
28
IT
ALIANO
ALLARME CAUSA
EFFETTO
Il conteggio dei fondi realizzati ha raggiunto il valore
programmato
Il conteggio dei fondi realizzati ha superato il valore pro-
grammato di 10 fondi
La scheda elettronica ha riscontrato aperto il portello an-
teriore
Il movimento del motore sup. ha superato il tempo mas-
simo previsto per raggiungere il micro posizione alto
Il movimento del motore sup. ha superato il tempo mas-
simo previsto per raggiungere il micro posizione basso
Il movimento del motore inferiore ha superato il tempo
massimo previsto per raggiungere il micro posizione al-
to
Il movimento del motore inf. ha superato il tempo mas-
simo previsto per raggiungere il micro posizione basso
La CPU ha rilevato la chiusura dei microinterruttori che
in fase di attesa non dovrebbero essere chiusi contem-
poraneamente.
Dal contatore volumetrico non sono arrivati impulsi per
un tempo maggiore di 6 secondi
L'infusione ha superato il limite massimo di 2 minuti.
Questo allarme è la logica conseguenza di un allarme
contatore volumetrico non resettato.
Il riempimento della caldaia vapore ha superato il limite
di tempo impostato di 60/90 secondi.
La CPU ha rilevato che il pressostato di controllo acqua
e aperto
La temperatura dell'acqua nella caldaia caffè (TEMCCAF)
ha superato il valore previsto (xx gradi oltre il set-up
programmato).
La temperatura del gruppo caffè ha superato il valore
previsto (xx gradi oltre il set-up programmato).
L'attivazione del riscaldamento dell'acqua in caldaia
caffè (RISCCAF) ha superato il time-out di sicurezza im-
postato. Il tempo in oggetto è di 3 minuti quando la tem-
peratura rilevata è superiore al valore di regimazione ma
inferiore al valore programmato.
Se la temperatura rilevata è compresa tra 5
°
C ed il valo-
re di regimazione, il time-out è di 15 minuti.
Il riscaldamento del gruppo caffè ha superato il time-out
di sicurezza impostato. Il tempo in oggetto è di 3 minuti
quando la temperatura rilevata è superiore al valore di
regimazione ma inferiore al valore programmato.
Se la temperatura rilevata è compresa tra 5
°
C ed il valo-
re di regimazione, il time-out è di 15 minuti.
La macchina ha raggiunto il numero di cicli o la data
manutenzione impostati
E’ prevista una segnalazione acustica di 5 sec. attiavata
alla fine di ogni ciclo quando l’allarme è presente
La CPU ha rilevato dei dati inconsistenti in memoria dati
CASS FONDI
PIENO
BLOCCO CASS
FONDI
PORTELLO
APERTO
T.O. MOT SUP
MOV SUP
T.O. MOT SUP
MOV INF
T.O. MOT INF
MOV SUP
T.O. MOT INF
MOV INF
ERR. SENSORI
ERR.
CONTATORE VOL.
ERR.
EROGAZIONE
ERR. LIV CALD
SERV
ERR. PRESSIONE
H2O
ERR. TEMP CALD
CAFFÈ
ERR. TEMP
GRUPPO
T.O. RISC CALD
CAFFÈ
T.O. RISC
GRUPPO
MANUTENZIONE
MAN FILTRO
ANTICAL
ERR. MEMORIA
DATI
Sono possibili ancora 10 sele-
zioni che prevedono il caffè
Blocca le selezioni con caffè,
sono abilitate solo le funzioni
tè e latte
Il sistema arresta tutte le ope-
razioni in corso.
Blocca il movimento del mo-
tore
Blocca il movimento del mo-
tore
Blocca il movimento del mo-
tore
Blocca il movimento del mo-
tore
Si interrompe la funzionalità
della macchina
Solo visualizzazione, la dose
si fermerà automaticamente
raggiunto il tempo limite di
erogazione di 2 minuti.
Termina l’erogazione in corso
Blocca la macchina portando-
la in OFF
Segnalazione a display
Blocca la macchina portando-
la in OFF
Blocca la macchina portando-
la in OFF
Blocca la macchina portando-
la in OFF
La macchina rimane in IDLE-
ON ma resta a display
l’indicazione di ERR. RISCAL-
DAMANTO GRUPPO CAFFE, la
selezione dosi è abilitata
Visualizzazione dell'allarme. I
caffè vengono regolarmente
eseguiti, ma a display appare
il messaggio di allarme.
Visualizzazione dell'allarme. I
caffè vengono regolarmente
eseguiti, ma a display appare
il messaggio di allarme.
Si interrompe la funzionalità
della macchina portandola in
IDLE-OFF
RESET
Con macchina accesa togliere il cassetto fondi, svuotarlo e rimetterlo nella
propria sede. Questa operazione deve avvenire in un tempo superiore a 7 se-
condi
Con macchina accesa togliere il cassetto fondi, svuotarlo e rimetterlo nella
propria sede. Questa operazione deve avvenire in un tempo superiore a 7 se-
condi
Chiudere il portello
Spegnendo e riaccendendo parte il CICLO DI POSIZIONAMENTO gruppo se
il pistone superiore riesce ad arrivare alla posizione alta, l'allarme si resetta,
altrimenti si ripete l’allarme e il pistone inferiore non viene messo in movi-
mento.
Spegnendo e riaccendendo parte il CICLO DI POSIZIONAMENTO gruppo se
il pistone superiore riesce ad arrivare alla posizione bassa viene espulsa la
pastiglia, l'allarme si resetta, altrimenti si ripete l’allarme e il pistone inferiore
non viene messo in movimento.
Spegnendo e riaccendendo parte il CICLO DI POSIZIONAMENTO gruppo se
il pistone inferiore riesce ad arrivare alla posizione alta, l'allarme si resetta,
altrimenti si ripete l’allarme e il pistone superiore non viene messo in movi-
mento.
Spegnendo e riaccendendo parte il CICLO DI POSIZIONAMENTO gruppo se
il pistone inferiore riesce ad arrivare alla posizione bassa, l'allarme si resetta,
altrimenti si ripete l’allarme e il pistone superiore non viene messo in movi-
mento.
Togliere alimentazione alla macchina, verificare il funzionamento corretto dei
microint. movimento gruppo e riaccendere la macchina.
Automaticamente, al ritorno degli impulsi, oppure eseguendo una nuova se-
lezione dopo aver fermato quella in corso.
Premere tasto 0-1 o selezionare una nuova dose.
Premere tasto 0-1: la macchina esegue la procedura di “ACCENSIONE ED
ENTRATA IN SERVIZIO”.
Togliere alimentazione alla macchina, verificare che la pressione idrica non
sia inferiore al valore di taratura del pressostato. Ridare tensione alla macchi-
na e premere tasto 0-1: la macchina esegue la procedura di “ACCENSIONE
ED ENTRATA IN SERVIZIO”.
Nel caso la macchina non sia collegata alla rete idrica si dovrà cortocircuitare
il pressostato
Lasciare che la temperatura ritorni entro i limiti consentiti, quindi premere ta-
sto 0-1: la macchina esegue la procedura di “accensione ed entrata in servi-
zio”.
Lasciare che la temperatura ritorni entro i limiti consentiti, quindi premere ta-
sto 0-1: la macchina esegue la procedura di “accensione ed entrata in servi-
zio”.
Effettuare la verifica della sonda di temperatura e della resistenza di riscalda-
mento. Fornire tensione alla macchina e premere tasto 0-1: la macchina ese-
gue la procedura di “accensione ed entrata in servizio”.
Spegnere la macchina, effettuare la verifica della sonda di temperatura e della
resistenza di riscaldamento, quindi fornire nuovamente tensione alla macchi-
na.” e premere il tasto 0-1: la macchina esegue la procedura di “accensione
ed entrata in servizio”.
L'azzeramento del numero di cicli macchina nella funzione “lettura dati siste-
ma - cicli manutenzione” con chiave U/15 inserita.
L'azzeramento del numero dei litri di acqua consumati dalla macchina può
essere eseguito nella funzione “lettura dati sistema - cicli manutenzione” con
chiave U15 inserita.
Effettuare la procedura di Preset.
NOTE
1. Spegnendo la macchina e riaccendendola senza effettuare lo svuotamento del cassetto
l'allarme non si resetta.
2. Se non si è raggiunto il valore impostato e si estrae comunque il cassetto per più di 7 secon-
di, l'azzeramento dei fondi è realizzato lo stesso.
è prevista una segnalazione acustica di 1 sec. attivata alla fine del ciclo in esecuzione.
Dall’attivazione di questo allarme e’ possibile effettuare ancora 10 selezioni che prevedono il
caffè , poi la macchina attiverà l’allarme BLOCCO CASSETTO FONDI.
1. Spegnendo la macchina e riaccendendola senza effettuare lo svuotamento del cassetto
l'allarme non si resetta.
2. Se non si è raggiunto il valore impostato e si estrae comunque il cassetto per più di 7 secon-
di, l'azzeramento dei fondi è realizzato lo stesso.
E’ prevista una segnalazione acustica di 1 sec. attivata alla fine del ciclo in esecuzione.
La richiusura del portello resetta l'allarme ed il sistema si porta in “0”- Macchina OFF.
E’ prevista una segnalazione acustica di 1 sec. aprendo il portello.
Impostando a 0 il numero cicli, l’allarme viene disabilitato
Impostando una data molto in la’ nel tempo l’allarme non verrà generato.
E’ prevista una segnalazione acustica di 5 sec. attivata alla fine di ogni ciclo quando l’allarme è
presente.
Impostando a 0 il numero litri, l’allarme viene disabilitato. E’ prevista una segnalazione acustica
di 5 sec. attiavata alla fine di ogni ciclo quando l’allarme è presente
Содержание BOZZE 6
Страница 1: ...simonelli ETTO ISTRUZIONI a simonelli UCTIONS GEBRAUCHANWEISUNGEN INSTRUCCIONES DE MANEJO ...
Страница 2: ......
Страница 6: ...fig 5 fig 5 Scarico Discharge Déchargement Leeren Descarga ...
Страница 33: ......
Страница 55: ......
Страница 77: ......
Страница 121: ......