![Gaspardo M 250 Скачать руководство пользователя страница 14](http://html2.mh-extra.com/html/gaspardo/m-250/m-250_use-and-maintenance_3726354014.webp)
USO E MANUTENZIONE
14
ITALIANO
cod. 19501112
g
3.10 ERPICE POSTERIORE A MOLLE
La pressione di lavoro dei denti a molle dellerpice copriseme
può essere variata mediante la rotazione della molla posta sul
braccio parallelo superiore (Fig. 21).
Spostando la posizione dei perni dei bracci sui quattro fori, si
varia langolo di incidenza dei denti a molla (Fig. 21).
3.11 REGOLAZIONE DISCHI MARCAFILE
Il segnafile è un dispositivo che traccia una linea di riferimento
sul terreno, parallela al tragitto del trattore. Quando il trattore avrà
terminato la corsa e invertito la marcia, procederà correndo con
una delle ruote anteriori sulla linea di riferimento (Fig. 22). Ad
ogni nuova passata la seminatrice dovrà tracciare una linea di
riferimento dal lato opposto della passata precedente.
Linversione dei bracci segnafile viene azionato tramite un co-
mando di cui è provvista la seminatrice. Loperazione sarà quin-
di manuale dal trattore con il dispositivo a leva (Fig. 26), con il
movimento del sollevatore se il dispositivo è automatico (Fig.
27), oppure a comando idraulico (Fig. 28). Per portare il braccio
marcafile in posizione di lavoro, seguire le seguenti operazioni:
1) Sganciare la copiglia (A) e sfilare il chiavistello (B) (Fig. 23).
2) Abbassare il braccio marcafile: ruotando il braccio sinistro in
senso orario ed il braccio destro in senso antiorario di circa 60°
e bloccarlo con il ciavistello (B) nel foro inferiore come in Figura
24.
È possibile dotare il braccio segnafile di una sicurezza in caso
durti contro ostacoli che potrebbero danneggiare la struttura
dello stesso, togliendo la vite M12 (F) e montando una M5 (E)
come in Figura 23. Al verificarsi come sopra, si trancerebbe la
vite M5 dando al braccio la possibilità di ruotare posteriormente
senza danneggiamenti alla struttura.
Registrare la lunghezza delle funi in modo tale che durante il
lavoro rimangano tese (G Fig. 24) . Durante il trasporto blocca-
re in posizione verticale i bracci marcafile con la copiglia e la
spina (A, B) indicate in Figura 23.
3.11.1 REGOLAZIONE BRACCIO MARCAFILE
Per una corretta registrazione delle lunghezze dei bracci riferirsi
alla Fig. 22 e alla regola seguente:
L = D (N +1) - C
2
dove:
L = distanza fra lultimo elemento esterno e marcafile.
D = distanza fra le file.
N = numero degli elementi in funzione.
C = carreggiata anteriore del trattore.
Esempio:
D= 13 cm; N= 23 elementi; C= 150 cm;
fig. 22
fig. 25
Avanzamento
Advancement
Avancement
A
B
fig. 21
AD
AC
BD
BC
A
B
C
D
1
B
A
F
E
fig. 23
fig. 24
D
C
B
A
(2)
(1)
G
Содержание M 250
Страница 4: ...cod 19501112 g 4...
Страница 22: ...cod 19501112 g 22...
Страница 40: ...cod 19501112 g 40...
Страница 58: ...cod 19501112 g 58...
Страница 76: ...cod 19501112 g 76...