FD2200TS Stage5
/ Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen– Instrucciones originales
MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE
ATTENZIONE!
- Qualora si sollevi la macchina o parte di essa, usare sempre strumenti idonei quali supporti o fermi di
sicurezza.
- Prima di iniziare qualsiasi intervento di pulizia, manutenzione o riparazione indossare sempre indumenti
adeguati e guanti da lavoro.
- Non lasciare la macchina in manutenzione, priva di sicurezze o sollevata, in luoghi accessibili a persone
inesperte, specialmente bambini.
- Non disperdere mai nell’ambiente oli esausti, gasolio o ogni altro prodotto inquinante!
- Un’efficiente manutenzione e una corretta lubrificazione contribuiscono a mantenere la macchina in
perfetta efficienza.
MOTORE
Per gli intervalli e le modalità di lubrificazione seguire le norme contenute nel libretto del motore; comunque è
indispensabile sostituire l’olio e il filtro ogni 250 ore.
Per il motore diesel utilizzare SOLO olio 15W-40 che incontra o supera i requisiti di classi di servizio API CJ-4,
quantità 6,5 litri. Per poter effettuare l’operazione di cambio olio è necessario aprire il radiatore situato sul lato
destro della macchina attraverso la comoda maniglia (fig. 24). Dietro al radiatore troverete il tappo per il
riempimento e l’asta per controllare il livello (fig. 4, rif.C e rif.A). Per estrarre l’olio esausto dal motore troverete
l’apposito tappo in basso a lato sulla coppa (fig. 17). Quando si sostituisce l’olio motore, è necessario sostituire
anche il filtro olio (fig. 4, rif. B) e il filtro gasolio (fig. 19).
La prima precauzione è che il motore sia correttamente manutenzionato con filtro aria pulito (fig. 9) e l’olio motore a
livello (fig. 4, rif. A). Mantenere ben pulito il vano motore, la zona marmitta e collettori utilizzando, se possibile, un
aspiratore. Controllare il filtro aria ed il pre-filtro ogni 8 ore o anche più frequentemente se l’ambiente è molto
polveroso.
Per non pregiudicare il passaggio dell’aria che serve a raffreddare il radiatore, bisogna tenere sempre pulita la
griglia. Controllare che il radiatore sia sempre ben pulito (fig. 8). La ventola del radiatore è azionata da un motore
idraulico. Se la griglia di protezione del radiatore si intasa e la temperatura del liquido di raffreddamento motore sale
al di sopra dei 96°C, un sensore fa invertire automaticamente (per qualche secondo) il senso di rotazione della
ventola per effettuare la pulizia della griglia stessa. Questa operazione può essere fatta anche manualmente
azionando per alcuni secondi il pulsante inversione della ventola (fig. 2 n°4). Per ispezionare e pulire la ventola del
radiatore, agire sul gancio (fig. 24).
FILTRO ARIA
Controllare le cartucce del filtro aria ogni 8 ore od anche più frequentemente se l’ambiente è molto polveroso (fig.
9). Il filtro aria è dotato di un sensore a depressione che segnala sul cruscotto tramite una spia (fig. 2, rif. C) quando
il filtro è intasato. Per la sostituzione e gli intervalli esatti di manutenzione, seguire le istruzioni e le avvertenze
indicate nel manuale del motore.
Per poter accedere alle cartucce è necessario smontare il coperchio posteriore del filtro. Tirando la linguetta gialla
(fig. 27, rif. A) e successivamente ruotando il coperchio in senso antiorario (fig. 27).
Il filtro aria è dotato di due cartucce (fig. 26), la primaria (rif. A) e la secondaria di protezione (rif. B). Le cartucce
sono installate a pressione, per estrarle basta tirarle.
POMPA ALIMENTAZIONE GASOLIO
Nel circuito alimentazione gasolio è presente una pompa elettrica (fig. 28, rif.A) che attinge carburante dal serbatoio
e lo invia al filtro (fare riferimento al libretto motore). Qualora il gasolio dovesse terminare, riempire il filtro poi
mettere il contatto chiave in modo che la pompa riempia il circuito.
FILTRO GASOLIO
Sostituire la cartuccia del filtro gasolio (fig. 19) ogni 250 ore, o più frequentemente se si notano impurità nel
decantatore (fig. 28, rif. B). Controllare il contenitore ad ogni utilizzo e svuotarlo ogni 50 ore. Per la sostituzione e gli
intervalli esatti di manutenzione, seguire le istruzioni e le avvertenze indicate nel manuale del motore.
DECANTATORE GASOLIO
Il decantatore (fig. 28, rif. B) serve a fare in modo che l’acqua o le eventuali impurità liquide presenti all’interno del
gasolio si depositino nel fondo del suo bicchiere trasparente e non entrino in contatto con le parti del motore.
Pulire il decantatore ogni 250 ore, avendo cura di lavare bene il suo interno con gasolio pulito.
Controllare il decantatore ad ogni utilizzo e svuotarlo ogni 50 ore.
Se inizia a galleggiare nel gasolio l’anello di plastica rosso all’interno del bicchiere trasparente è il segno che sono
presenti impurità liquide, quindi è necessario pulire il decantatore come sopra descritto. Per la pulizia e gli intervalli
esatti di manutenzione, seguire le istruzioni e le avvertenze indicate nel manuale del motore.
ATTENZIONE!
Quando si effettua il rifornimento di gasolio, utilizzare sempre un filtro molto fine.
27
Содержание FD 2200 TS stage V
Страница 2: ......
Страница 84: ...Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 A A B C B A 81...
Страница 85: ...Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 B A C 82...
Страница 86: ...Fig 18 Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 A B C A B B A A 83...
Страница 87: ...Fig 24 Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28 Fig 29 A A B C 1 B A 84...
Страница 88: ...Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 34 Fig 35 A A B A A B 1 2 1 2 4 5 3 85...
Страница 89: ...Fig 36 Fig 37 Fig 38 Fig 39 Fig 40 Fig 41 B A C A 86...
Страница 90: ...Fig 42 Fig 43 Fig 44 Fig 45 Fig 46 Fig 47 A B A A 87...
Страница 91: ...Fig 48 Fig 49 Fig 50 Fig 51 Fig 52 Fig 53 B A 88...
Страница 92: ...Fig 54 Fig 57 Fig 58 Fig 59 89...
Страница 93: ...Fig 60 Fig 61 Fig 62 Fig 63 Fig 64 A B C 1 2 3 4 90...
Страница 94: ...Fig 65 Fig 66 Fig 67 Fig 68 Fig 69 Fig 70 A B 91...
Страница 97: ......
Страница 99: ......