![Carrier 19 Series Operating Instructions Manual Download Page 64](http://html.mh-extra.com/html/carrier/19-series/19-series_operating-instructions-manual_2562244064.webp)
I
64
12
In caso di guasti
Quando si verifica un guasto, molto spesso si tratta solo di impiego errato o di una piccola anomalia, che si può eliminare rapidamente
adottando le misure elencate nella tabella in basso. Non eseguire altre operazioni se le informazioni qui riportate non contribuiscono a
riparare il guasto.
Riparazioni sul mobile refrigerato possono essere eseguite solo da personale specializzato. Riparazioni non appropriate
possono comportare notevoli pericoli per l‟utente, il personale e i clienti. Rivolgersi al servizio clienti o al concessionario in
caso di anomalie.
Anomalia
Causa possibile
Eliminazione
Vedi
Il mobile refrigerato non
funziona (non si sentono rumori
o si percepisce solo il ronzìo
del ventilatore).
Lo sbrinamento automatico dell‟e-
vaporatore è attivo o il regolatore
elettronico si è disinserito.
Operazione non necessaria perché la
refrigerazione si riattiva automa-
ticamente.
Spina di alimentazione non inserita o
teleruttore disattivato (se presente).
Inserire la spina di alimentazione
correttamente
attivare
il
teleruttore.
Cap. 5
Il fusibile è scattato, spina di
alimentazione o presa di corrente
difettosi.
Rivolgersi ad un elettricista o al
servizio assistenza.
Alette del condensatore sporche.
Eseguire la manutenzione.
Cap. 10
La temperatura di conserva è
troppo elevata.
Lo sbrinamento automatico dell‟e-
vaporatore è attivo.
Operazione non necessaria. Un leggero
e rapido aumento di temperatura durante
lo sbrinamento è dovuto all‟esercizio.
Temperatura
ambiente
troppo
elevata o regolatore elettronico
regolato erratamente.
Evitare condizioni ambientali
estreme. Regolare la tempera-
tura di conservazione.
Cap. 6
Non è stata rispettata la distanza di
posizionamento rispetto alla parete.
Rispettare la distanza minima
prescritta.
Cap. 4
Feritoie di aerazione ostruite o
coperte.
Tenere libere le feritoie di
aerazione.
Mancanza di alimentazione dell'aria
all‟unità
motocondensante
del
mobile, dovuta al posizionamento di
cartoni etc. davanti al mobile.
Rimuovere gli oggetti dall‟area di
alimentazione.
Alette del condensatore sporche.
Eseguire la manutenzione.
Cap. 10
La temperatura di conservazione è
troppo bassa.
Regolazione errata.
Regolare la temperatura di
conservazione per gradi.
Cap. 6
L‟illuminazione del mobile
refrigerato è accesa solo
parzialmente o è spenta.
Illuminazione non inserita.
Inserire
l‟illuminazione
sul
corrimano.
Cap. 5
Lampada al neon o starter difettosi.
Sostituire la lampada al neon o lo
starter.
Cap. 10
Eccessiva formazione di condensa
nella superficie espositiva.
Condizioni ambientali estreme (ad es.
umidità relativa dell‟aria > 60%,
temperature estive estremamente
elevate).
Migliorare le condizioni ambientali
mediante ventilazione trasversale
dosata
nel
luogo
di
posizionamento.
Tuttavia non esporre il mobile
refrigerato a correnti d‟aria dirette.
Accumulo di acqua sotto il mobile o
davanti.
Il sistema di evaporazione automatico
dell‟acqua di sbrinamento è difettoso o
condizioni ambientali estreme (ad es.
umidità relativa dell‟aria > 60 %, tem-
perature estive estremamente elevate)
fanno traboccare la vaschetta di
raccolta nella sala macchine.
Asciugare l‟acqua. Se entro le
prossime 48 ore si forma
nuovamente un accumulo di
acqua, rivolgersi al servizio
assistenza.
Formazione di odore nel mobile
Gli spazi sotto la griglia di ripresa
aria sono sporchi.
Pulire
Cap. 9