![Gaspardo M 250 Скачать руководство пользователя страница 13](http://html2.mh-extra.com/html/gaspardo/m-250/m-250_use-and-maintenance_3726354013.webp)
USO E MANUTENZIONE
13
ITALIANO
cod. 19501112
g
3.7 REGOLAZIONE LAMINE
Le lamine di chiusura bocchette (C Fig.12) di uscita del seme
dalla tramoggia, hanno
tre posizioni di regolazione
(Fig.14):
1) Posizione 0
: lamina tutta abbassata chiude completamente
la bocchetta di uscita del seme escludendo pertanto il rullo di-
stributore a cui non arrivano i semi.
2) Posizione 1
: alzando la lamina al primo scatto si ottiene una
posizione di media apertura, indicata come da tabella allegata
per semi medi in quanto apre parzialmente la bocchetta.
3) Posizione 2
: massima apertura indicata per semi medi e
grandi.
3.8 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITA Dl SEMINA
Per una buona emergenza dei germogli è importante collocare il
seme alla giusta profondità nel letto di semina. La profondità di
semina viene determinata mediante la vite di regolazione (Fig.
15 rif. A): allentare il dado e regolare la vite per variare la profon-
dità di semina. Stringere il dado per bloccare la vite di regolazione.
In base al tipo di terreno da seminare è possibile tramite la
manovella (Fig.16) aumentare (+) o diminuire (-) la pressione
delle molle degli assolcatori. Si può ulteriormente regolare la
pressione singolarmente agendo sulle molle variando la posi-
zione degli anelli catena (Fig.15 rif. B).
Solamente con assolcatori a disco semplice, la profondità viene
determinata dal pattino limitatore (C Fig. 17) variandone la posi-
zione.
Nelle file esterne aumentare o diminuire la pressione registran-
do la vite (A Fig. 18) bloccandola con il dado (B).
Si consiglia di regolare con una pressione maggiore gli assol-
catori che lavorano nelle tracce delle ruote della seminatrice
e del trattore.
3.9 REGOLAZIONE DISTANZA TRA LE FILE
La larghezza della seminatrice e il numero degli assolcatori che
determinano la distanza tra file.
Per modificare linterfila seguire gli schemi riportati nel Libretto
Ricambi a seconda del tipo di assolcatore (stivaletto, disco sem-
plice, disco doppio).
Per aumentare o diminuire la distanza dellinterfila di semina
bisogna togliere od aggiungere assolcatori, operando come se-
gue (Fig. 19):
- svitari i dadi (A) dellattacco assolcatore e la vite (B).
Una volta ottenuto il numero degli assolcatori desiderato biso-
gna portarli tutti alla stessa distanza (misurata agli organi
assolcatori) e fissare nuovamente le viti.
Controllare che siano aperte solo le lamine dei distributori che
hanno il tubo telescopico (C Fig. 20), tutte le altre devono essere
chiuse.
fig. 16
fig. 19
A
B
fig. 17
fig. 15
A
B
C
C
fig. 20
fig. 18
B
A
Содержание M 250
Страница 4: ...cod 19501112 g 4...
Страница 22: ...cod 19501112 g 22...
Страница 40: ...cod 19501112 g 40...
Страница 58: ...cod 19501112 g 58...
Страница 76: ...cod 19501112 g 76...