistenza necessaria può ridurre la vita del prodotto e comprometterne sicurezza e prestazioni.
NOTA:
solo Capital Safety o i centri con autorizzazione scritta possono procedere alla riparazione di questa attrezzatura.
6.3 ARCHIVIAZIONE:
conservare il dispositivo di fuga R550 in un ambiente fresco, asciutto e pulito al riparo
dall’irraggiamento solare diretto. Evitare aree in cui siano presenti vapori chimici o organici. Dopo un lungo periodo di
inutilizzo, controllare il discensore R550. Se non è possibile conservare il dispositivo di salvataggio e fuga R550 in un
ambiente adatto, è necessario utilizzare un contenitore resistente all’umidità.
NOTA:
i dispositivi di discensione installati in un’area di lavoro, che non vengono rimossi durante le ispezioni, devono essere
adeguatamente protetti dalle condizioni ambientali.