![Gaspardo M 250 Скачать руководство пользователя страница 19](http://html2.mh-extra.com/html/gaspardo/m-250/m-250_use-and-maintenance_3726354019.webp)
USO E MANUTENZIONE
19
ITALIANO
cod. 19501112
g
3.19 TABELLA GIRI CAMBIO PER PROVA Dl SEMINA
Questa tabella (Tabella 2) fornisce il numero di giri che il cambio
della seminatrice deve fare per effettuare una prova di semina a
macchina ferma. Detto numero di giri è relativo al modello della
seminatrice e alla larghezza di lavoro.
Nel caso di larghezze di lavoro diverse da quelle indicate in ta-
bella, è possibile calcolare il numero di giri cambio.
Esempio: Si abbia una larghezza di lavoro di m. 2,20 con ruote
standard 5.00-15. Prendere come riferimento il valore del n° di
giri cambio della larghezza di lavoro più vicina che in questo
caso, guardando la tabella, è di m. 2,50 il cui valore è:
n° di giri cambio = 35
Il numero di giri cambio per larghezza di lavoro di m 2,20 risulta:
35 x 2,50= 39,8 giri cambio;
2,20
3.19.1 DETERMINAZIONE CON METODO PRATICO DEL NUMERO
DI GIRI CAMBIO PER PROVA DI SEMINA
Il numero di giri cambio da compiere per la prova di semina
statica,indicato in tabella, è teorico in quanto calcolato nelle mi-
gliori condizioni. Nella realtà intervengono vari fattori che posso-
no provocare scostamenti, anche considerevoli, tra le quantità
della tabella e quelle realmente distribuite. I più comuni sono: la
perdita di aderenza delle ruote motrici causata dallumidità e/o
dalla natura del terreno, conce o altri prodotti miscelati con le
sementi che ne riducono la fluidità, variazioni del peso specifico
delle sementi, etc.
Per rilevare il reale numero di giri cambio (per 1/100 ha) proce-
dere come segue:
si abbia una seminatrice di larghezza 3,00 metri con ruote motri-
ci 5.00-15 regolarmente gonfiate alla pressione di 3 bar. Impo-
stare la seminatrice come
tabella 3
e riempire la tramoggia a
mezzo carico previsto, quando si devono distribuire grossi
quantitativi per ettaro (es. frumento, orzo, piselli, etc.). Percorrere
una distanza di 33,3 metri contando:
a)
il numero di giri compiuti dalla ruota motrice e moltiplicarlo
per 1,818 (rapporto di trasmissione ruota-cambio) ottenendo
così il numero di giri cambio da compiere per la prova statica.
Es:
18 giri ruota rilevati
x
1,818
=
32,7 giri cambio
b)
direttamente il
n° di giri del cambio
rilevandoli dalla sporganza
dellalbero in cui si inserisce la manovella per la prova di semi-
na.
IMPORTANTE: La lunghezza del percorso prova varia secondo la
larghezza di lavoro, in modo che il prodotto tra la larghezza (m) x
il percorso(m) sia sempre pari ad una superficie di 100 m² (1/
100 di ettaro).
3.20 TABELLA REGOLAZIONE SEMINATRICE
Esempio: PISELLI
- Aprire completamente le lamine, pos.
2
;
- Utilizzare il rullo distributore grande;
- Posizionare la leva dei tastatori sul
5
della scala graduata;
- Sganciare lalbero agitatore.
Tabella 2
Tabella 3
Содержание M 250
Страница 4: ...cod 19501112 g 4...
Страница 22: ...cod 19501112 g 22...
Страница 40: ...cod 19501112 g 40...
Страница 58: ...cod 19501112 g 58...
Страница 76: ...cod 19501112 g 76...