![Gaspardo F Plus Скачать руководство пользователя страница 12](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/f-plus/f-plus_use-and-maintenance-spare-parts_568534012.webp)
USO E MANUTENZIONE
ITALIANO
g
12
cod. G19503211
3.0 NORME D’USO
Per ottenere le migliori prestazioni dell’attrezzatura, seguire at-
tentamente quanto di seguito riportato.
ATTENZIONE
Tutte le operazioni di manutenzione, regolazione e di
approntamento alla lavorazione, devono essere eseguite tas-
sativamente con presa di forza del trattore disinserita, falciatrice
giù e trattore spento e ben fermo, chiave disinserita. Tutte le
operazioni di assemblaggio devono essere eseguite a banco.
3.0.1 PREDISPOSIZIONE FALCIATRICE
Un controllo accurato e periodico del serraggio delle viti, permette
di evitare spiacevoli inconvenienti e rotture. La falciatrice deve
essere predisposta in un terreno piano e compatto, sostenuta
dagli appositi puntelli di sostegno (A, Fig. 20).
3.1 APPLICAZIONE AL TRATTORE
La falciatrice è applicabile a qualsiasi trattore munito di attacco
universale a tre punti.
PERICOLO
L'applicazione al trattore è una fase molto pericolosa. Fare
molta attenzione ad effettuare l'intera operazione seguendo le
istruzioni.
La corretta posizione trattore/falciatrice, viene determinata, ponen-
do l'attrezzatura ad una distanza, dal trattore, tale che il giunto carda-
nico resti esteso 5-10 cm dalla posizione di massima chiusura.
A questo punto, procedere come segue:
1)
Agganciare i bracci inferiori del sollevatore frontale del tratto-
re sui perni (B) della falciatrice, ed agganciare il tirante del
terzo punto (C) alla falciatrice ed al trattore (Vedi Fig. 11).
2)
Posizionare la piastra (D, Fig. 12) alla destra del tirante, so-
lidale sulla stessa spina. Questi particolari servono per at-
taccare la molla di alleggerimento (Fig. 14).
NOTA: se non si riesce a fissare la prolunga (D) sull'attacco a
tre punti del trattore, occorre trovare sul trattore un altro punto
alla stessa altezza, dove poter agganciare la molla.
3)
Centrare la falciatrice sull'attacco a 3 punti del trattore. Me-
diante gli appositi tiranti bloccare le barre parallelamente al
trattore. Quest'ultimo accorgimento deve essere messo in
atto per evitare qualsiasi spostamento, in senso orizzontale,
della falciatrice.
4)
Innestare l'albero cardanico e assicurarsi che sia perfettamen-
te bloccato sulla presa di forza. Verificare che la protezione ruoti
liberamente e fissarla con l'apposita catenella (Fig. 13).
IMPORTANTE!
I 2 tiranti inferiori dell'attacco a tre punti devono essere dotati di
un foro ad asola di almeno 5 cm di corsa ed essere in posizione
flottante (E, Fig. 12). La non osservanza di questa norma può
essere causa di forti sollecitazioni da parte del trattore al telaio
della falciatrice, perché l'assale anteriore del trattore è snodato
e segue le irregolarità del terreno indipendentemente dal resto
del trattore, quindi anche dall'attacco a tre punti.
Perciò in caso di danni conseguenti all'inosservanza di quanto
sopra detto, la MASCHIO GASPARDO S.p.A. non si assume al-
cuna responsabilità, neanche se i danni sono avvenuti durante il
periodo di garanzia della falciatrice.
Fig. 13
Fig. 10
A
B
C
Fig. 11
Fig. 12
D
E
Содержание F Plus
Страница 2: ...g 2 cod G19503211 ...
Страница 4: ...g 4 cod G19503211 ...
Страница 25: ...g 25 cod G19503211 Notes ...
Страница 26: ...g 26 cod G19503211 ...
Страница 47: ...g 47 cod G19503211 Notes ...
Страница 48: ...g 48 cod G19503211 ...
Страница 69: ...g 69 cod G19503211 Notes ...
Страница 70: ...g 70 cod G19503211 ...