![Jeep Wrangler Pedal Go-kart BF-3 Скачать руководство пользователя страница 31](http://html.mh-extra.com/html/jeep/wrangler-pedal-go-kart-bf-3/wrangler-pedal-go-kart-bf-3_user-manual_3636898031.webp)
3.4.3
Ruota libere
Sono disponibili vari tipi di ruote libere. Controllare quale ruota libera è presente sul go-kart a pedali e poi
seguire le instruzioni.
Ruota libera del freno BF-3
Se il go-kart pedali è dotato di un mozzo del cambio BF-3, le marce devono essere regolate come minimo ogni
sei mesi. La messa a punto deve essere eseguita come segue:
Se si toglie il coperchio posteriore si vede alla fine del cavo la cassa nera con cui si può regolare la lunghezza del
cavo. Se si mette l’interruttore girevole in posizione 3 (fig. 4a) questa cassa deve avere un margine laterale di circa
2 mm (fig. 4b). Controllare che entrambe le estremità del cavo esterno siano ben disposte nelle scatolette e che
non ci siano pieghe nel cavo. Per tendere ulteriormente il cavo (ad esempio poiché la 1
a
marcia non funziona) sp-
ingere semplicemente l’estremità della catena ancor più dentro alla scatoletta. Per allentare il cavo (ad esempio
perché la 3
a
marcia non funziona) spingere dentro la linguetta all’estremità della scatoletta.
Fig. 4a
Fig. 4b
3.5
Pezzi in plastica
Si deve controllare regolarmente che i pezzi in plastica non siano rovinati o rotti. In caso di rotture, il pezzo
interessato deve essere direttamente sostituito con uno originale al fine di garantire in tal modo la sicurezza
dell’utente.
3.6 Ingrassare
Alcuni go-kart a pedali BERG sono dotati di nippli di grasso sulle cassette dei fusi a snodi. Si consiglia di dotare di
nuovo grasso le scatolette dei fusi a snodo 1 o 2 volte l’anno. (fig.5)
Fig. 5
4.0 Sicurezza
I go-kart a pedali BERG appartengono alla categoria giocattoli il che significa che non posso¬noessere utilizzati
su strade pubbliche. Sono tutti dotati del marchio CE. BERG Toys non può essere ritenuta responsabile per alcuna
omissione nel presente Manuale dell’ Utente. Rispettare sempre le massime misure di sicurezza possibili. In caso
di qualsiasi dubbio, o qualora si desiderasse porre delle domande, contattare il rivenditore locale o direttamente
BERG Toys.
4.1 Freni
Ogni go-kart a pedali BERG è dotato di un freno a mano compreso freno di parcheggio. Soltanto il Binky BERG è
dotato di freno a mano senza freno di parcheggio. La frenata avviene spostando verso l’alto la leva del freno sul
lato destro del sedile. Questo freno a mano fa sì che siano frenate le ruote posteriori (Fig. 6a). Si aziona il freno di
parcheggio spostando verso l’alto la leva del freno e posizionando la fas¬cia di blocco di metallo sotto (vedere
fig. 6b). Quando si scende dal go-kart a pedali, tirare sempre il freno di parcheggio.
Fig.
6a
Fig.
6b
4.2 Sterzo
Prima di mettersi alla guida controllare che i comandi funzionino bene, altrimenti risolvere prima il problema. Al
punto relativo alla manutenzione sono descritte le indicazioni in merito.
4.3 Accessori
Si possono montare esclusivamente accessori originali BERG. Consultare il rivenditore BERG per stabilire gli ac-
cessori.
5.0
Accessori per i Go-kart a pedali
Se si montano degli accessori sui go-kart a pedali BERG questi influiscono sulla sicurezza. Si illustrano i seguenti
accessori:
5.1 Rimorchi
Se si aggancia un rimorchio al go-kart a pedali BERG si tenga conto che in tal caso lo spazio di frenatura au-
menta. I rimorchi di BERG Toys non possono essere agganciati al go-kart a pedali su pendii con un gran angolo
di inclinazione. Il peso massimo del rimorchio che si può agganciare dietro al go-kart a pedali dipende dal peso
del conducente. Di norma il 70% del peso del conducente. Il peso massimo di carico sui rimorchi è pari al peso
del cond 30 kg, fino a un massimo di 60 kg. Se questi termini non vengono rispettati il go-kart a pedali
ha uno spazio di frenatura eccessivo e diventa incontrollabile. Si corre il rischio che il go-kart a pedali si ribalti
all’indietro.
5.2 Rollbar
Fare attenzione che nessuno si appoggi alla rollbar. In tal caso il go-kart a pedali potrebbe ribaltarsi all’indieto. La
rollbar deve essere montata correttamente secondo le istruzioni di montaggio che si trovano nella confezione
della rollbar. Con il montaggio della rollbar si limita la posizione da seduto del passeggere e non si può montare
l portabagagli.