FD2200TS Stage5
/ Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen– Instrucciones originales
1. portare la temperatura del motore al di sopra dei 60°C
2. fermare la macchina con freno di stazionamento inserito.
3. portare il regime di rotazione del motore al minimo
4.
tenere premuto per più di un secondo il pulsante di attivazione della rigenerazione manuale (fig. 48, rif. A),
che si trova al lato destro del sedile di guida.
A questo punto partirà la rigenerazione stazionaria che durerà all’incirca una ventina di minuti, si spegnerà la spia di
richiesta (fig. 2, rif. F) e si accenderà quella in atto (fig. 2, rif. G).
NB: la richiesta di rigenerazione manuale può essere ignorata dall'operatore senza compiere altre azioni,
continuando a lavorare con le piene funzioni della macchina. Verrà di seguito segnalato con ulteriori avvisi (tramite
la spia di richiesta - fig. 2, rif. F) che è necessaria una rigenerazione manuale del motore. Ma se l’operatore ignora
la richiesta di rigenerazione per troppo tempo e il particolato all’interno del filtro raggiunge la quantità di limite
massimo (intasamento), il motore andrà in protezione (verranno ridotti i giri e la potenza), così da costringere
l’operatore ad effettuare la pulizia manuale.
- FORZATA: Si ha la possibilità di far partire forzatamente una rigenerazione anche quando il filtro non ne avrebbe
bisogno. Questa soluzione viene normalmente utilizzata da chi noleggia le macchine. Per evitare che il cliente si
trovi in una situazione di allarme durante il lavoro, viene avviato prima del noleggio una rigenerazione forzata:
1. portare la temperatura del motore al di sopra dei 60°C
2. tenera la macchina ferma col freno di stazionamento tirato
3. portare il regime di rotazione del motore al minimo
4.
tenere premuto per più di tre secondi il pulsante di attivazione della rigenerazione manuale (fig. 48, rif. A),
che si trova sul lato destro del sedile di guida. Così si accenderà la spia di richiesta sul cruscotto (fig. 2, rif.
F)
5. lasciare il pulsante
6.
premere nuovamente il pulsante di attivazione della rigenerazione manuale (fig. 48, rif. A)
A questo punto partirà la rigenerazione stazionaria che durerà all’incirca una ventina di minuti, si spegnerà la spia di
richiesta (fig. 2, rif. F) e si accenderà quella in atto (fig. 2, rif. G).
NB: È possibile fare rigenerazioni manuali forzate solo se sono trascorse almeno 50h dall'ultima rigenerazione di
qualsiasi tipo.
INIBIZIONE:
Durante le rigenerazioni si raggiungono temperature del filtro antiparticolato molto alte. Quando la
macchina deve tagliare in zone molto secche e polverose, può essere utile impedirle di fare rigenerazioni
automatiche. La funzione dell'inibizione delle rigenerazioni viene attivata sempre con l’interruttore basculante a lato
destro del sedile ma premendolo sul lato opposto dove è presente la ritenuta (fig. 48, rif. B). In questo caso apparirà
per tre secondi l’icona lampeggiante del simbolo dell’inibizione rigenerazione accompagnata da un segnale
acustico. Poi rimarrà visualizzata questa icona in un riquadro in basso a destra del display (fig. 51) e si accenderà
la spia di richiesta (fig. 2, rif. F).
Se questo interruttore viene dimenticato premuto per troppo tempo e il particolato all’interno del filtro raggiunge la
quantità di limite massimo (intasamento), il motore andrà in protezione (verranno ridotti i giri e la potenza).
Comunque, in questo caso di dimenticanza, ad ogni avviamento motore la macchina ricorderà sempre all’operatore
che la funzione di inibizione è inserita con l’icona lampeggiante a display e il segnale acustico.
IMPORTANTE: Durante la rigenerazione manuale o forzata i fumi di scarico raggiungono alte temperature, fino a
850°C, se si è in un campo pieno di arbusti e con del secco è consigliato spostare prima la macchina su strada o
comunque in una zona arieggiata per evitare possibili incendi.
INFORMAZIONI UTILI PER IL CORRETTO UTILIZZO E LA CORRETTA MANUTENZIONE DEI MOTORI
COMMON-RAIL
I motori necessitano di Gasolio sempre ben filtrato e privo di contaminazioni. Se il gasolio all'interno del serbatoio
termina completamente procedere come segue:
riempire il filtro gasolio di combustibile, riempire il serbatoio e
mettere il contatto chiave per alcuni minuti in modo che la pompa elettrica riempia il circuito.
A questo punto
provare l'avviamento. I MOTORI Common rail necessitano di olio dedicato 15W40 (API CJ-4) o qualità superiore.
Per gli intervalli e le modalità di lubrificazione seguire le norme contenute nel libretto del motore; comunque è
indispensabile sostituire l’olio e il filtro dopo le prime 50 ore di lavoro e successivamente ogni 250 ore.
In
fase di manutenzione non allentare mai i raccordi della linea di alimentazione del gasolio ad alta pressione sul
motore (cannette),
il sistema di iniezione lavora a 1800 bar
con il motore acceso, pertanto è molto pericoloso
allentarli. Come regola generale per tutti i motori:
non lasciare il motore acceso al minimo
per lunghi periodi di
tempo. I motori di questo tipo sono pensati per lavorare ininterrottamente ad alto regime e temperatura. Il motore al
minimo ha una combustione diversa e velocizza l'intasamento del filtro.
Non spegnere la macchina se la spia
arancione della temperatura dei gas di scarico è accesa
, non è un allarme ma una comunicazione all'operatore
che i fumi di scarico sono caldi. Fare attenzione a questa spia unicamente se accesa assieme alla spia rossa di
allarme motore.
Il filtro antiparticolato non deve mai essere rimosso o pulito
, se non da un centro autorizzato.
Soltanto il personale professionale, addestrato alla manutenzione di questi organi è in grado di fare manutenzione
straordinaria in sicurezza ed efficienza. Se si accendono spie o segnali di allarme è importante evitare di scollegare
i connettori dal corpo del motore o dai sensori. Questi sensori lavorano in CAN-BAS e sono sensibili e possono
danneggiarsi.
Evitare in ogni caso di fare "prove" senza avere conoscenza del problema.
Gli errori del motore
sono registrati nella memoria della centralina ma scollegando i connettori di sensori e impianto e fusibili e relé con
contatto chiave inserito, si vanno ad aggiungere altri allarmi a quelli già registrati, rendendo poi più difficile
34
Содержание FD 2200 TS stage V
Страница 2: ......
Страница 84: ...Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 A A B C B A 81...
Страница 85: ...Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 B A C 82...
Страница 86: ...Fig 18 Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 A B C A B B A A 83...
Страница 87: ...Fig 24 Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28 Fig 29 A A B C 1 B A 84...
Страница 88: ...Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 34 Fig 35 A A B A A B 1 2 1 2 4 5 3 85...
Страница 89: ...Fig 36 Fig 37 Fig 38 Fig 39 Fig 40 Fig 41 B A C A 86...
Страница 90: ...Fig 42 Fig 43 Fig 44 Fig 45 Fig 46 Fig 47 A B A A 87...
Страница 91: ...Fig 48 Fig 49 Fig 50 Fig 51 Fig 52 Fig 53 B A 88...
Страница 92: ...Fig 54 Fig 57 Fig 58 Fig 59 89...
Страница 93: ...Fig 60 Fig 61 Fig 62 Fig 63 Fig 64 A B C 1 2 3 4 90...
Страница 94: ...Fig 65 Fig 66 Fig 67 Fig 68 Fig 69 Fig 70 A B 91...
Страница 97: ......
Страница 99: ......