
Plastica doppia laminata Essix®
ISTRUZIONI PER L’USO
USO PREVISTO:
La plastica doppia laminata Essix® è termoformata per produrre apparecchi intraorali, apparecchi (splint) per le articolazioni temporomandibolari (ATM),
bite notturni e protezioni antibruxismo (clencher e grinder). La plastica doppia laminata Essix® è indicata per bite per bruxismo e grinder.
INDICAZIONI D’USO:
I materiali per paradenti e allineatori sono destinati alla fabbricazione di apparecchi ortodontici e dentali quali allineatori, placche di svincolo (bite plane),
paradenti, bite notturni, apparecchi antirussamento, splint, apparecchi di contenzione (retainer), positioner e ponti provvisori.
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI E VANTAGGI SPECIFICI:
Le caratteristiche prestazionali delle materie plastiche ortodontiche comprendono una buona combinazione di resistenza, durata e trasparenza, resistenza
a rotture o lesione, facilità di rimozione dai modelli e facilità al taglio.
I vantaggi clinici del trattamento ortodontico includono un miglioramento generale della salute dei denti e la correzione della malocclusione.
CONTROINDICAZIONI:
Nessuna nota.
AVVERTENZE:
Un eccessivo tempo di riscaldamento durante la termoformatura fa sì che la plastica si incurvi eccessivamente e comporta potenziali lesioni all’operatore.
Una termoformatura impropria dell’apparecchio in plastica potrebbe causare incrinatura/rottura dell’apparecchio, con conseguenti bordi affilati, parti
allentate e possibile aspirazione di parti.
PRECAUZIONI:
I pazienti con anamnesi di reazioni allergiche alla plastica non devono utilizzare questo prodotto.
Non riutilizzare il foglio di plastica. Una volta termoformato non può essere riutilizzato.
Il dispositivo termoformato è monouso. I rischi di riutilizzo includono infezione e contaminazione (cioè batterica, virale).
Conservare i fogli di plastica in un ambiente fresco e asciutto.
REAZIONI AVVERSE:
Reazioni allergiche.
ISTRUZIONI DETTAGLIATE:
Istruzioni di termoformatura (per le istruzioni complete, fare riferimento al manuale dell'apparecchiatura di termoformatura):
1.
Tutti i modelli vanno fresati fino all’altezza di 1,9 cm. I modelli ad arco completo dovranno avere il palato rimosso per fresatura.
2.
Spruzzare il modello con un agente di rilascio per evitare che il materiale aderisca al modello.
3.
Collocare la plastica nel telaio della macchina per vuoto, con il lato morbido in alto e il modello sulla placca base.
4.
Scansionare/inserire il codice per ogni macchina termoformatrice utilizzata. Far oscillare l'elemento riscaldante sulla plastica e premere l'apposito
pulsante di avvio.
5.
Allo scadere del tempo di riscaldamento e di raffreddamento, allontanare l’elemento riscaldante dalla plastica.
6.
Drufomat: tenere lontano l’elemento e premere il pulsante sul lato per innestare la camera di pressione. Biostar: capovolgere la plastica riscaldata
sul modello.
7.
Dopo la fase di raffreddamento, rilasciare la pressione di ogni macchina termoformatrice utilizzata.
8.
Rimuovere il vassoio termoformato dal telaio della macchina.
9.
Rifilare e rifinire l’apparecchio in base alle esigenze.
PROBLEMI COMUNI:
Mancato riscaldamento del lato morbido per un tempo sufficiente.
Riscaldamento del lato rigido per troppo tempo; diventa giallo e brucia.
NOTE SPECIALI:
I bordi dei fogli di plastica doppia laminata potrebbero apparire ruvidi. Ciò è normale e non compromette la funzione della plastica. L’acrilico a
polimerizzazione fredda può essere applicato solo sul lato rigido. Irruvidire la superficie dell’area desiderata prima di applicare il monomero. Prestare
attenzione per evitare che il monomero venga a contatto con il lato morbido del materiale; brucia (giallo).
I tempi di riscaldamento riportati di seguito devono essere utilizzati come riferimento in quanto gli stessi possono variare in base all’utilizzo della macchina.
Se la plastica non si adatta al modello, aumentare il tempo di riscaldamento fino a quando non si verifica l’adattamento. Se la plastica “si piega” quando è
termoformata, ridurre il tempo di riscaldamento fino a quando il materiale smette di piegarsi.
Spessore
Codice Biostar™
2,0 mm
Morbido – 151 (Triplo capovolgimento)
Rigido – 105 (Triplo capovolgimento)
3,0 mm
Morbido – 231 (Triplo capovolgimento)
Rigido – 115 (Triplo capovolgimento)
Nota: (Triplo capovolgimento) è solo per il processo Biostar™: Riscaldare la superficie morbida, quindi capovolgere e riscaldare la superficie rigida, quindi
capovolgere nuovamente sulla superficie morbida prima della pressoformatura.
Sconsigliato per l’uso in un Drufomat.
SMALTIMENTO SICURO DEL DISPOSITIVO:
I fogli di plastica non utilizzati possono essere riciclati.
I prodotti utilizzati possono essere considerati prodotti a rischio biologico. Attenersi alle leggi, alle direttive, agli standard e alle linee guida in materia di
smaltimento dei dispositivi usati.
ITA