![Gaspardo F Plus Скачать руководство пользователя страница 16](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/f-plus/f-plus_use-and-maintenance-spare-parts_568534016.webp)
USO E MANUTENZIONE
ITALIANO
g
16
cod. G19503211
3.6 FALCIATURA
Prima di iniziare la falciatura, togliere le protezioni delle lame e
delle scarpe esterne (Fig. 23).
- Rimuovere i puntelli di sostegno (A, Fig. 24).
- Durante la falciatura non spingere mai il motore a regime mas-
simo di giri, la presa di potenza non deve superare i 540 giri al
minuto.
- Non lavorare con la presa di potenza in sincronismo con le
ruote.
- Non far girare a vuoto la macchina ad alto regime di giri. Perciò
durante le voltate, è necessario ridurre i giri del motore.
- Durante le passate di falciatura, uscire dal foraggio, a fine cam-
po, in decelerazione ed entrarvi accelerando (fino a regime
max come sopra indicato).
- Falciare l'appezzamento come indicato in Fig. 25, con ripresa
della falciatura sempre a ridosso del tratto d'uscita e in verso
opposto.
- Su terreno particolarmente declive con tendenza del foraggio a
rovesciarsi a valle durante la falciatura, procedere in direzione
trasversale (Fig. 26).
- Se il foraggio è allettato, si consiglia di falciare in senso contra-
rio all'allettamento per migliorare la qualità del taglio.
- La velocità di avanzamento consigliata è tra i 6 ed i 10 Km/h
(secondo la regolarità e la pendenza del terreno e secondo il
tipo e l'abbondanza del foraggio).
- Il primo sfalcio è un lavoro più gravoso per la falciatrice, perciò
è bene mantenere una velocità di avanzamento ridotta, mentre
per sfalci successivi è bene aumentare progressivamente, la
velocità.
- Quando il terreno è sconnesso e le lame s'intasano di terriccio,
alzare dal suolo registrando la posizione delle slitte sulle due
scarpe.
- La falciatrice è dotata di un dispositivo di sicurezza contro gli
ostacoli. Quando, causa urto, si sgancia, arrestarsi senza sol-
levare la sbarra.
Spegnere il trattore e mantenerlo ben fermo. Controllare che
l'albero cardanico non si sia sfilato, altrimenti ricomporlo.
Fare
retromarcia con il trattore finché il tirante di sicurezza si
riaggancia.
Se il tirante di sicurezza si dovesse sganciare con troppa faci-
lità, regolare la molla come indicato al
paragrafo 2.1
.
Fig. 23
A
Fig. 24
Fig. 25
Fig. 26
Содержание F Plus
Страница 2: ...g 2 cod G19503211 ...
Страница 4: ...g 4 cod G19503211 ...
Страница 25: ...g 25 cod G19503211 Notes ...
Страница 26: ...g 26 cod G19503211 ...
Страница 47: ...g 47 cod G19503211 Notes ...
Страница 48: ...g 48 cod G19503211 ...
Страница 69: ...g 69 cod G19503211 Notes ...
Страница 70: ...g 70 cod G19503211 ...