![Faema E61 1 GR Скачать руководство пользователя страница 19](http://html.mh-extra.com/html/faema/e61-1-gr/e61-1-gr_use-and-installation_537327019.webp)
13
5
9
6
6
7
7
8
9
6
7
8
9
6
7
8
Italiano
11 IT
13. Preparazione altre bevande calde
Erogazione vapore
Immergere completamente la lancia vapore (
6
) nel recipiente
contenente la bevanda da riscaldare, aprendo quindi il
rubinetto del vapore (
7
).
Attendere che la bevanda abbia raggiunto la temperatura
desiderata, quindi arrestare l'erogazione di vapore ruotando
YHUVROLQGLFD]LRQHODPDQRSROD
7
).
Erogazione acqua calda
Posizionare il recipiente in corrispondenza del tubo (
8
) ed
azionare il rubinetto (
9
).
Riscaldamento del latte per il cappuccino
,QGLFD]LRQLJHQHUDOL
Il latte è un prodotto biologico, delicato e quindi facilmente
DOWHUDELOHLOFDORUHQHPRGL¿FDODVWUXWWXUD'DOPRPHQWR
dell’apertura del contenitore e per tutto il periodo di utilizzo,
il latte va mantenuto ad una temperatura
non superiore
ai 5°C (41°F);
i nostri apparecchi per la conservazione del
latte sono adatti allo scopo.
Al termine della giornata lavorativa (o
comunque non oltre 24 ore dall’apertura del
contenitore) il latte eventualmente rimasto
deve essere eliminato.
ATTENZIONE: Nel caso di lunghe inattività
attenersi alle norme igieniche vigenti in
materia di conservazione del latte.
14. Controllo del livello acqua in caldaia
(dove previsto)
La macchina è provvista di serie di autolivello che provvede
a mantenere l'acqua in caldaia ad un livello predeterminato.
Carico dell'acqua in caldaia con rubinetto di servizio
manuale
4XHVWD IXQ]LRQH q GD XWLOL]]DUH
solo
nel caso di un
funzionamento anomalo dell'autolivello elettronico.
Premere la leva di caricamento (
5
), facendo attenzione a
non superare il livello MAX dell'indicatore ottico (
13
).
8VDUHXQEULFFRDOWRHVWUHWWRULHPSLUOR¿QRDPHWjFLUFD
ed introdurre il tubo (
6
) nel latte.
Aprire gradualmente il rubinetto del vapore (
7
) e riscaldare
il latte per alcuni secondi.
5DJJLXQWD OD TXDQWLWj GL VFKLXPD GHVLGHUDWD HG XQD
WHPSHUDWXUDVXI¿FLHQWHPHQWHFDOGDDUUHVWDUHOHURJD]LRQH
GLYDSRUHUXRWDQGRYHUVROLQGLFD]LRQHODPDQRSROD
7
).
Finito l'uso del vapore, pulire accuratamente il tubo (
6
) con
una spugna od uno straccio pulito.
Pulizia lance vapore
Al termine di ogni utilizzo:
- utilizzando una spugna pulita, lavare con
acqua calda la parte esterna rimuovendo
eventuali residui organici presenti;
sciacquare accuratamente.
- pulire la parte interna della lancia operando
nel seguente modo: indirizzare il tubo verso
la bacinella appoggiatazze, e prestando
particolare attenzione, erogare almeno una
volta vapore.