![Gaspardo M 250 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html2.mh-extra.com/html/gaspardo/m-250/m-250_use-and-maintenance_3726354015.webp)
USO E MANUTENZIONE
15
ITALIANO
cod. 19501112
g
L = 13 (23 + 1) - 150 = 81 cm
2
Per la regolazione operare nel seguente modo:
- allentare i bulloni (C, D Fig. 24).
- allungare o accorciare il braccio del disco fino ad ottenere la
lunghezza desiderata.
- bloccare i bulloni (C, D Fig. 24).
È importante ricordare che per valori molto bassi di
L
(distanza
fra lultimo elemento esterno e marcafile) è possibile invertire il
braccio scorrevole dalla posizione (1) alla (2) come in Figura 24.
In presenza di terreni normali la posizione corretta di lavoro del
disco è quella indicata dalla Fig. 25 rif A; per terreni forti rovescarlo
come da rif. B Fig. 25.
3.11.2 MONTAGGIO COMANDO MARCAFILE
Il marcafile può essere comandato con tre diversi sistemi.
- Comando manuale (Fig. 26);
- Comando automatico (Fig. 27);
Il comando automatico abilita il segnafile alternativamente a
destra o sinistra ad ogni azionamento del sollevatore della tratrice.
Per qualsiasi motivo si debba azionare il sollevatore senza in-
vertire i bracci segnafile, dal posto guida disinnestare il movi-
mento per mezzo di una corda agganciata allanello (D).
Regolazione
Qualora le leve (A) non si aggancino al perno (B) o viceversa non
si sgancino dal medesimo, registrare la prolunga (C = ~90 mm).
- Comando idraulico (Fig. 28).
ATTENZIONE
Sicurezza relativa allidraulica:
1) Al momento dellallacciamento dei tubi idraulici allimpian-
to idraulico del trattore, fare attenzione che gli impianti
idraulici della macchina operatrice e della trattrice non
siano in pressione.
2) In caso di collegamenti funzionali di tipo idraulico tra
trattrice e macchina operatrice, prese e spine dovrebbero
essere contrassegnate per mezzo di colori, in modo da
escludere impieghi errati. Ove si verificasse uno scambio,
sussisterebbe il pericolo di incidente.
3) Limpianto idraulico si trova sotto alta pressione; a causa
del pericolo dinfortunio, in caso di ricerca di punti di perdi-
ta vanno utilizzati gli strumenti ausiliari idonei.
3.12 LIVELLO DEI SEMI NELLA TRAMOGGIA
Il livello dei semi nella tramoggia può essere facilmente control-
lato dalloperatore dal posto di guida tramite lindicatore (Fig.
29).
fig. 29
A
A
~90 mm
C
D
B
fig. 26
fig. 27
fig. 28
Содержание M 250
Страница 4: ...cod 19501112 g 4...
Страница 22: ...cod 19501112 g 22...
Страница 40: ...cod 19501112 g 40...
Страница 58: ...cod 19501112 g 58...
Страница 76: ...cod 19501112 g 76...