![Gaspardo F Plus Скачать руководство пользователя страница 13](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/f-plus/f-plus_use-and-maintenance-spare-parts_568534013.webp)
USO E MANUTENZIONE
ITALIANO
g
13
cod. G19503211
5)
Collegare la molla tra l'attacco inferiore destrostro (a sini-
stra visto come da Figura 14) e la spina del terzo punto sul
trattore.
IMPORTANTE: usare i bracci trattore in posizione flottante.
La molla deve essere montata anche se sul sollevatore del
trattore è presente un polmone di alleggerimento.
3.2 TRASMISSIONE
3.2.1 ADATTAMENTO ALBERO CARDANICO
Il giunto cardanico in dotazione con la falciatrice è di lunghezza
standard: è quindi necessario adattarlo al trattore che si deve
impiegare. Sfilare l'albero in due metà, applicare una parte al
trattore e l'altra alla falciatrice. Alzare ed abbassare il sollevatore
idraulico per trovare la lunghezza minima di scorrimento (L, Fig.
15) verificando, inoltre, che il cardano possa accorciarsi ulterior-
mente quando, in caso di urto, scatti il dispositivo di sicurezza
della falciatrice (vedi paragrafo 2.1).
Tagliare il tubo esterno in plastica ed interno in metallo alla stes-
sa misura in entrambi i pezzi del giunto e rimontarlo (Fig. 15).
Azionare il sollevatore e controllare che lo scorrimento del car-
dano avvenga senza contrasti.
3.2.2 GIUNTO OMOCINETICO
Nel caso di abbinamento con trattrici aventi la presa di potenza
situata molto in basso, viene fornito a richiesta un cardano spe-
ciale con giunto omocinetico al posto di quello standard. Il car-
dano omocinetico dev'essere montato, quando durante il lavoro
i due giunti formano angoli diseguali o in ogni modo superiori a
35 gradi d'inclinazione; in caso contrario, usando un cardano
normale, si avrebbe una trasmissione irregolare della velocità
di rotazione, provocando vibrazioni nella falciatrice. Questo in-
conveniente si nota soprattutto, quando si alza la falciatrice con
il sollevatore (vedi Fig. 16). Montando invece un giunto
omocinetico, si riesce ad ottenere una trasmissione regolare
con qualsiasi angolo di snodo fino a 70 gradi.
ATTENZIONE
- Verificare la lunghezza del cardano ad ogni cambio di trattore.
- Lubrificare l'albero cardanico seguendo le istruzioni riportate
dal produttore
- Non usare il cardano senza la protezione e fissare sempre
detta protezione con l'apposita catenella.
3.2.3 SCATOLE DI RINVIO
Le falciatrici frontali mod.
F
sono dotate lungo la trasmissione di
scatole di rinvio ad ingranaggi. Le macchine vengono prodotte di
serie con rapporti di trasmissione previsti per 540 giri/min in
entrata. Solo su richiesta specifica la macchina viene fornita di
scatola di rinvio per 1000 giri/min in entrata.
ATTENZIONE!
Verificare alla consegna e ad ogni cambio di trattore, che la
velocità di rotazione
della presa di potenza del trattore
corrisponda a quella prevista sulla falciatrice (540 o 1000 giri/
min.). L'errata scelta del regime di rotazione può provocare rotture
in vari punti della trasmissione e degli organi di taglio, per le
quali la
MASCHIO GASPARDO
declina ogni tipo di responsabilità.
Senso di rotazione
della presa di potenza: la «
F
» è in grado di
operare indifferentemente con prese di potenza motanti sia in
senso orario che antiorario (Fig. 17).
Fig. 17
Fig. 16
Fig. 15
Fig. 14
D
Содержание F Plus
Страница 2: ...g 2 cod G19503211 ...
Страница 4: ...g 4 cod G19503211 ...
Страница 25: ...g 25 cod G19503211 Notes ...
Страница 26: ...g 26 cod G19503211 ...
Страница 47: ...g 47 cod G19503211 Notes ...
Страница 48: ...g 48 cod G19503211 ...
Страница 69: ...g 69 cod G19503211 Notes ...
Страница 70: ...g 70 cod G19503211 ...