56
IT
to controllo. Per questo motivo, utilizzare solo vassoi che
consentono di vedere all’interno del contenitore. Quando si
estrae un vassoio contenente liquido caldo, prestare atten-
zione a non versare liquidi.
• Non devono essere cotti alimenti contenenti sostanze facil-
mente infiammabili, come cibi a base alcolica; potrebbero ve-
rificarsi fenomeni di autocombustione che possono causare
incendi ed esplosioni nella camera di cottura.
• L’apparecchiatura deve essere pulita regolarmente, anche
quotidianamente, per garantire la migliore funzionalità e pro-
lungarne la durata.
• Non utilizzare la maniglia della porta per spostare l’apparec-
chiatura (possibile rottura del vetro).
• Il banco di supporto deve essere in grado di sopportare il peso
della macchina e alloggiarla correttamente.
• Nel collegamento permanente alla rete elettrica, è necessa-
rio installare un interruttore a polo di protezione tra l’appa-
recchiatura e la rete elettrica con apertura minima tra i con-
tatti di categoria III di sovratensione (4000 V), dimensionato
per il carico e conforme alle normative applicabili (interrut-
tore automatico).
Uso previsto
• Questo apparecchio è destinato all’uso professionale.
• Questo apparecchio è destinato esclusivamente alla cottura
di alimenti (per tutti i tipi di cottura di dolci, prodotti da forno e
alimenti): freschi e congelati; per la rigenerazione di alimenti
refrigerati e congelati, per la cottura a vapore di carni, pesce
e verdure. Qualsiasi altro utilizzo può causare danni all’appa-
recchiatura o lesioni personali.
• Il funzionamento dell’apparecchiatura per qualsiasi altro
scopo deve essere considerato un uso improprio del dispo-
sitivo. L’utente sarà l’unico responsabile per l’uso improprio
del dispositivo.
Installazione di messa a terra
Questa apparecchiatura è classificata come classe di
protezio-
ne I
e deve essere collegata a una messa a terra di protezione.
La messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche fornendo
un filo di fuga per la corrente elettrica. Questo apparecchio è
dotato di un cavo di alimentazione con spina di messa a terra o
di collegamenti elettrici con filo di messa a terra. I collegamenti
devono essere installati e messi a terra correttamente.
Preparazione prima dell’uso per la prima volta
• Rimuovere tutta la confezione protettiva e l’involucro. Prima
di utilizzare l’apparecchiatura, assicurarsi che non vi sia-
no oggetti non conformi (ad es. manuali d’uso, sacchetti di
plastica o altri oggetti infiammabili) o residui di detergente
all’interno della camera di cottura.
• Verificare la completezza e l’eventuale presenza di danni du-
rante il trasporto. In caso di danni o di consegna incompleta,
contattare il fornitore (vedere --- > pagina Garanzia).
• Mantenere sempre pulita la camera di cottura. I liquidi da
cucina (grassi) o i residui di cibo possono incendiarsi!
• Quando l’apparecchiatura viene utilizzata per la prima vol-
ta, si consiglia di eseguire un ciclo vuoto per 40/50 minuti
a una temperatura di 220/230 °C. In questo modo tutti gli
odori sgradevoli ma completamente normali dovuti al riscal-
damento dell’isolamento termico che avvolge la camera di
cottura e il silicone utilizzato per la sua sigillatura esterna
vengono dissipati.
• Evitare la permanenza prolungata sulle superfici in acciaio di
alimenti contenenti sostanze acide (succo di limone, aceto,
sale, ecc.) che causano deterioramento corrosivo.
Consigli di cottura
• Quando si posiziona il cibo nella camera di cottura, mantene-
re uno spazio di almeno 40 mm tra i vassoi per non ostruire
eccessivamente la circolazione dell’aria.
• Non utilizzare vassoi con lati più alti del necessario: i lati
formano barriere che impediscono la circolazione dell’aria
calda.
• Preriscaldare il forno ogni volta prima della cottura per otte-
nere le massime prestazioni.
• Per cucinare nel modo più uniforme possibile, spalmare il
cibo in modo uniforme in ogni vassoio tenendo conto delle
sue dimensioni, dello strato o dello spessore.
• Evitare di aggiungere sale agli alimenti nella camera di cot-
tura.
• Per controllare il corretto avanzamento del ciclo di cottura,
utilizzare l’illuminazione interna della camera: evitare di apri-
re inutilmente la porta, causando sprechi di energia e tempi
di cottura più lunghi.
• Dopo la cottura, aprire la porta con cautela, per evitare il vio-
lento deflusso di calore che potrebbe causare ustioni.
Manuale utente
1
Preriscaldamento
16
Libro ricette
2
Mantenimento
17
Temperatura interna (ΔT)
3
Raffreddamento
rapido
18
Velocità ventola
4
Lavaggio (opzio-
nale)
19
Funzione semistatica
(ON-OFF)
5
Funzione HACCP
20
Cottura con sonda a
cuore
6
Proofer (accessorio)
21
Cottura con sonda
centrale e ΔT
7
Armadio di suppor-
to (accessorio)
22
% umidità / codice di
errore
8
Aumentare il valore
23
Umidificazione manuale
9
Diminuzione del
valore
24
Temperatura (°C/°F)
10
INIZIO
25
°C / °F
11
ACCESO/SPENTO
26
Importazioni/esportazio-
ni da USB
12
Eliminazione
27
Ore
13
Avvio ritardato
28
Minuti
14
Numero di ricette
29
Numero di passaggi
15
Libro delle ricette
“Chef”
30
Data e ora
Funzionamento del comando touch screen
• Il comando Touch Screen si attiva toccando con il dito il sim-
bolo della funzione e/o la cifra del parametro evidenziato
sul display (utilizzare solo le dita e non altri strumenti come
Содержание 221594
Страница 3: ...3 1 2 B A...
Страница 75: ...75 RU 60 C 160 160 III 4000 I 40 50 220 230 C 40...
Страница 82: ...82 RU 20 70 80 C 100 15 150 160 C 10 16 L3...
Страница 83: ...83 RU E1 E2 E3 E4 E8 70 C E9 70 C...
Страница 84: ...84 GR E10 90 C E11 E12 E13 E14 E18 E20 Hendi...
Страница 85: ...85 GR 60 C 160 160 III 4000V...
Страница 93: ...93 GR L3 act on the safety magnetic circuit switch...
Страница 94: ...94 GR E1 micro E2 E3 E4 E8 70 C E9 micro 70 C E10 90 C E11 E12 E13 proofer micro...
Страница 114: ...114 UA 60 C 160 160 III 4000 I 40 50 220 230 C 40 1 16 2 17 T 3 18...
Страница 121: ...121 UA 150 160 C 10 16 L3...
Страница 122: ...122 UA E1 E2 Core E3 E4 E8 70 C E9 70 C E10 90 C E11 E12 E13 Proofer E14...