La macchina è fornita con
la barra e la catena smontate e con i serbatoi
della miscela e dell’olio vuoti.
Lo sballaggio e il comple-
tamento del montaggio devono essere effet-
tuati su una superficie piana e solida, con
spazio sufficiente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi sempre
degli attrezzi appropriati.
Lo smaltimento degli imballi deve avvenire
secondo le disposizioni locali vigenti.
Indossare sempre robusti
guanti da lavoro per maneggiare la barra e la
catena. Prestare la massima attenzione nel
montaggio della barra e della catena per non
compromettere la sicurezza e l’efficienza
della macchina; in caso di dubbi, contattare il
vostro Rivenditore.
Il montaggio può avvenire
con diverse modalità, secondo il sistema di fis-
saggio della barra e di tensionamento della ca-
tena.
Prima di montare la barra, accertarsi che il freno
della catena non sia inserito; questo si ottiene
quando la protezione anteriore della mano è
completamente tirata all’indietro, verso il corpo
macchina.
1a. MACCHINE CON TENDICATENA
STANDARD
– Svitare i dadi e rimuovere il carter della frizio-
ne, per accedere al pignone di trascinamento
e alla sede della barra (Fig. 1). Nei Modelli
P 40(x) - P 42(x) - P 44(x): il carter della frizio-
ne è fornito già smontato.
– Montare la barra (2) inserendo i prigionieri
nella scanalatura e spingerla verso la parte
posteriore del corpo macchina (Fig. 2)
– Montare la catena attorno al pignone di trasci-
namento e lungo le guide della barra, facendo
attenzione a rispettare il senso di scorrimento
(Fig. 3); se la punta della barra è munita di
pignone di rinvio, curare che le maglie di tra-
scinamento della catena si inseriscano corret-
tamente nei vani del pignone.
– Verificare che il perno del tendicatena (3) sia
correttamente inserito nell’apposito foro della
barra (Fig. 4); in caso contrario, agire opportu-
namente con un cacciavite sulla vite (4) del
tendicatena, fino al completo inserimento del
perno (Fig. 5) (escluso i Modelli P 42(x) -
P 44(x)).
– Rimontare il carter, senza serrare i dadi.
NOTA
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
IMPORTANTE
• Nei modelli P 36(x) - P 37(x) - P 38(x) -
P 41(x) accertarsi che il perno (1 - Fig.1) sia
correttamente inserito.
• Nei Modelli P 42(x) - P 44(x): verificare che
il perno del tendicatena (3a - Fig.4) del car-
ter della frizione sia correttamente inserito
nell’apposito foro della barra; in caso con-
trario, agire opportunamente con un caccia-
vite sulla vite (4a) del tendicatena, fino al
completo inserimento del perno.
– Agire opportunamente sulla vite tendicatena
(4 oppure 4a) fino ad ottenere la corretta ten-
sione della catena (Fig. 5). I modelli P 46(x) e
P 48(x) sono dotati di un ulteriore tenditore,
posto fra i dadi del carter (5 - Fig. 5).
– Tenendo la barra sollevata, serrare a fondo i
dadi del carter, mediante la chiave in dotazio-
ne (Fig. 6).
1b. MACCHINE CON TENDICATENA
RAPIDO “Q-TENS”
– Svitare il pomolo (1) e rimuovere il carter della
frizione, per accedere al pignone di trascina-
mento e alla sede della barra (Fig. 7).
– Spingere in avanti, fino a fondo corsa, il bloc-
chetto tendicatena (2) sulla barra (Fig. 8).
– Montare la catena sulla barra, facendo atten-
zione a rispettare il senso di scorrimento (Fig.
8); se la punta della barra è munita di pignone
di rinvio, curare che le maglie di trascinamen-
to della catena si inseriscano correttamente
nei vani del pignone.
– Inserire la barra (3) e avvolgere la catena attor-
no al pignone di trascinamento (Fig. 8).
– Ruotare la ghiera esterna (4) del carter fino a
fare coincidere i due riferimenti sulla ghiera e
sul carter (Fig. 9).
– Rimontare il carter, avvitando il pomolo (1)
senza serrarlo (Fig. 10).
– Portare in tensione la catena ruotando in
senso orario la ghiera esterna (4) (Fig. 10).
– Tenendo la barra sollevata, serrare a fondo il
pomolo (1) (Fig. 10).
2. VERIFICHE DOPO IL MONTAGGIO
DELLA BARRA E DELLA CATENA
– Controllare la tensione della catena. La tensio-
ne è corretta quando, afferrando la catena a
metà della barra, le maglie di trascinamento
non escono dalla guida (Fig. 11).
– Con l’aiuto di un cacciavite, far scorrere la
catena lungo le guide, per assicurarsi che lo
scorrimento avvenga senza sforzi eccessivi.
6
MONTAGGIO DELLA MACCHINA
IT
4. MONTAGGIO DELLA MACCHINA
Содержание A 38 Series
Страница 3: ...ii 7 8 9 1 1 2 2 3 4 5 1 2 2 3 4 1 4 10 11 3 3a 4a 4 4a 5 6...
Страница 4: ...iii 12 13 17 20 1 2 2 3 START STOP 1 14 2 3 4 1 16 1 45 45 2 18 19 15 3 2 2 3...
Страница 5: ...iv 21 26 0 5 mm 22 23 1 2 2a 25 5 mm B A 1 2 24 0 5 mm 1a 2 1 2...
Страница 129: ...fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi 30 fi fi fi fi fi 22 fi fi 0 5 mm fi fi fi fi fi fi 23 fi fi fi 8 10 1 2 2 12 EL 8...
Страница 132: ...fi fi fi fi fi fi 15 EL 9 1 fi 2 fi 3 4 fi fi fi 6 8 8 8 8 5...
Страница 182: ...R RU U 1 1 1 2 2 2 3 3 3 4 4 4 6 5 5 7 6 6 8 7 7 10 8 8 12 9 9 15 1 10 0 16...
Страница 185: ...R RU U A A 1 2 3 4 5 6 B B 1 2 3 4 5 C C K K 1 2 3 4 3 3...
Страница 186: ...4 3 5 6 7 8 9 10 D D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 E E K K 1 K 2 F F K K K K K K 5 R RU U...
Страница 188: ...K K K K 7 R RU U K K 90 2 2 1 50 5 5 K K K K 2 2 cm3 1 0 02 20 2 0 04 40 3 0 06 60 5 0 10 100 10 0 20 200...
Страница 189: ...R RU U K K K K 5 12 1 2 1 START 3 4 2 5 primer 3 3 4 6 13 K K 3 3 8 K K K K K K 6 6 K K...
Страница 190: ...R RU U K K 9 7 10 15 8 9 K 10 1 1 2 6 7 8 1 14 4 1 2 3 1 6 8 1 14 4 1 4 STOP...
Страница 191: ...R RU U K K K K 15 P P 4 42 2 x x P P 4 44 4 x x P P 4 46 6 x x P P 4 48 8 x x 1 15 K K 10 7 7...
Страница 192: ...1 16 6 1 2 3 1 17 7 1 2 3 45 2 5 4 5 1 5 10 6 7 2 1 18 8 1 2 1 19 9 1 2 2 20 0 2 21 1 1 2 K K 6 11 R RU U...
Страница 193: ...K K K K 30 K K 2 22 2 0 5 K K K K 2 23 3 8 10 1 2 2 12 R RU U 8 8...
Страница 196: ...15 R RU U 9 9 1 1 2 2 3 3 4 4 6 8 8 8 8 P 5 K K...
Страница 310: ...MK 1 1 2 2 3 3 4 4 6 5 7 6 8 7 10 8 12 9 15 10 16...
Страница 312: ...MK 1 2 3 11 12 13 L H T IDLE MIN 14 15 16 17 4 5 85 dB A 6 3 2 5 1 2 3 4 6 11 12 13 14 15 16 17...
Страница 313: ...MK 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 1 2 3 4 3...
Страница 314: ...4 3 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 E 1 2 5 MK...
Страница 316: ...7 MK 90 N O 2 1 50 a 5 2 T cm3 1 0 02 20 2 0 04 40 3 0 06 60 5 0 10 100 10 0 20 200...
Страница 317: ...MK 5 12 1 2 1 START 3 4 2 5 3 3 4 6 13 3 8 6...
Страница 318: ...MK 9 7 10 15 8 9 10 1 1 2 6 7 8 14 1 2 3 1 6 8 14 1 4 STOP...
Страница 319: ...MK 15 P 42 x P 44 x P 46 x P 48 x 1 15 10 7...
Страница 320: ...16 1 2 3 17 1 2 3 45 2 5 4 5 1 5 10 6 7 2 18 1 2 19 1 2 20 21 1 2 6 11 MK...
Страница 321: ...30 22 0 5 23 8 10 1 2 2 12 MK 8...
Страница 322: ...2 2 1 P43 x P46 x P47 x P48 x 2 1 24 100 25 5 13 MK...
Страница 324: ...15 MK 9 1 2 3 4 6 8 8 8 8 5...
Страница 374: ...B BG G 1 1 1 2 2 2 3 3 3 4 4 4 6 5 5 7 6 6 8 7 7 10 8 8 12 9 9 15 1 10 0 Akcecoap 16...
Страница 377: ...B BG G A A 1 2 K 3 4 5 6 1 2 3 4 5 1 2 3 4 3 3...
Страница 378: ...4 3 5 6 7 8 9 10 K K K K 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 F F K K K K K K 5 B BG G...
Страница 380: ...B BG G K K 7 K K 90 N O 2 50 5 5 K K c 3 1 0 02 20 2 0 04 40 3 0 06 60 5 0 10 100 10 0 20 200...
Страница 381: ...B BG G 12 1 2 1 START 3 4 2 5 3 3 4 6 13 K K 3 3 5 K K 8 K K K K K K 6 6 K K K K...
Страница 382: ...B BG G K K K K 9 7 10 15 8 9 10 1 2 6 7 8 1 14 4 1 2 3 1 6 8 K K 1 14 4 1 4 STOP...
Страница 383: ...B BG G K K K K K K K K 15 P P 4 42 2 x x P P 4 44 4 x x P P 4 46 6 x x P P 4 48 8 x x 1 15 K K 10 7 7...
Страница 384: ...B BG G 1 16 6 1 2 3 1 17 7 1 2 3 45 2 5 4 5 5 10 1 6 7 2 1 18 8 1 2 1 19 9 1 2 2 20 0 2 21 1 1 2 K K K 6 11...
Страница 385: ...30 K K 2 22 2 0 5 K K K K 2 23 3 8 10 1 2 2 2 12 B BG G 8 8...
Страница 388: ...K K 15 B BG G 9 9 K K 1 1 2 2 3 3 4 4 6 8 8 8 8 5 K K...
Страница 406: ...171501084 3 Realizzazione EDIPROM bergamo GGP ITALY SPA Via del Lavoro 6 I 31033 Castelfranco Veneto TV ITALY...